Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIORAMA: S. Rita (operativo)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=52004
Pagina 1 di 3

Autore:  tipomilano [ sabato 1 gennaio 2011, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  DIORAMA: S. Rita (operativo)

Mostro qualche immagine di un affare che sto costruendo da un paio d'anni:

http://img255.imageshack.us/g/immagine559.jpg/

sebbene procedo molto lentamente inzio a pensare che potrei farcela a portarlo a termine.

Le dimensioni esterne sono 260 X 40 cm, più delle piccole appendici per riprodurre un piccolo pezzo della linea ai due lati, in questo spazio sto costruendo la classica stazione di linea secondaria, caratterizzata però da un relativamente intenso traffico merci, infatti il magazzino è più grande del fabbricato viaggiatori, inoltre c'è un raccordo industriale che attraversa la piazza davanti alla stazione.

I binari sono Roco line, i fabbricati sono normali kit, alcuni fortemente modificati.

Il tutto è alimentato in DCC (multimaus) e non vi sono sezionamenti di binario, sono già installati e cablati gli azionamenti (Peco) dei deviatoi e di tre sganciavagoni (Roco), tuttavia mancando il decoder per alimentarli (Lenz, in arrivo), per ora possono essere manovrati solo infilando una mano sotto il piano del plastico e agendo appunto manualmente.

Sebbene non è finito mi diverto gà a fare manovre, intanto procede la costruzione: i prossimi passi sono la realizzazione della cordonatura del marciapiede, la massicciata, e l'allacciamento dei deviatoi alla rete DCC.

Nell'occasione sinceri auguri di buon 2011 a tutti!

Autore:  Riccardo Alberoni [ sabato 1 gennaio 2011, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diorama operativo (ancora senza nome)

Ciao e Buon Anno !!

Lavoro preciso e sviluppo del tracciato lineare e funzionale.

Sicuramente devi portarlo a termine perchè merita ! Con tutti dettagli ferroviari ed un bel fondale verrà proprio bello.

Autore:  Ne 120 [ sabato 1 gennaio 2011, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diorama operativo (ancora senza nome)

Molto interessante, secondo me verrà fuori un bel plastirama :wink: Mi raccomando di non trascurare lo sfondo.

Autore:  emi636 [ domenica 2 gennaio 2011, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diorama operativo (ancora senza nome)

ciao ,bel lavoro anche io domani incomincero' un lavoro simile, caso mai mettero le foto :!: saluti e buon lavoro

Autore:  tipomilano [ martedì 4 gennaio 2011, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diorama operativo (ancora senza nome)

Vi ringrazio per questi incoraggianti, e anche un po' inattesi, apprezzamenti.

Autore:  tipomilano [ domenica 16 ottobre 2011, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diorama operativo (ancora senza nome)

Sebbene molto lentamente, riesco sempre ad andare avanti nella costruzione; aggiungo qualche immagine, in particolare della zona intorno al magazzino merci.

Oltre a costruire mi diverto a fare manovre, l'impianto è interamente controllato in digitale, scambi e sganciavagoni compresi.

Spero vi piaccia, saluti a tutti.

Allegati:
640020 014 rid.jpg
640020 014 rid.jpg [ 148.81 KiB | Osservato 20462 volte ]
640020 011 rid.jpg
640020 011 rid.jpg [ 207.91 KiB | Osservato 20462 volte ]
640020 005 rid.jpg
640020 005 rid.jpg [ 241.85 KiB | Osservato 20462 volte ]
640020 004 rid.jpg
640020 004 rid.jpg [ 217.57 KiB | Osservato 20462 volte ]

Autore:  tipomilano [ domenica 25 novembre 2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo (ancora senza nome)

è passato un anno, e qualcosa ho combinato.

Stasera ho fatto una prova di sfondo con un collage di fogli A4, se poi mi piace lo faccio plottare, nell'occasione qualche vista di insieme.

Ora la stazione ha il nome di S. Rita, che è anche il nome del diorama, come posso cambiare nome al filetto?

Allegati:
IMG_4997rid.jpg
IMG_4997rid.jpg [ 243.13 KiB | Osservato 20029 volte ]
IMG_4995rid.jpg
IMG_4995rid.jpg [ 224.8 KiB | Osservato 20029 volte ]
IMG_4994rid.jpg
IMG_4994rid.jpg [ 219.94 KiB | Osservato 20029 volte ]

Autore:  solodiesel [ lunedì 26 novembre 2012, 2:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo Stazione Santa Rita

Ti Piace Cosi?
Urka lo ha cambiato per davvero,ma per fortuna solo nel mio post.
Penso che basti andare al tuo ultimo intervento,scegli modifica e cambi il titolo.
Mi piace la stazione di Santa Rita,Complimenti e Bella,quando non vedo catenarie mi piacciono anche di più i plastici e i diorami.
La prova fondale la trovo molto buona,ma le foto le hai fatte tu?se si quale angolo hai usato?,mi riferisco all`altezza dell`obiettivo da terra.
Bruno

Autore:  tipomilano [ giovedì 29 novembre 2012, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo (ancora senza nome)

Le foto le ho fatte nel 2009 in Borgogna (tanto nel cielo non c'è scritto SNCF), con macchina tenuta a mano e successivamente unite con il software che la Canon allora allegava alle sue macchine; la macchina è una vecchia IXUS acquistata nel 2001.

La foto con i rotoli di paglia (che verrebbero troppo grossi), rimane dietro le case, così da nascondere l'orizzonte che è venuto storto in quanto non sono stato evidentemente con l'obiettivo parallelo al terreno.

Ecco le due immagini in versione super ridotta per essere postabili.

Allegati:
borgona panorama 2rid.jpg
borgona panorama 2rid.jpg [ 89.62 KiB | Osservato 19735 volte ]
borgona panorama 1rid.jpg
borgona panorama 1rid.jpg [ 115.7 KiB | Osservato 19735 volte ]

Autore:  solodiesel [ giovedì 29 novembre 2012, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo (ancora senza nome)

Molto belle,trovo che il risultato sia piu che buono,peccato non poterla riprodurre.
Bruno

Autore:  Ne 120 [ venerdì 30 novembre 2012, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo (ancora senza nome)

Bell'impianto e bella collocazione! Dimostrazione che ognuno di noi in casa può trovare lo spazio per divertirsi con piccoli impianti di grande pregio :wink:

Autore:  Marco 76 [ venerdì 30 novembre 2012, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: ...operativo (ancora senza nome)

Ne 120 ha scritto:
Bell'impianto e bella collocazione! Dimostrazione che ognuno di noi in casa può trovare lo spazio per divertirsi con piccoli impianti di grande pregio :wink:

Quoto in pieno! Avevo scoperto questo plastico sull'altro sito e mi e' subito piaciuto. La soluzione per far girare i treni molto spesso e' così semplice...complimenti
Marco

Autore:  tipomilano [ martedì 22 gennaio 2013, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama S. Rita (operativo)

Oggi mi sono accorto che le due immagini dalle quali ho tratto lo sfondo sono grandi 975 e 673 kb, quindi trasmissibili via mail. Ho provato a caircarle su imagecoso ma non ci sono
riuscito :oops:

Se qualcuno è veramente interessato le invio se mi manda la mail in MP, se poi qualcuno si offre di caricarle su imagecoso o simili meglio ancora.

Autore:  niko98 [ martedì 22 gennaio 2013, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: S. Rita (operativo)

Ottimo impianto :D :D :D

Autore:  tipomilano [ domenica 27 ottobre 2013, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIORAMA: S. Rita (operativo)

Luce!

Allegati:
rid2.jpg
rid2.jpg [ 116.29 KiB | Osservato 18411 volte ]
IMG_5668rid.jpg
IMG_5668rid.jpg [ 184.67 KiB | Osservato 18411 volte ]

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice