Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: Plastico di San Sistino
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=50504
Pagina 1 di 1

Autore:  pesitalia [ venerdì 5 novembre 2010, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: Plastico di San Sistino

Mi e' stato chiesto di realizzare un piccolo plastico smontabile (il classico ovale) con ingombro massimo di 3mt x 1mt, di facile gestione e su un singolo piano. Per rendere la scena credibile e piacevole ho concepito una piccola stazione sfruttando al massimo lo spazio disponibile per i binari di corsa e di sosta. Vi propongo l'idea appena partorita. Magari qualcuno la puo' trovare interessante per il suo progetto...
Carlo

Autore:  Cinese [ venerdì 5 novembre 2010, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

A me piace quello co 1 raddoppio però uno dei binari dello scalo mi piacerebbe spostato lato mare su un porticciolo tipo piccola darsena.
Questa è la mia opinione :)
Ciao

Autore:  A Federici [ venerdì 5 novembre 2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

Il progetto è carinissimo!
Personalmente, ridurrei un poco i 180 cm del raddoppio per introdurre, da un lato, un minimo di linea.
Aumenterei il numero dei binari di ricovero nascosti (almeno 5-6) sostituendo la soluzione con deviatoi con una meno costosa coulisse.
Infine, oltre ad inserire l'asta di manovra per lo scalo, aggiungerei un raccordo sulla dx in primo piano con un "ingombrante" fabbricato industriale (ad esempio, una azienda alimetare di surgelati, alimentata dal porto perschereccio fuori opera) che chiuda alla vista il binario sulla dx, evitando la galleria.
Allo stesso modo, disporrei lo sfondo a sx a contatto con il ponte dell'autostrada, facendo scomparire la ferrovia sotto al ponte in uno scatolare, evitando anche qui la galleria.
Il falso doppio binario, se non prolungato fino al fascio nascosto, non permette l'eventuale incrocio di due treni in libero transito, e risulterebbe di fatto poco utile.
Ciao
Antonio Federici

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 5 novembre 2010, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

Con cosa li hai fatti i disegni?

Autore:  capolinea [ venerdì 5 novembre 2010, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

Mi piace, tra gli schemi prospettati, la prima versione; a proposito in che epoca é ambientato?
Non mi piace il moncherino del viadotto dell'autostrada che si perde nel fondale. Proverei ad immaginare forse un angolo di borgo medioevale, sul tipo di una fetta di Montepescali (GR), che degrada.

Autore:  gmg20 [ sabato 6 novembre 2010, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

BELLO :mrgreen: Associandomi a buona parte dei consigli che condivido aggiungerei i quattro portali autostradali cosicchè anche l'autostrada
sia modellisticamente ineccepibile(lo so'sono uno scocciatore :| ).

Autore:  pesitalia [ sabato 6 novembre 2010, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

Marcello (PT) ha scritto:
Con cosa li hai fatti i disegni?


Ciao Marcello. Ho usato il solito Microsoft VISIO.
Carlo

PS: grazie a tutti per i consigli. Ne terro' conto ma al momento sono impicciato con un altro diorama che dovra' essere pronto per fine anno, quindi il plastico di San Sistino e' rimandato al prossimo anno.

Autore:  mttclv [ lunedì 8 novembre 2010, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

grazioso e interessante.
Solo un dettaglio: propongo di modificare la provinciale sulla dx, dandole una variazione altimetrica in discesa verso il centro della scena, raggiungendo una quota intermedia tra piano binari ed estremo a dx.
Complimenti e ciao, MT.

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 8 novembre 2010, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di San Sistino

Mi ricorda tantissimo, come idea, il plastico da vetrina di negozio che aveva fatto Beppe Innocenti di Prato...
Mi sembra che fosse uscito anche su TTM un pò di anni fa..

Il suo era in scala N e tutti e due i lati erano visibili, un lato con una semplice linea di transito e l'altro con una piccola
stazione dotata di binario di raddoppio... I modelli giravano in automatico, con attesa in stazione..

Comunque complimenti a Carlo :D anche su "carta" riesce sempre a fare delle belle cose :D

A.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice