Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
MODULI: Stazione di San Rimediato https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=4927 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FrancoPaoli [ domenica 18 giugno 2006, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Frenk, ti ringrazio delle lodi (immeritate, ma sempre gradite). Se sono bravo, si fa per dire, col saldatore, è perchè negli anni ho consumato chilometri di stagno, buttato innumerevoli circuiti stampati, kit di ottone fotoinciso, litri di flussante! In parole povere, ho provato e riprovato fino a giungere a risultati decenti. E di fronte ai tuoi lavori non posso fare che i complimenti, orgoglioso di averci messo, se pur marginalmente, lo zampino. PS. Ti devo sempre far vedere quel doppio inglese che ho finito. PS. 1 Con la nuova iscrizione mi firmo per intero, non più Frank49 ![]() ![]() |
Autore: | Pik [ lunedì 19 giugno 2006, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravo Frenk! Finalmente si cominciano a dimenticare i soliti, deprimenti, ovaloni! La cura nella posa binari sembra ottima, complimenti per l'effetto visuale. Tre domandine: - che lunghezza utile hanno i tuoi binari di precedenza? Sembrano, ad occhio, molto maggiori dei 120cm dei tuoi convogli tipo. - l'asta di manovra per il tronchino del piano caricatore, ce la fa a contenere loco da treno+carro a carrelli? O sarai obbligato ad utilizzare il Kö? - Come se la cava il Kö sul doppio inglese? ( che immagino abbia i cuori polarizzati) Salutoni! |
Autore: | frenk [ lunedì 19 giugno 2006, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | per Pik |
ciao Pik, innanzitutto ti ringrazio per i complimenti ( ![]() ora rispondo alle tue domande: i binari della stazione hanno una lunghezza sufficiente per ricevere una loco + 3 carrozze in scala esatta, uguale alla misura del ricovero in galleria. per l'asta di manovra, visto le misure ridotte, utilizzerò sicuramente il locomotore che vedi in foto (Trix) o il Kof Brawa o il 214 Roco. il Ko Trix marcia benino sull'inglese, ovviamente cuori polarizzati, comunque farò qualche prova a fine settimana e ti saprò dire meglio. saluti. Frenk |
Autore: | Pik [ lunedì 26 giugno 2006, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bel lavoro, Frenk! L'utilizzo previsto è quello casalingo/privato, oppure le esposizioni? Molto belli i portali di galleria, e le reti di protezione. Forse si può ancora lavorare sulla colorazione delle rocce? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |