bigboy60 ha scritto:
Ciao Salvatore,
dirti che invidio l' ampio spazio che hai a disposizione e' un eufemismo...
Comunque, a meno che tu non sia un lavoratore manuale infaticabile e con moltissimo tempo a disposizione, un plastico complesso di grandi dimensioni puo' essere un' impresa lunga ed ardua.
Personalmente ti consiglio di adottare uno schema semplice e di limitarti a stazioni in vista con binari di numero limitato.
Le grandi dimensioni del locale possono essere sfruttate per avere binari di stazione lunghi, in maniera da poter far circolare composizioni robuste e di avere curve ampie, sia per realismo, sia per evitare problemi di circolabilita'.
Mi viene spontaneo suggerirti uno schema a parete con profondita' ridotta (entro i 60 cm.) con ritorni alle estermita'.
In piu' ti suggerirei di studiare il tracciato da te, magari avvalendoti dei consigli degli amici del Forum, in maniera che il progetto sia "tuo".
Avvalersi di terzi, anche se validissimi, per la progettazione del plastico, spersonalizzerebbe il progetto e lo renderebbe un qualcosa di estraneo a te.
Saluti
Stefano.
Straquoto!!
Ciao
Andrea