Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIORAMA: presentazione e piccolo dubbio... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=53049 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alex E444R [ martedì 8 febbraio 2011, 19:05 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | DIORAMA: presentazione e piccolo dubbio... | |||||
Salve a tutti!!! ![]() Sono nuovo del forum, quindi mi presento... Sono un giovane fermodellista alle prime armi, possiedo una discreta collezione di rotabili e un tavolo di 3,20x1,20 metri dove faccio sgranchire i miei modelli e i miei convogli... Vi propongo subito un mio grattacapo che mi perseguita da giorni... Io posseggo un piccolo diorama (1 metri per 35 cm, allego due scatti qua di seguito) che è integrato al mio ovale di binari tramite due rampe "posticce" ![]() La mia idea sarebbe di fare un ovale composto da diorami di piccole dimensioni, di profondità massima di 35 cm... così avrei la possibilitò di avere al centro del tavolo un posto dove fare "scalo" con scatole e attrezzi vari... Il mio dubbio è: dato che al vero le curve dei treni sono molto larghe... io vorrei riuscire a riprodurle nel modo più "largo" possibile sul mio tavolo... Solo che, in 1,20 metri di tavolo, credo che possa fare ben poco come ampiezza di raggio di curvatura... avete qualche suggerimento per riuscire ad ottenere una curvatura realistica? (non ditemi di allargare il tavolo sennò i miei mi buttano fuori di casa... ![]() ![]() Scusate la mia prolissità ... ![]() Grazie infinite!!! ![]() Ciao! P.S. Non dimenticateVi, se avete critiche o consigli per sistemare il mio diorama non mancate di scriverli, sono accettati molto volentieri ![]() Alex
|
Autore: | gmg20 [ martedì 8 febbraio 2011, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Salve e ben arrivato ![]() La prima idea che mi viene è il creare i moduli dell curve piu' larghi del tavolo,tenendoli sempre smontati(per non farsi buttare fuori ![]() |
Autore: | ombralonga [ mercoledì 9 febbraio 2011, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ciao, mi limito a darti il benvenuto, e lascio a chi ne sa moooolto più di me la risposta ai tuoi quesiti.. Giovanni |
Autore: | 1044 [ mercoledì 9 febbraio 2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ciao Alex,in 120 cm. di larghezza è difficile mascherare le curve.Dipende da che tipo di rotabili usi,se fai circolare piccole loko 2-3 assi con pochi vagoncini può essere plausibile un simile raggio, viceversa con vetture magari lunghe 30 cm. divenda un problema,provare per credere.Una soluzione che mi viene in mente è di fare i moduli di ritorno in finta galleria come hai fatto tu ,magari con doppio binario per incrociare i treni e rendere piu' giocabile il tutto.Oppure tieni il modulo fatto per ricordo, e sfruttando solo la lunghezza ma aumentando la larghezza riproduci una bel deposito loko, magari non vedrai sfrecciare i convogli ma ti diverti con le manovre .Spero di essermi spiegato .A sentirci. |
Autore: | Alex E444R [ mercoledì 9 febbraio 2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ciao a tutti!!! ![]() Innanzitutto un GRAZIE INFINITE è di dovere... ![]() Allora... carina l'idea di fare i moduli che ogni volta smonto e rimonto sul tavolo, in modo da guadagnare cm... sarebbe bello avere i cm da guadagnare però... ![]() Nel senso... da un lato avrò si e no poco meno di 10cm di spazio... e dall'altro forse 20cm... ![]() I miei rotabili... eheh... sarebbe bello se avessi solo loco come i D245 o le Gr835... ![]() ![]() ![]() Il problema non è semplicissimo... i cappi di ritorno sono anch'essi una gran bella idea, ma mi manca materialmente lo spazio purtroppo... ![]() Al limite, come salvataggio in corner, si potrebbe mascherare le due curve con delle gallerie; però probabile che il risultato finale possa essere troppo "massiccio"... Non so che pesci pigliare... (o meglio... che moduli... ![]() Grazie ancora ragazzi!!! ![]() Alessandro |
Autore: | Giacomo [ giovedì 10 febbraio 2011, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ciao, non ho ben capito cosa vorresti fare... Hai a disposizione un piano di 3,20 x 1,20, e vorresti riprodurre una curva reale? Fai un classico ovale e al posto dei due rettilinei fai due ampie curve. Ovvio che le due curve sul lato da 1,20 vanno nascoste in galleria... Se magari disegni in pianta cosa vuoi fare capiremmo meglio... ![]() Saluti da Alessandria... |
Autore: | Alex E444R [ giovedì 10 febbraio 2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ciao a tutti!!! ![]() Avete ragione! Domani faccio una pianta del mio plastico allo stato attuale e una di come vorrei farlo diventare... poi posto il tutto qua... ![]() Ancora grazie infinite!!! ![]() Ciao!!! Alex |
Autore: | Alex E444R [ venerdì 11 febbraio 2011, 14:12 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... | |||
Ciao!!! ![]() Ecco qui per seconda la pianta del mio plastico alla stato attuale, con in alto il diorama (di cui ho postato le foto sopra) e la prima è di come vorrei trasformarlo... (al centro della seconda c'è un specie di ricovero per carri, ma non vorrei denderlo "paesaggiato" e realistico ![]() Il tutto non è assolutamente in scala... Il mio grattacapo sarebbe, nella seconda pianta, di come rendere più realistiche possibili le due curve dal lato corto, ma la vedo ostica... ![]() Ciao a tutti!!! ![]()
|
Autore: | Giacomo [ lunedì 14 febbraio 2011, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
No...perdonami... ma che disegni sono??? |
Autore: | Alex E444R [ lunedì 14 febbraio 2011, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Emh... schifezze... mi rendo conto... ![]() Rimedio appena imparo a usare un programmino sul pc... ![]() Ciao! |
Autore: | gmg20 [ lunedì 14 febbraio 2011, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... |
Ribadisco, anche solo 20 cm(e mi pare di capire che hai uno spazio maggiore)fanno già la differenza,puoi fare moduli innestati(come i sistemi di certi tavoli estensibili)o moduli con gambe retrattili,ed il tutto quando non è in uso stivato sotto il tavolo. |
Autore: | solodiesel [ sabato 2 aprile 2011, 1:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Presentazione e piccolo dubbio... | ||
Sono d'accordo con Giacomo. Perché ostinarsi a utilizzare programmi di grafica che non conosciamo,e che sono pure brutti,servono piu che altro in fase esecutiva,quando ogni millimetro deve essere al posto giusto,ma in fase creativa non ce niente di meglio che matita e gomma,bisogna sporcare il foglio,anche con l'unto della mortadella,mentre si pensa ![]() ![]() ![]() Personalmente adoperero questa soluzione(se vuoi dare un occhiata al mio lavoro,nella mia presentazione)la superficie che ho e piu o meno come la tua.Certo sono al piano della stazione nascosta,risolvendo un po di rogne elettriche ma lo voglio applicare al piano superiore che sará visiblie e decorato Saluti Solodiesel
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |