Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: modulo lenz lk100 per cappio di ritorno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=5306 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gery [ martedì 4 luglio 2006, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: modulo lenz lk100 per cappio di ritorno |
ieri ho finalmente messo in funzione il modulo; accadono cose strane: ho isolato il fascio di stazione ed e' alimentato dal modulo; se faccio andare loco su tale fascio (solo dentro) il modulo scatta (o almeno fa tac) ogni 3-4 secondi e la loko va bene; la frecciolina del regolatore e' su 2 amp; cambio locomotiva: continuo a sentire tac e la loko va; metto il regolatore su 3 poi 4 poi 6 amp; finalmente smette di fare tac e la loco viaggia avanti e indietro con o senza luci; quando pero' la loco esce dal tratto isolato a bassa velocita' si ferma e il lokmaus da corto; se passa a buona velocita' tutto ok; o quasi, perche' facendo tante volte avanti e indietro continua a fare tac: perche? in teoria fatto tac in presenza di corto nella giunzione, poi non dovrebbe avere piu' bisogno di rifarlo! dove sbaglio? e' rotto il modulo? gery |
Autore: | bruno [ sabato 8 luglio 2006, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai portato le alimentazioni vicino ai sezionamenti sia nel cappio sia fuori perchè se sono troppo distanti con certe macchine ti crea quel problema e se continua ancora aumenta un po' il valore |
Autore: | corsaroromano [ domenica 20 marzo 2016, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIGITALE: modulo lenz lk100 per cappio di ritorno |
Ultimamente ho il modulo lk100 che mi crea problemi: appena la loco adriva sul sezionamento si verifica un corto. Il modulo funzionava perfettamente fino a quando non ho cambiato centrale, passando dalla ESU ecos 50000 alla 50200. Cosa può essere? Che variazioni di effettuano variando il trimmer sul modulo lk100? |
Autore: | docdelburg [ lunedì 21 marzo 2016, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIGITALE: modulo lenz lk100 per cappio di ritorno |
State tutti elencando i problemi tipici del Lenz LK100 che lamenta problemi di funzionamento e che, in teoria, andrebbe calibrato (col trimmer) per ogni tipo di locomotiva che che ne impegna la funzione. Il comportamento di questo vecchio apparecchio andava rapportato al diverso tipo di loco che lo impegnava; non funzionava correttamente, a parità di regolazione, con piccole loco da manovra e loco multiassi. Per questi motivi è stato da tempo sostituito dalla nuova versione LK200 che non ha più bisogno di regolazioni e funziona bene con ogni tipo di locomotore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |