Viadotto (detto "dei 12 ponti") sul fiume Meschio della linea Conegliano-Ponte nelle Alpi poco a Nord di Vittorio Veneto in curva di raggio 350 metri, in ascesa del 15 per 1000 e con sede per doppio binario in ambiente sub-alpino delle prealpi trevigiano-bellunesi.
Lunghezza totale circa 260 metri (298 cm in H0)
Larghezza trasversale alla base 12.40 metri (142 mm in H0), larghezza all'imposta dell'arco 10.80 metri (124 mm in H0), larghezza in sommità 9.90 metri (113 mm in H0).
9 archi a tutto sesto di luce 20 metri (23 cm in H0)
3 di luce 12 metri (14 cm in H0),
larghezza delle pile-spalla 522 cm alla base (60 mm in H0), 450 cm all'imposta dell'arco (52 mm in H0),
larghezza delle pile "normali" 402 cm alla base (46 mm in H0), 330 cm all'imposta dell'arco (38 mm in H0),
altezza delle pile 12.40 metri (14 cm in H0).
NB.: per larghezza della pila intendo la larghezza in sezione longitudinale non in sezione trasversale, per essere più chiaro ancora la larghezza che si vede in prospetto laterale del viadotto.
Costruzione in pietra e mattoni in cotto per l'intradosso delle arcate



Marino