Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: linea aerea in galleria, come?
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
nel mio costruendo plastico volevo sezionare lungitudinalmente una galleria x poter vedere il passaggio dei treni .
mi sorge un dubbio :shock: la catenaria in galleria e' uguale a quella all'aperto o e' diversa?
e come la si sostiene? non mi sembra di aver mai visto dei pali in una galleria
grazie a tutti

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 7:45 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Beh il discorso non è semplice, comunque, in linea di principio, la linea di contatto e relativa fune portante sono "uguali", magari (a seconda della sezione del tunnel) i pendini sono accorciati per non sacrificare la sagoma limite; i pali non ci sono ma esistono mensole di ancoraggio alle pareti della volta; la soluzione dipende dal tipo di elettrificazione scelta, dalla nazionalità e dall'epoca... per esempio se guardi le foto su TT nell'articolo della linea AV/AC Firenze Bologna vedi la soluzione più recente adottata; per ambientazioni più antiche in ambito FS, se vuoi, dovrei avere della documentazione su un libro per installatori impianti T.E.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
ciao guarda quseta foto:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
:D grazie proprio cio che volevo vedere

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
hupac, se ti fai un giro sui siti dell'Alptransit (sia BLS che SBB) troverai moltissime foto degli interni delle gallerie con linea aerea.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2193
Località: Breil sur Roya
Nella foto si direbbe una sbarra, non un cavo, giusto ?
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea aerea in galleria ?
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 9:02
Messaggi: 90
Località: Milano
queste sono tipiche sospensioni italiane in galleria: http://www.bonomi.net/Prodpdf/ITA/A/A2/A222_1008_it.pdf
Ciao, MT.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl