Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: PALI FS VECCHIO TIPO (H0) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=52695 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AXEL [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:36 ] | |||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: PALI FS VECCHIO TIPO (H0) | |||
Usando degli isolatori a campana sommerfeldt(unici pezzi di provenienza commerciale),sto saldando per un amico questi pali autocostruiti.Naturalmente mancano ancora tiranti vari,plinti di fondazione e tabelle monitorie.In ultimo saranno anche invecchiati ![]()
|
Autore: | best [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
che tipo sarebbero? |
Autore: | Eurostar [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Tipo M con mensola 1939? Bel lavoro Alex, molto pulito il tuo lavoro. |
Autore: | The Dark Master [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Axel = Professionalità e arte. |
Autore: | best [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
ma cos'è un continuo scambio saffico!? |
Autore: | The Dark Master [ giovedì 27 gennaio 2011, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Peggio ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | best [ giovedì 27 gennaio 2011, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
avevo il sospetto! ![]() |
Autore: | The Dark Master [ giovedì 27 gennaio 2011, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Scherzi a parte è una persona che stimo molto per la sua bravura e in modo particolare, come notiamo, si rende disponibile a tutti gli amici fermodellisti pratici (e non). Axel ma i pali sono stati autocostruiti da te oppure stai provvedendo solo alla saldatura. Sono molto interessanti. Cosa hai utilizzato, nel caso in cui sia tu il realizzatore, per realizzarli? |
Autore: | best [ giovedì 27 gennaio 2011, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
meno male che hai colto l'ironia del mio intervento! dote molto rara su questi forum's! la mia domanda iniziale invece era un pò provocatoria! nel senso che uno che autocostruisce si presume lo faccia sulla base di documentazione! mentre il titolo lasciava molti dubbi! |
Autore: | AXEL [ giovedì 27 gennaio 2011, 15:47 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) | |||
Grazie per i complimenti.Cercherò di rispondere alle vostre domande: Sto realizzando queste zampe di ragno ,quelle di tipo vecchio con isolatore a campana.I pali sono totalmente autocostruiti(tranne gli isolatori sommerfeldt)con i soliti materiali.Tondini di metallo,filo di ottone e rame,tondini metallici lavorati manualmente con lima o mola elettrica da banco(per appiattire o sagomare secondo necessità ).I plinti li farò in legno sagomato oppure in resina mediante calco in gomma siliconica.La tabella monitoria sarà stampata al computer su normale carta che successivamente sfibrerò per rendera sottile(simile alle decal) ![]()
|
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 27 gennaio 2011, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
best ha scritto: meno male che hai colto l'ironia del mio intervento! dote molto rara su questi forum's! la mia domanda iniziale invece era un pò provocatoria! nel senso che uno che autocostruisce si presume lo faccia sulla base di documentazione! mentre il titolo lasciava molti dubbi! S'è documenta, ingegne', s'è documentato! ![]() Te la do io l' ironia, a te! Ciao!!! |
Autore: | AXEL [ martedì 1 febbraio 2011, 12:24 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) | |||
Sto portando avanti il lavoro dei pali.Al momento sto terminando i tirantini.L'importante in questa fase è eseguire il lavoro lasciando l'isolatore attaccato alla materozza ![]()
|
Autore: | AXEL [ martedì 1 febbraio 2011, 16:46 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) | ||
Il primo palo è pronto.Che vi sembra?
|
Autore: | paolo1954 [ martedì 1 febbraio 2011, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Ci sembra un'ottimo lavoro, artigianale per di più... ![]() |
Autore: | Dm [ martedì 1 febbraio 2011, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0) |
Molto belli. Se ho visto giusto sono fatti con un tondino rivestito con due tubetti di diametro a scalare. Se è così e il tutto-metallo non è imperativo e se mi permetti un'idea, potresti usare solo un tubetto per la parte più grossa e la parte certrale farla con guaina termorestringente ottenendo una scalatura più dolce dei diametri. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |