Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: costruzione di un quadro sinottico
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 19:46
Messaggi: 66
Località: Matera
Ciao a tutti, dopo aver disegnato con un programma di grafica vettoriale la prima parte del quadro sinottico del mio costruedo plastico, mi accingo a fare delle prove con un pezzo di compensato, ecco il primo dubbio...come faccio a far reggere i led dopo averli infilati nella loro foro fatto ad hoc?


Ultima modifica di mauro_652 il domenica 6 marzo 2011, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione quadro sinottico
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Puoi usare delle ghiere per led, ne esistono in plastica o in metallo, ma temo costino molto più dei led.
oppure , visto che usi il compensato puoi fare i fori leggermente "stretti" ed inserire i led forzando un po' o fermarli con una goccia di vinavil o di colla a caldo con la pistola dal retro.
Io usai quest'ultima soluzione ma la mia base è in bachelite.

Ciao.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione quadro sinottico
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Le ghiere (in plastica) sono quelle a sinistra nella (brutta) foto che segue :

Allegato:
IMG_0035 01-01-2005 il banco di comando ridotta.JPG
IMG_0035 01-01-2005 il banco di comando ridotta.JPG [ 23.29 KiB | Osservato 2931 volte ]


Per il vero e proprio quadro sinottico, invece, su Klausen21 abbiamo fatto un sandwitch fatto da due vetri ed una basetta millefori (passo 2,54 mm).
Il tutto assemblato con una cornice di ottone, verniciata in nero.

Fra i due vetri abbiamo messo una pellicola trasparente disegnata a china (nel 1985 non esistevano CAD o computers accessibili).
Sulla basetta millefori abbiamo montato i leds.
Per ottenere la riga rossa (o gialla), abbiamo messo una fila di leds rettangolari.

Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione quadro sinottico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
buongiorno

qui puoi trovare i tipi di ghiera per fissare i led
http://www.epm.it/w_frame.php?sessione= ... lo=&cerca=

spero il link funzioni, altrimenti a sx c e l indice con riportata la dicitura " ghiere per led "

mandi mandi
Manuel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione quadro sinottico
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 19:46
Messaggi: 66
Località: Matera
Grazie per le risposte.... :D farò tesoro delle vostre indicazioni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl