Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 1:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Mi stò accingendo a realizzare il secondo modulo con i banari della roco line senza massicciata, ora mi trovo ad avere degli spezzoni che in commercio non si trovano esmpio da 168mm - 220mm - 97mm - 325mm - 666mm - 380mm
Ora , è possibile anche tagliarli per avere la misura che mi interessa.
Se si con cosa li avete tagliati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Con un trapanino a cui metti una lama da taglio, non risparmiare sulle lame, meglio fare il lavoro una sola volta e bene, oppure prendi un seghetto da ferro, di quelli piccoli, e con mano ferma, binario fermo ecc. ecc.....
Buona segata, oops! voglio dire buon lavoro... :oops:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 8:24
Messaggi: 43
Io uso il seghetto manuale, avendo l'accortezza di bloccare in una piccola morsa da banco la rotaia da tagliare e le traverse sottostanti, in modo che non si danneggino gli attacchi delle rotaie (in plastica, piccolissimi e non certo fatti per resistere ad un simile sforzo!). Per il resto, taglia pure quanto vuoi.
P.S. una volta tagliato a misura, ricordati di carteggiare bene la parte, per ovvi motivi, e di ri-creare il vano in cui le scarpette possano essere nuovamente infilate!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:22
Messaggi: 7
Io uso una piccola troncatrice della proxon ha la morsetta della grandezza adatta per i binari ho


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Con un trapanino a cui metti una lama da taglio, non risparmiare sulle lame, meglio fare il lavoro una sola volta e bene, oppure prendi un seghetto da ferro, di quelli piccoli, e con mano ferma, binario fermo ecc. ecc.....
Buona segata, oops! voglio dire buon lavoro...
Cesare

come trapanino , intendi tipo una fresa , non ho mai visto lame da taglio per questi oggetti cosi piccole.
Avresti mica una foto da postare , tanto per farmi un'idea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
personalemnte di consiglio il seghetto a mano fermando bene i binari con morse.
devi avere l'accortezza di togliere, sotto, in modo preciso le traversine di plastica in modo che possa entrare la basetta di contatto per la corrente.
alla fine devi limare, per togliere le sbavature con molta attenzione dove hai tagliato e possibilmente non sopra il binario, cioe il piano di rotolamento, perche' se limi sul binario crei dei solchi che poi ti darebbero problemi .

ciao maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
io uso la tronchesina della xuron!
costa 20 euro circa!
ha un taglio perfetto ed a limite è necessario qualche colpo di lima per eliminare qualche bavetta!
ma il taglio risulta preciso e velocissimo!
la consiglio a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
claudio.carrozza ha scritto:
Con un trapanino a cui metti una lama da taglio, non risparmiare sulle lame, meglio fare il lavoro una sola volta e bene, oppure prendi un seghetto da ferro, di quelli piccoli, e con mano ferma, binario fermo ecc. ecc.....
Buona segata, oops! voglio dire buon lavoro...
Cesare

come trapanino , intendi tipo una fresa , non ho mai visto lame da taglio per questi oggetti cosi piccole.
Avresti mica una foto da postare , tanto per farmi un'idea?

Se fai una ricerca in internet con "trapanino per hobby" trovi questo:
http://shopping.kelkoo.it/ss-mini-trapa ... lismo.html
un esempio di cosa intendo.
Coraggio, non è così difficile :wink:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Uso anche io la tronchesina della Xuron: precisa, veloce e non necessita di morse e strumenti vari; come detto da Best al limite un colpo di lima ma devi fare parecchi tagli prima che si renda necessaria. Da quando la uso ho "pensionato" (solo da questo uso però) il minitrapano e relativi dischetti (che si spezzano facilmante e costano abbastanza).

buon lavoro

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io, i binari, li morcico! Scherzi a parte, come Best e Tito, tronchesino. Non è della Xuron, ma costa caro uguale (ah, ah!), preso in un negozio di elettronica. Due bottarelle di lima, e via.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Io da una vita usavo trapanini Dremel, Proxxon, Minicraft con moletta al carborundum per tagliare ogni sorta di materiale rotaie comprese, ultimamente però ho scoperto le molette in acciaio col bordo in diamante che trovo siano una bomba, troncano come il carborundum ma non si spezzano facilmente come questo anzi sono estremamente flessibili!

Ve le consiglio! :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito per chi usa binari roco line
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ho trovato il tronchesino della xuron sul sito di aste , è in effetti , le foto sono esplicite.
si usa per tagliare i binari

JAVIS 75570 XURON QUALITY TRACK AND WIRE CUTTERS NEW

20 euro spedizione compresa


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl