Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: binario di programmazione, dove e come? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=54000 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | BUBE [ mercoledì 16 marzo 2011, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: binario di programmazione, dove e come? |
So che pongo delle domande un pò "sballate" ma questo è dovuto al fatto che mi dedico al mio hobby in maniera poco frequente. In sintesi: ho finito l'installazione del tracciato, mi rimane solo 50 cm. per un binario morto che dedicherò alla funzione di binario di codifica delle cv delle mie loco. Domanda: come devo installarlo? Mi ero tenuto un appunto di un post qui pubblicato...ma non lo trovo più. Mi rinnovate quali attenzioni devo rispettare per chiudere il mio caro tracciato? Ciao e grazie Bube |
Autore: | robert [ mercoledì 16 marzo 2011, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BINARIO DI CODIFICA |
Normalmente il binario di programmazione deve essere staccato o isolato completamente dal resto dell'impianto e quando programmi una nuova loco sul binario di programmazione ti devi ricordare di staccare i cavi di alimentazione dell'impianto ...altrimenti rischi di riprogrammare tutte le loco che hai sui binari tutte sullo stesso indirizzo.....e non è piacevole... |
Autore: | BUBE [ giovedì 17 marzo 2011, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BINARIO DI CODIFICA |
quindi completo la posa del morto isolandolo completamente dall'impianto con 2 scarpette isolanti....quando codifico una loco la pongo su questo tratto di impianto, codifico e poi manualmente la sposto sull'impianto stesso.... logico e come pensavo ma la vedevo poco elegante ed immaginavo esistesse qualcosa di più "tecnico" grazie comunque PS Posseggo la centralina Compact Lenz...qualcuno mi indica le connessioni da fare tra binario e centralina? |
Autore: | ment51 [ giovedì 17 marzo 2011, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BINARIO DI CODIFICA |
Ciao Bube,se la centralina è la compact basic,i collegamenti che devi fare sono : colleghi il trafo alimentazione centralina ai morsetti U èV, l'alimentazione digitale per la trazione dai morsetti J è K ai binari di corsa ,il binario di programmazione,nel caso del tronchino,saldi 2 fili alle rotaie del tratto sezionato (isolato dal resto dei binari),i terminali di questi 2 fili andranno collegati ai morsetti P e Q binario di programmazione. Se poi vuoi usare il binario di programmazione come un normale binario di trazione ,o binario di programmazione,colleghi i 2 fili saldati alle rotaie del tratto isolato ai piedini centrali di un doppio deviatore,poi ,ai piedini di sx del deviatore, colleghi J K alimentazione trazione dcc,infine i piedini di dx rimasti liberi ,colleghi i fili collegati alla centalina P E Q (programmazione),cosi' facendo hai la possibilita di usufruire del binario (tronchino)sezionato come un normale binario di trazione,quando vuoi programmare una loco ,porti la loco nel tratto sezionato,commuti il deviatore in posizione programmazione,finita la programmazione sposti il deviatore in posisizione trazione,la loco sara' pronta ad essere gestita in modo normale.ciao |
Autore: | BUBE [ giovedì 17 marzo 2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BINARIO DI CODIFICA |
Ment51: Grazie 1000! mi sembra chiaro, domani mattina mi ci dedico... |
Autore: | BUBE [ venerdì 18 marzo 2011, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BINARIO DI CODIFICA |
fatto tutto! fantastico e grazie...fenomenale poter comandare i miei 3 trenini in completa autonomia...BELLA!!!!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |