Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: sporcare ed invecchiare edifici e binari
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=47536
Pagina 1 di 1

Autore:  liveforever [ mercoledì 4 agosto 2010, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: sporcare ed invecchiare edifici e binari

Salve a tutti amici del forum!

Vi leggo molto spesso (dato che da una decina di giorni ho iniziato il mio primo plastico) con crescente interesse.
Oggi però ho deciso di iscrivermi per sottoporvi una questione "estetica": ho acquistato 3 edifici per la zona indrustriale (un deposito carburante, un oil tanker ed un deposito carbone) e, ovviamente, il colore originario dei pezzi (in plastica) non mi soddisfa perchè poco realistico.

Come mi consigliate di sporcare/annerire/invecchiare gli edifici?
Che tipo di pittura?
Considerate che vorrei evitare d'usare aerografi o simili, avendo già investito qualche soldini in pennelli e pennellini :)

Inoltre: la tecnica è la medesima anche per i binari?

Mi aiutate?

PS: ho già visto alcune discussioni presenti sul forum ma, essendo la mia una richiesta precisa con una limitazione, volevo chiedere a voi sia che materiale usare sia la tecnica d'impiego.

Grazie mille!

Autore:  Ra [ mercoledì 4 agosto 2010, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Ciao,
come colori puoi usare degli smalti (più lenti ad asciugare) oppure degli acrilici (più rapidi).
Considera comunque che è consigliabile sgrassare bene le superfici da dipingere (basta una passata con acqua e sapone e una buona asciugatura).
Anche non usando un aerografo puoi ottenere dei bei risultati; con un minimo di impegno e soprattutto partendo da alcune foto di edifici simili a quelli che devi fare tu, come base per l' invecchiamento ed i colori da utilizzare.
Per i binari, in linea di massima, vale quanto sopra.
Spero di essere stato utile. Buon lavoro.
Ra

Autore:  1044 [ mercoledì 4 agosto 2010, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Dalle domande mi sembra tu sia alla prima esperienza da modellista, oltre a consigliarti di leggere tutti gli interventi sulle varie tecniche, dovresti procurarti il libro edito dalla Duegi" Il manuale del modellismo ferroviario". Una buona documentazione è alla base di ogni opera,risparmi tempo e soldi.Ciao e buon plastico.

Autore:  liveforever [ giovedì 5 agosto 2010, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Grazie ad entrambi per le risposte.

Per quanto riguarda il libro: come posso procurarlo?

Autore:  1044 [ giovedì 5 agosto 2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

liveforever ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte.

Per quanto riguarda il libro: come posso procurarlo?

Vai su home del sito,clicca libri sulla finestra SHOP in altro a sinistra,scorri il cursore e lo trovi.Ciao.

Autore:  Marco Antonelli [ lunedì 9 agosto 2010, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Cita:
Considerate che vorrei evitare d'usare aerografi o simili, avendo già investito qualche soldini in pennelli e pennellini :)


Le due tecniche (o tènniche scusate il tecnicismo) sono fra loro complementari, con l'aerografo (di seguito indicato come aerofago a seconda della sorgente di aria compressa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) si ottengono effetti di un certo tipo, con i pennelli altri. Con l'aerofago potrai ottenere superfici estese colorate uniformemente, oppure patinature leggerissime e sfumature con i pennelli potrai effettuare lavature, ritocchi, colature, oppure dipingere piccoli particolare, creare effetti di sporco superficiale, adottare la tènnica del pennello secco, etc.

saluti tènnici

Marco

Autore:  liveforever [ lunedì 9 agosto 2010, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Grazie a tutti per le info...

Avrei un'altra domanda: è possibile riutilizzare i binari (se avessi voglia, in futuro, di fare un nuovo plastico utilizzando parte di quelli che sto usando ora)? Se si, come?

Grazie!

:)

Autore:  fermodellista [ lunedì 9 agosto 2010, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

se non sono troppo ossidati o saldati li stacchi e li rimonti

Autore:  1044 [ lunedì 9 agosto 2010, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

Ciao liveforever,dipende dal tipo di binario.Magari stai utilizzando vecchi Lima o geo Line e alla prossima realizzazione sicuramente salverai ben poco.

Autore:  liveforever [ martedì 10 agosto 2010, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

No no... a dire il vero non ho ancora preso alcun binario :)

Era il concetto del riutilizzo che volevo capire... :oops:

Autore:  1044 [ martedì 10 agosto 2010, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcare ed invecchiare edifici e binari

liveforever ha scritto:
No no... a dire il vero non ho ancora preso alcun binario :)

Era il concetto del riutilizzo che volevo capire... :oops:

Ciao,una volta inghiaiati i binari non si salvano tanto facilmente,visto che ancora devi comperarli valuta attentamente i cataloghi e il loro costo!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice