| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| IDEE & PROGETTI: aiuto per realizzazione maxi diorama https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=49387 |
Pagina 1 di 3 |
| Autore: | ItalianSudEst [ domenica 3 ottobre 2010, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Enzo, una semplice osservazione: il tronchino dello scalo merci funge anche da asta per manovrare verso la rimessa, ma mi sembra un po' corto.... la presenza di un paio di carri in sosta lo occuperebbe rendendolo inutilizzabile. Ciao. Arturo. |
|
| Autore: | enzocarbone [ domenica 3 ottobre 2010, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Giustissima osservazione Arturo, credo di riuscire comunque a recuperare altri 20 cm allungandolo verso la stazione. Spero che basti. |
|
| Autore: | best [ lunedì 4 ottobre 2010, 15:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
la piattaforma in una stazione di così scarsa importanza mi sembra una forzatura! queste venivano installate nelle stazioni cosiddette capotronco! non mi sembra il tuo caso! comunque io separerei completamente il raccordo dello scalo merci con quello della rimessa! |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ lunedì 4 ottobre 2010, 15:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Sottoscrivo pienamente quanto suggerito da "best". Eventualmente occorrerebbe inserire delle officine di rialzo che, al loro interno, potrebbero avere la piattaforma. Ma, allora, ci vorrebbero dei binari di sosta e ricovero...che snaturerebbero la piacevolezza del plastico nel suo insieme. Piuttosto ci potrebbe stare un raccordo privato che consentirebbe la sosta di una loco privata o semi privata. |
|
| Autore: | enzocarbone [ lunedì 4 ottobre 2010, 18:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
best ha scritto: la piattaforma in una stazione di così scarsa importanza mi sembra una forzatura! queste venivano installate nelle stazioni cosiddette capotronco! non mi sembra il tuo caso! Volendo ipotizzare una stazione di testa poi diventata di transito in seguito ad un prolungamento della linea? Lo so, mi stò arrampicando sugli specchi, ma la piattaforma mi piacerebbe proprio metterla. best ha scritto: comunque io separerei completamente il raccordo dello scalo merci con quello della rimessa! In che modo potrei separare il raccordo dello scalo merci da quello per la rimessa? Così forse?
|
|
| Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 5 ottobre 2010, 10:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Ciao Enzo, complimenti per il progetto, io credo che ci sei come struttura dell'impianto. E credo che la piattaforma ci possa anche stare, ovviamente sceglierai una da 10-12 metri. Buon lavoro! |
|
| Autore: | centu [ martedì 5 ottobre 2010, 11:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
| Autore: | pesitalia [ martedì 5 ottobre 2010, 14:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Se ti piace la piattaforma metticela. Piuttosto sposterei la strada che cosi' come disegnata passa su uno scambio. Un'alternativa al tuo layout per estendere le possibilita' di manovra potrebbe essere questa . Carlo |
|
| Autore: | enzocarbone [ martedì 5 ottobre 2010, 15:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
pesitalia ha scritto: Se ti piace la piattaforma metticela. Piuttosto sposterei la strada che cosi' come disegnata passa su uno scambio. Un'alternativa al tuo layout per estendere le possibilita' di manovra potrebbe essere questa . Carlo Ciao Carlo. Perchè mettere la rimessa prima della piattaforma? La strada deve evitare la zona del cuore del deviatoio, la zona degli aghi o entrambe? |
|
| Autore: | pesitalia [ martedì 5 ottobre 2010, 16:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Nella realta' non era raro vedere le piccole piattaforme per la giratura dei rotabili posizionate nel tratto terminale di un tronchino (mi vengono in mente Vercelli ed Isernia). A me piace cosi' ma puoi benissimo tornare al disegno originale. Riguardo alla strada, secondo me dovrebbe evitare entrambi, meglio se attraversa il singolo binario diritto. |
|
| Autore: | Giacomo [ mercoledì 6 ottobre 2010, 9:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Bellissima l'idea di fare un tratto in lieve curva. Se poi gli dai una lieve sopraelevazione alla rotaia siamo al top. Come dice Carlo il passaggio a livello sullo scambio non è il massimo anche se in Liguria, ad esempio, si trovano molti casi del genere con passaggi a livello immediatamente dopo le stazioni; l'importante è che aghi e cuore siano fuori dall'asfalto. La piattafarma ci sta benissimo e non è assolutamente una forzatura... Siccome è una piccola porzione di territorio, per giustificare le scelte, puoi inventarti la storia che vuoi. E' un tuo mondo. Per esempio puoi giustificare la piattaforma immaginando che...a 2km c'è una cava per l'estrazione di criptonite e la piattaforna serve... Oppure...la metti semplicemente perchè ti piace. Vediamo plastici e diorami con mucche, lunapark e funivie.... per cui vai tranquillo col tuo progetto iniziale. |
|
| Autore: | enzocarbone [ mercoledì 6 ottobre 2010, 15:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Grazie Giacomo, la sopraelevazione la farò senz'altro ma credo che comunque si noterà poco in quanto si tratta di pochi decimi visto il raggio molto ampio. Ho ritoccato un pò il progetto iniziale aggiungendo un raccordo per avere più possibilità di manovra, come suggerito da Carlo cercando di utilizzare curve molto ampie e rendere il tutto molto armonico. Ho inoltre realizzato tre possibili varianti riguardo alla strada sul lato sinistro, prima del deviatoio e subito dopo gli aghi e più a ridosso della stazione. Che ne pensate? ![]() ![]()
|
|
| Autore: | mdp [ mercoledì 6 ottobre 2010, 15:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama |
Pensa alla ferrovia reale... Adesso siamo abituati alla manovra elettrica degli scambi... ma te lo immagini una volta che per manovrare lo scambio a mano si dovesse attraversare la strada? Lo troverei poco convincente! Ciao a tutti Mario |
|
| Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|