Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Viadotto
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=5129
Pagina 1 di 2

Autore:  Madalex [ lunedì 26 giugno 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Viadotto

Ciao! Ecco la foto di un viadotto in calcestruzzo in curva che ho realizzato. Che ve ne pare? per me c'è qualcosa che non va... Il colore? L'invecchiamento? Oppure è passabile?? Grazie per i Vostri commenti!!



Immagine

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ lunedì 26 giugno 2006, 15:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,premetto che sono un prossimo ingegnere civile.Secondo me gli appoggi tra il pilone e la campata non ci dovrebbero essere quindi la campata dovrebbe poggiare direttamene sul pilone magari un pò ben più massiccio con un appoggio più largo e spesso.La decorazione mi sembra veramente molto bella.Se ti servono chiarimenti non esitare a contattarmi.

Autore:  DavideBG [ lunedì 26 giugno 2006, 16:24 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sembra ben fatto, per quanto possa contare la mia opinione, il suggerimento che ti ha dato Giovanni lo sottoscrivo in pieno.

certo aiuterebbe una foto di dimensioni maggiori :-)

bravo
Davide

Autore:  Fiskiotto Kid [ lunedì 26 giugno 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Il discorso ingegneristio di Giovanni mi sembra molto corretto, per l'invecchiamento, io voto un bel 10, lo hai fatto molto realistico, complimenti per il tuo colpo d'occhio.

... Armando(FK)

Autore:  Madalex [ lunedì 26 giugno 2006, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Viadotto

Cavoli, sono emozionato!! :oops:
Grazie mille per il suggerimento che metterò in pratica, Giovanni!! Inoltre, un 10 ricevuto da un colosso come Fiskiotto Kid è il massimo...
Aggiungo la foto di dimensioni maggiori per Davide, anche se è da notare che la rete non è fissata e che la mano non era molto ferma....
Grazie a tutti!!! Spero che il mio plastico abbia imboccato una buona strada.... :D
Madalex

[img][img]http://img471.imageshack.us/img471/8719/pic1194lo.th.jpg[/img][/img][/img]

Autore:  Black-Lion [ lunedì 26 giugno 2006, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Viadotto

Madalex ha scritto:
Cavoli, sono emozionato!! :oops:
Grazie mille per il suggerimento che metterò in pratica, Giovanni!! Inoltre, un 10 ricevuto da un colosso come Fiskiotto Kid è il massimo...
Aggiungo la foto di dimensioni maggiori per Davide, anche se è da notare che la rete non è fissata e che la mano non era molto ferma....
Grazie a tutti!!! Spero che il mio plastico abbia imboccato una buona strada.... :D
Madalex


Complimenti anche da parte mia!

Autore:  Marco Antonelli [ martedì 27 giugno 2006, 8:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Boia sembra vero! :shock: :shock:

Complimenti assai, tieni comunque di conto di quanto ha scritto Giovanni perché anche se non lo conosco mi sembra proprio un modellista ammodino! :wink:

Continua così e tienici infornati :lol: !!

ciao

Marco

Autore:  Diego Ricci [ martedì 27 giugno 2006, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Innanzi tutto complimenti per la realizzazione, hai avuto una bella idea e il risultato mi sembra ottimale!
Aggiungerei alcune piccole precisazioni di tipo ingegneristico, che assolutamente NON vogliono essere critiche ad un bel lavoro, ma suggerimenti dedotti dalla realtà.
Generalmente in strutture di questo tipo le travi poggiano sulle pile e sulle spalle tramite degli apparecchi di appoggio costituiti in piastre di neoprene armato.
Allego alcuni links relativi agli appoggi, per maggiori informazioni.
http://www.agom.it/index.aspx?m=53&did=2042
http://www.joint.it/catalogo/pag095.html
Le spalle dovrebbero elevarsi fino al piano di rotolamento e non terminare alla quota di appoggio.
L'altezza delle travi dall'intradosso dell'impalcato al piano di rotolamento normalmente è pari a 1/12 della luce della campata: sembrerebbe più alta, ma potrei sbagliarmi.
Infine, aggiungerei le piattaforme di ricovero, con relative scalette per la discesa sulle pile per l'ispezione, secondo me sono una raffinatezza che appaga l'occhio.
Ultima cosa: visto che il ponte è in curva, il binario va sopraelevato, altra raffinatezza che spesso viene tralasciata.

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 27 giugno 2006, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono daccordo con Diego,infatti la campare in curva sono soprelevate e da alcuni disegni che ho visto dai miei appunti di università le spalle dei piloni dovrebbero essere a forma di "C" in modo tale da contenere i carichi trasversali che i treno al passaggio scarica sulla campata.
Più semplice di così non riesco a spiegarlo
IL consiglio migliore è quello di recarsi sotto a qualche ponte,vedere come sono fatti e di scattare tante foto.
Ciao :)

Autore:  DavideBG [ martedì 27 giugno 2006, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

ma non era un viadotto stradale??

Davide

Autore:  Madalex [ martedì 27 giugno 2006, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Viadotto

Ciao a tutti di nuovo, e un grazie particolare a Diego... veramente una ottima delucidazione, anche se devo ammettere che non ho capito proprio tutto... In effetti, quello che volevo rappresentare erano proprio quegli appoggi in neoprene, o spesso ne vedo anche in metallo, colorati poi in blu o rosso: mi sono venuti grossi un bel pò, provo a porre rimedio... Ma non ho capito il discorso delle spalle: deduco che sono un pò troppo "piatte" e dovrebbero avere una forma diversa, giusto?? A "C" o comunque con una forma che "incastri" di più sulla campata, no? :shock:
Per l'altezza in relazione alla lunghezza della campata, hai ragione, ma non posso farci più nulla....
Inoltre, fammi capire bene il discorso delle nicchie di ricovero: dovrebbero scendere da sopra fino alla spalla, ma come??? Sarebbe una figata poterlo fare, aiutami....
Per il binario (sì, è un viadotto per treni, Davide), ho già fatto questo conteggio, infatti se vedi il parapetto sporge sul piano di appoggio della massicciata solo di 3/4 mm e con curva parabolica...Spero sia ok.
Attendo info!!!! GRAZIE MILLE! :D
Madalex

Autore:  Diego Ricci [ mercoledì 28 giugno 2006, 8:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono stato troppo sintetico nelle mie annotazioni...
Intendo dire che la spalle deve avere una forma ad "L", in modo tale da arrivare al piano di rotolamento e mantenerne la continuità.
Allego schizzo semplificato e fuori scala dell'incastro spalla-trave.
Per le passerelle non sono riuscito a trovare alcuna foto, appena trovo qualcosa te lo faccio sapere.
Immagine

Autore:  Madalex [ giovedì 29 giugno 2006, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Viadotto

Ciao Diego... hai novità sulle piattaforme di ispezione? Ho girato come un ossesso in internet ma non le ho trovate... :cry:
saresti molto gentile :mrgreen:
Madalex

Autore:  Diego Ricci [ venerdì 30 giugno 2006, 8:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi dispiace, ma non sono riuscito ancora a trovarle.
Mi sembra, ma non ne sono sicuro, di averle viste su qualche foto della DD pubblicate anni fa su iT.
Se trovo il numero vedo di farne una scansione.

Autore:  karl 80 [ domenica 2 luglio 2006, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao guarda che se vuoi puoi anche non preoccuparti delle piattaforme d'ispezione,non tutti i viadotti ne sono dotati.Esistono molte imprese dotate di autocarri con cestelli mobili verso il basso per lavori di questo tipo.Alcuni di questi lavori vengono fatti anche in ambiti ferroviari,in questo modo puoi movimentare di molto la scena nel tuo plastico!Un consiglio; a mio giudizio il viadotto va benissimo,magari riduci la dimensione degli oggetti inteposti tra pilastro e campate!Sulla dimensione dei pilastri sono daccordo con Giovanni,dovresti farli un po' piu' grossi!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice