| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| ARMAMENTO: Il mio Plastico https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=47917 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | diego645 [ lunedì 23 agosto 2010, 20:41 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | ARMAMENTO: Il mio Plastico | ||
Ciao a tutti sto realizzando il mio nuovo plastico, si tratta di creare un due piani in uno spazio ridotto 173*88. Ho già creato la linea nascosta utilizzando i binari rocogeoline ora devo crare la parte superiore e vorrei utilizzare dei binari senza massiciata in modo da crearla io il problema stà che devo utilizzare prevalentemente curve r2 ed r3(per far circolare le maledette ale840....) e per contenere lo spazio scambi in curva; il problema è che vedo che nei negozi i binari roco senza massiciata iniziano a scarseggiare e scrivono in esaurimento fuori produzione ecc ecc. Cosa mi consigliate? che binari posso usare? Ecco la foto della linea nascosta con i binari già posati
|
|||
| Autore: | 1044 [ lunedì 23 agosto 2010, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Ciao, i Roco line non mi risulta siano fuori produzione forse ti confondi con i vecchi da 2,5. |
|
| Autore: | EJ [ lunedì 23 agosto 2010, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Sono fuori produzione i RocoLine con massicciata. I RocoLine senza massicciata sono vivi e vegeti... |
|
| Autore: | diego645 [ lunedì 23 agosto 2010, 21:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
mm bene è che ultimamente mi sono distaccato un pò dal modellismo per dedicarmi a guidare quelli veri... e questo lavoro non mi lascia molto tempo per il modellismo. Il dubbio di questi giorni è quali binari usare.. potendoli acquistare in internet visto che dalle mie parti negozi di modellismo zero... |
|
| Autore: | diego645 [ lunedì 23 agosto 2010, 22:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Cmq pensavo di usare i roco line codice 83. senò dalle foto che mi dite? |
|
| Autore: | pipome [ martedì 24 agosto 2010, 0:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Roco Line, ottima scelta!! |
|
| Autore: | ItalianSudEst [ martedì 24 agosto 2010, 10:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Io preferirei il flessibile al posto delle curve a spezzoni. Il rocoline cod.83 è valido, ma anche (forse di più) lo sono i Tillg 83 e i Peco 75 (se li acquisti on line costano anche meno dei roco) Ciao. Arturo |
|
| Autore: | diego645 [ martedì 24 agosto 2010, 12:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
e si riescono a modellare bene ? e a fissarli mediante i chiodini? |
|
| Autore: | ItalianSudEst [ martedì 24 agosto 2010, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
I roco line che ho usato si flettono anche a raggi inferriori a R2 (alcune curve nascoste le ho "strozzate un po'). i Tillig o Peco ho intenzione di usarli sul prossimo plastico, ma cercando sul forum ne ho sentito parlare più che bene. (di Tillig per ora ho preso 4 scambi ed un inglese: si flettono anche loro!!) per stesa e fissaggio: io ho disegnato e ritagliato la sede per il binario dal compensato e poi l'ho fissato con i chiodini seguendo la curva; ci sono anche tecniche diverse suggerite (forse anche più valide): da dime in cartone o compensato a compassi vari; ho letto (e proverò quanto prima) che non conviene fissare coi chiodini, ma incollare il binario (usando i chiodi solo per tenerlo durante l'incollaggio): riduce sensibilmente il rumore. Ciao. Arturo. |
|
| Autore: | diego645 [ giovedì 23 settembre 2010, 12:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quali binari acquistare |
Ecco ragazzi come procedono i lavori. Si procede alla copertura del piano inferiore e dare una mano di verde che servirà come futura base per i prati. ![]() Si procede alla posa dell'armamento e della massiciata ecco i treni in prova di circolazione e delle faticose rampe... ![]()
|
|
| Autore: | Eltonsimonjohn [ giovedì 23 settembre 2010, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Plastico |
azz che rampe.... ma i vagoni non ti si sganciano? La rampa mi pare che sia a più di 30°! |
|
| Autore: | Ne 120 [ giovedì 23 settembre 2010, 13:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Plastico |
Mi sa che ci vuole la cremagliera... Comunque credo che su un piccolo impianto come questo devi far girare rotabili a due assi e loco non troppo lunghe, altrimenti anche nelle parti a vista avrai poco realismo... |
|
| Autore: | diego645 [ giovedì 23 settembre 2010, 13:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Plastico |
no dai le uniche loco che non ce la fanno è la 740 e a stenti il minuetto mentre sto provando ora uno dei tre E.626 roco e con due uix z ce la fà tranquillamente. |
|
| Autore: | Eurocity 86 [ giovedì 23 settembre 2010, 17:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Plastico |
...perchè non lo sviluppi in altezza prendendo spunto dal plastico presentato su l'ultimo TTM evitanto quelle "rampe" Marco |
|
| Autore: | AlessandroMarchesini [ giovedì 23 settembre 2010, 17:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Il mio Plastico |
Ti do un consiglio da amico: occhio alle pendenze se non vuoi "distruggere" le meccaniche......... Saluti e buon divertimento PS: al massimo dovresti far salire per ogni metro 3/4cm di altezza. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|