Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Salve a tutti, mi sto accingendo a passare dai tracciati “volanti” alla realizzazione di un plastico fisso (digitale) di epoca attuale + alcuni convogli “vintage” che fanno già parte della mia collezione. Ho in mente qualcosa, in uno spazio di circa 700x285 che quando sarà maggiormente definito sottoporrò ai vostri giudizi e consigli.
Una delle cose che mi impedisce di fare uno step decisivo verso la progettazione esecutiva (sto usando XTrack Cad per i disegni) è la decisione dei binari da usare. La massicciata voglio farla da me, quindi senza massicciata. Il mio dubbio è codice 83 o codice 100? Io ho diversi convogli di quando ero ragazzino (D342 ed E424 con carrozze risalenti agli anni 70, un paio di TGV, un Capitole ed un Mistral, ecc), questi gireranno se utilizzo il cod.83 o le ruote toccheranno le traversine?
Inoltre, che marca?
Vorrei evitare di usare scambi con cuore polarizzato, per semplificare un po’ la parte elettrica.
Ho provato con un “cerca” sul forum, ma viene fuori una tale quantità di dati…
Resto in attesa di vostri consigli e vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherete. :D

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Peco cod.75 e, data la lunghezza del plastico che lascia pensare a tanti metri di binario, ti consiglio di comprarli su SignalBox.

Purtroppo i vecchi rotabili (anni 70/80) potranno toccare le traversine, ma io consiglio comunque il cod.75.
anche io ho vecchi rotabili...ma non li uso.
Li metti in una bella vetrina....e via di materiale nuovo.

Altrimenti Peco cod.100, che ha anche scambi non polarizzati, e stai tranquillo.

Se vuoi spendere di più, allora ci sono i Tillig cod.83.

Consiglio che do: mai fare acquisti affrettati per poi, a metà strada, cambiare idea... e lavorare su un plastico che non ti piace. Per cui pensa bene a ciò che vuoi fare, per non buttare via tempo e soldi, accontentandosi. a parità di costi, cerca sempre il meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Se le ruote sbattono anche sul cod.83 penso che andrò ai Peco cod.100. Non me la sento di pensionare i miei convogli, è stato anche grazie a loro che mi si è risvegliata la passione ferromodellistica sopita da qualche decennio. Grazie per ora per il consiglio e spero che si faccia sentire qualche altro. Ora posso dedicarmi alla progettazione. A presto per i primi disegni.

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Io ribadisco di pensarci bene... ma molto bene...
Prima o poi, ti stuferai dei vecchi convogli, e acquisterai materiale "nuovo".
Sono ormai 20 anni che c'è il cod.75 e rotabili con ruote con bordini a norma...
Comunque fai un esperimento: compra un flessibile per marca, e vedi quello che non da problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Il fatto che le ruote battano sulla riproduzione delle chiavarde dipende dalla altezza di queste ultime. Magari battono sul cod83 Roco e non sul cod75 Peco.

Poi, per essere sicuro, fai una prova: prendi alcuni flessibili (due o tre tipi, spendi nemmeno 15 euro) e provi se il tuo materiale passa o no.

In aggiunta: se il materiale che più ti preme non gira, smonta le ruote e sostituiscile. Oppure le infili sul mandrino di un trapano e le abbassi di pochi decimi.

Facci sapere

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora un nuovo plastico...
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Bene, mi avete convinto. Ho ordinato a Tecnomodel tre flessibili: Peco cod.75 e cod. 83 e Roco cod.83. Appena arrivano faccio le prove e mi faccio risentire.

Grazie mille per i consigli per ora. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl