Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELETTROTECNICA: "binario di comando", come?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=49077
Pagina 1 di 2

Autore:  liveforever [ giovedì 30 settembre 2010, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  ELETTROTECNICA: "binario di comando", come?

Salve a tutti...

domanda da nubbio: come fare in modo che, quando la loco passa su un determinato punto del tracciato, vengano azionati scambi e semafori posti altrove sul plastico... cosa si usa? Una sorta di "binario di comando"?

Autore:  GLIFO [ giovedì 30 settembre 2010, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Basta un semplice circuito di detenzione applicato ad una tratta isolata.
Quando il treno entra nella tratta il circuito lo rileva comandando tutto cio' che vuoi.
Saluti Glifo

Autore:  liveforever [ giovedì 30 settembre 2010, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

GLIFO ha scritto:
Basta un semplice circuito di detenzione applicato ad una tratta isolata.
Quando il treno entra nella tratta il circuito lo rileva comandando tutto cio' che vuoi.
Saluti Glifo


Ciao glifo, grazie per la risposta...

Però... hem... cos'è e come si crea un circuito di detenzione? :oops:

Autore:  gfqgi [ giovedì 30 settembre 2010, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Bisogna arrestare un binario e mandarlo in galera! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Forse voleva dire di "detezione", ossia rilevamento o rivelazione!
Si isola elettricamente un tratto di rotaia e il dispositivo rivelatore a questo collegato rivela il passaggio di corrente quando una locomotiva o un vagone con illuminazione ci passa sopra. Oppure si usa un pedale di contatto che può comandare direttamente uno scambio o un relè....
Ciao
GF

Autore:  frenk [ giovedì 30 settembre 2010, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

altrimenti puoi utilizzare le ampolline "reed" da piazzare al centro del binario, ma in questo caso devi fissare una piccola calamita sotto una loco o sotto una carrozza/carro. ovviamente devi saper saldare, per realizzare il circuito elettrico.
saluti.
Frenk

Autore:  Antonello [ venerdì 1 ottobre 2010, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Ti consiglio questo link

http://www.fermodellisti.bo.it/Rivelat_presenza.htm

per comprenddere i concetti di base.

Un sacco di circuiti alternativi a questo link

http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/CircuitIndex.html#75

Antonello

Autore:  GLIFO [ venerdì 1 ottobre 2010, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Scusate non mi sono spiegato bene ,ma è proprio quello che dice gfggi.
Anche sul sito di Marcello Mari c'è qualcosa per rilevare una tratta occupata.
Saluti
Glifo

Autore:  MASIO [ venerdì 1 ottobre 2010, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Ciao,
se non devi rilevare il binario occupato, ma solamente rilevare "il passaggio" del treno, può essere utile una fotocellula, similmente a quelle montate sui cancelli elettrici.
Maurizio

Autore:  vr80 [ venerdì 1 ottobre 2010, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Se riesci ancora a trovarli in qualche vecchio negozio, una quindicina di anni fa vennero fabbricati con il marchio Lima & Jouef dei binari che al passaggio del convoglio azionavano un micro interruttore. Nella massicciata (simile a quella del binario anti deragliamento) c'era una linguetta di plastica che rientrava al passaggio del convoglio e premeva l'interruttore. Al lato del binario c'erano poi i morsetti per i fili. Una volta passato il convoglio l'interruttore tornava allo stato iniziale.

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 8 ottobre 2010, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Questo è quello che dice Antonello.
Immagine


Il mio è questo:
Immagine

Con uno di questi circuiti puoi comandare ciò che vuoi, collegandolo all'uscita del relé. Ben inteso che funzionano in digitale, poiché in continua sono sensibili solo ad un senso di circolazione, per renderli sensibili ad entrambi i sensi bisogna usare un optoisolatore diverso, ad es. l' H11AA1. Oppure lasciarli così ed usarne uno per ogni senso invertendo i fili di collegamento alla rotaia.

Un esempio puoi trovarlo qui: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=41075&start=30

Ma se non t'interessa che venga rivelata la presenza del treno su una tratta, ma vuoi solo comandare scambi o segnali, allora la soluzione più semplice credo sia quella dei reed. E' vero che devi porre un micromagnete sotto le loco, ma basta una goccia di Attak, e così puoi pure scegliere quali loco azioneranno gli scambi o i segnali, mettendo o non mettendo il magnete.

Autore:  ItalianSudEst [ venerdì 22 ottobre 2010, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Marcello (PT) ha scritto:
...........
Il mio è questo:
Immagine
............


Marcello,
una curiosità: volendo un rilevatore che non azioni alcun dispositivo ma si limiti ad accendere solo un led su un pannello, è possibile semplificare drasticamente il circuito eliminando il fotoaccoppiatore e tutto ciò che segue, usando solo i 4 diodi, la resistenza e un led?

Grazie.
Arturo.

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 23 ottobre 2010, 6:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Puoi fare una prova usando, al posto dell'optoisolatore, un led, magari rosso.
Se i risultati non saranno buoni, il led lo puoi mettere dopo l'optoisolatore.

Autore:  DJSCOOTLARUE -1 [ domenica 24 ottobre 2010, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Ciao

se ti serve solo un indicatore con led vedi qui

http://users.telenet.be/deloof/
sezione current detection

mandi mandi

Autore:  ItalianSudEst [ domenica 24 ottobre 2010, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Grazie DJ...

io però, date le mie limitate capacità elettroniche, e perchè no, anche finanziarie..... avendo idea di realizzare un pannello che segnali con led l'eventuale occupazione di tutte le sezioni del plastico, cercavo il modo più semplice ed economico.
Per questo chiedevo se lo schema (già semplice) di Marcello, si potesse ulteriormente tagliare.
Come suggerito da Marcello, proverò e vi terrò aggiornati.

Ciao
Arturo

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 24 ottobre 2010, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Binario di comando"?

Tieni presente che il LED, se usato in corrente continua, si accenderà solo in un senso di marcia.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice