Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: interbinario misto tra terra e brecciolino, come? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=49924 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nightexpress [ domenica 17 ottobre 2010, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: interbinario misto tra terra e brecciolino, come? |
Salve a tutti. Mi trovo nella necessità di realizzare la copertura nello spazio fra un binario e l'altro nella linea doppia e, ovviamente, anche nella stazione in quegli spazi tra gli scambi, la rimessa ecc., dove non ci sono marciapiedi e nemmeno massicciata. Volendo realizzare qualcosa che ricordasse un misto tra terra e brecciolino, di colore chiaro, ho sperimentato varie soluzioni mischiando Vinavil, tempera, qualche pietrolina per massicciata, polveri, compresa la farina integrale e la terra raccolta fuori dal garage. Uno schifo. Grazie in anticipo per i consigli. Nunzio Massimo |
Autore: | ale.636 [ domenica 17 ottobre 2010, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: realizzazione tappeto per interbinario e stazione |
Prendi una striscia di cartoncino rigido spessa 2mm (quello che sta sui carri di TTM Kit é perfetto), tagliala nella misura della distanza tra le traversine dei binari, smussane i bordi longitudinalmente fino a fargli assumere la forma abbombata ove il centro risulti la parte più alta, incollalo sul piano dei binari e poi stendici sopra della sabbia finissima, di pezzatura ridotta rispetto a quella che hai usato per la massicciata, oppure della terra ma devi setacciarla affinché sia fina e poi sterilizzarla sul fornello, dopodiché passaci sopra la classica miscela di acqua e vinavil con qualche goccia di detersivo per piatti. Questo é il metodo classico, se altri hanno sperimentato tecniche che portano risultati più soddisfacenti, ben vengano ![]() |
Autore: | 1044 [ domenica 17 ottobre 2010, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: realizzazione tappeto per interbinario e stazione |
Domanda semplice ma complessa,dipende da come hai impostato il plastico.Se la linea a doppio binario non è ad alta velocità e sono stati rispettati i metodi classici per la piattaforma e l'interbinario basta riempire di ghiaia l'avvallamento tra i due binari ricordandosi che in caso di curve i binari devono essere sopraelevati.Per il piano stazione(dove i binari sono annegati) normalmente stendo su tutta la superficie del sughero a fogli e lo dipingo di nero o grigio scuro per dare il fondo ed eliminare eventuali imperfezioni di inghiaiamento specie nella zona deviatoi molto delicata,una volta posizionati deviatoi e binari li inghiaio e sporco(metodo classico), la parte rimanente tra di essi la riempio con ghiaia per N di colore diverso.Se usi binari con massicciata incorporata è tutta un'altra storia.Ciao a tutti. |
Autore: | The Dark Master [ martedì 19 ottobre 2010, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: realizzazione tappeto per interbinario e stazione |
questa cosa mi interessa! avete delle foto da farmi vedere nel dettaglio? |
Autore: | nightexpress [ mercoledì 20 ottobre 2010, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: realizzazione tappeto per interbinario e stazione |
Grazie a chi sta rispondendo. In effetti credo che l'unica strada praticabile sia quella di utilizzare qualche tipo di sabbia. Per quella della foto devo cercare qualcosa di simile dal fioraio e comunque cercare di ottene in qualche modo un colore molto chiaro, magari provando con delle terre (se ci sono di quel colore). Vi farò sapere. Ciao. |
Autore: | comando multiplo [ giovedì 21 ottobre 2010, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: realizzazione tappeto per interbinario e stazione |
Io ho usato la sabbia FS delle sabbiere dei locomotori: ne ho un sacco da 10 kg. In ogni caso in deposito ne puoi prendere sempre qualche manciata direttamente dalle loco oppure in qualche capannone. Ovviamente avendo tale possibilità e/o le conoscenze necessarie. Riccardo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |