Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: nuovo plastico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:29
Messaggi: 1
salve, mi chiamo roberto, abito in provincia di rimini e sono iscritto da qualche settimana a questo forum. ho regalato a mio figlio, di 14 anni, tre anni fà un set di avvio. e poi piano piano abbiamo comprato loco, vagoni, ecc. naturalmente usati, non posso prendere pezzi da collezione. lui vuole solo vederli girare! ho comprato un piano per costruirgli un nuovo plastico. le misure sono 215cm x 115cm. i binari e scambi sono della trix con massicciata. al computer, con l'aiuto di railmodeller abbiamo fatto alcuni progetti e quello che ci sembra il più bello abbiamo pensato di costruirlo. in analogico, con sezionamenti ai binari morti e alla stazione. per rendere più realistico il movimento dei treni. avendo due trasformatori vorremo far girare un treno al contrario dell'altro...... è difficile? allego anche una foto della probabile pista. chiediamo gentilmente se qualcuno potesse darci qualche consiglio, naturalmente accetto tutte le critiche e i cambiamenti che porterebbero a migliorare questo plastico. o forse è da buttare....non vi preoccupate delle critiche. leggendo in questo forum abbiamo notato veramente della gente molto esperta! spero di non disturbare nessuno, e magari di ricevere dei consigli. grazie mille, roberto
Allegato:
Immagine 6.png
Immagine 6.png [ 64.51 KiB | Osservato 2802 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo plastico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Benvenuto :P

senza entrare nel merito del tracciato, mi limito a riponderti alla domanda relativa alla possibilità di far circolare due treni in senso contrario. Ovviamente uno nell'ovale esterno e l'altro all'interno, mica uno contro l'altro!!!! :lol: :lol:

é possibile e facile anche in analogico, visto che hai due trasformatori (alimentatori): devi solo isolare tra loro i due ovali, operando dei sezionamenti (bipolari!) con scarpette isolanti nei punti che ti ho cerchiato in rosso sul disegno. A questo punto colleghi un alimentatore all'ovale esterno, l'altro a quello interno e puoi gestirli in maniera del tutto indipendente.
Solo nell'effettuare i passaggi da esterno a interno e viceversa dovrai curare di alimentare in maniera coerente (polarità e tensione) i due ovali.
Sarebbe anche meglio prevedere un terzo alimentatore per i binari tronchi, in modo da poter effettuare le manovre mentre i treni girano sui due ovali. In tal caso saranno necessari anche i sezionamenti (sempre bipolari!) che ho cerchiato in verde.

Buon divertimento.
Arturo.


Allegati:
Immagine 6.png
Immagine 6.png [ 65.35 KiB | Osservato 2735 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo plastico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Roberto,premesso che tuo figlio ha già 14 anni ,direi di partire con un impianto plausibile e non il solito ovale.Mi permetto di suggerirti il punto a punto su 2 livelli e visto lo spazio esiguo i convogli li penserei composti di una piccola loko e 2 max 3 vagoncini oppure una automotrice.I plastici ovali pur con le tanti varianti stufano presto.Fondamentale è sapere l'epoca, l'amministrazione e il paesaggio,per capirsi un Intercity non lo vedo bene!Viceversa 2 piccole stazioni tra loro collegate giustificano le piccole composizioni da me dette,2 piccole rimesse e altrettanti piani di carico aumentano la movimentazione.Con il punto a punto si può eliminare anche il doppio alimentatore,arriva un convoglio ne parte un' altro!Spero di essere stato abbastanza chiaro,se vuoi altre info ci sentiamo.Ciao. Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo plastico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Roberto. Per far circolare due treni uno in un verso e l'altro nell'altro oltre alle questioni elettriche devi tenere conto delle questioni meccaniche. Se non lo hai gia fatto, in fase di progettazione, devi calibrare nel modo opportuno il raggio di curvatura e l'interbinario in modo tale da non far collidere lateralmente le carrozze che si incrociano. Infatti quando la carrozza, specie se lunga, affronta la curva il centro della vettura "taglia" la curva verso l'interno (non mi sovviene l'esatto termine, spero tu abbia capito) andando ad interferire con il binario adiacente. Non so se usando gli apposti programmi questo inconveniente sia preso già in coniderazione perchè ho sempre progettato a "mano". Te lo dico perchè all'età di 13 anni, quando cominciai con i plastici ebbi questa brutta esperienza! Ero tutto contento di poter far girare i miei primi due treni....e invece trac....andarono a cozzare l'uno contro l'altro! Dopo aver tirato un sacco di parolacce, mi recai dal negoziante (quello da cui vado tuttora) che con tantissima pazienza mi mostrò come rimediare....ma purtoppo lo spazio a mia disposizione era davvero molto scarso. Quindi mi venne l'idea di mettere un'ovale sopra e uno sotto, così dopo tanto lavoro riusciii (dopo 3 anni da quel giorno) a veder circolare i miei primi due treni assieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo plastico
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Eurostar ha scritto:
Se non lo hai gia fatto, in fase di progettazione, devi calibrare nel modo opportuno il raggio di curvatura e l'interbinario in modo tale da non far collidere lateralmente le carrozze che si incrociano.


Usando binari standard di una qualsiasi casa costruttrice con una configurazione semplice, come quella postata, difficilmente si andrà in contro ai problemi enunciati da Eurostar. Resta però un valido consiglio.
Iniziate tranquillamente a "giocare" con quel tracciato, prima o poi vi verrà voglia di qualcosa di diverso. Noi vi "aspettiamo" (non è una minaccia) per futuri consigli. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo plastico
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie E656-023, io infatti non sapevo perchè uso sempre il flessibile e i raggi e tracciati li faccio tutti a mano. Comunque come giustamente anche tu consigli prima di fissare definitivamente i binari è meglio fare delle prove con i rotabili più ostici (lunghi) anche per la verifica di scambi e quant'altro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl