Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MODULARE: il mio primo modulo
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
il mio primo modulo cosa ne pensate!


Allegati:
100_0626.jpg
100_0626.jpg [ 205.22 KiB | Osservato 6790 volte ]
100_0634.jpg
100_0634.jpg [ 227.72 KiB | Osservato 6790 volte ]
100_0624.jpg
100_0624.jpg [ 152.97 KiB | Osservato 6790 volte ]
100_0629.jpg
100_0629.jpg [ 160.83 KiB | Osservato 6790 volte ]
100_0628.jpg
100_0628.jpg [ 203.24 KiB | Osservato 6790 volte ]
100_0631.jpg
100_0631.jpg [ 29.94 KiB | Osservato 6790 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Che sei sulla buona strada!! :D

Mi permetto di farti qualche critica costruttiva:

Il filo della linea aerea è troppo spesso e approssimato, dovresti usare un filo al max di 0.4 (meglio se meno), se non te la senti di saldare i pendini su dimensioni così piccole, puoi comprare una confezione Sommerfeldt 182 è piuttosto economica e la resa estetica non male. Montata si presenta così:

Immagine

I portali non un pò piatti, la prossima volta potresti usare un materiale che permetta un'incisione più profonda...anche il semplice DAS applicato allo scheletro in cartoncino o compensato.

Per il resto tutto di ottima fattura, anzi ci spieghi come hai realizzato le pareti rocciose e l'invecchiamento del ponte?

Ciao e continua così!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: BRAVO!

Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Molto molto bello!!! :D

A me i portali sembrano perfetti così ma forse è questione di gusti... mi piace moltissimo come hai usato il colore :!:

Per la catenaria sono d'accordo con despx e mi sembra che ci sia un palo con la poligonazione sbagliata (terza foto): in rettilineo andrebbero alternati :wink:

Ad ogni modo ti faccio i miei complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
vi ringrazio per i commenti per quando riguarda il filo di contatto,si sono anche io dello stesso parere e un po grossolano,i portali gli ho costruiti con del semplice cartoncino "quello dei kit ttm per intenderci non si butta niente"colorati con dei semplici colori a tempere (giotto)i pali sono autocostruiti.le rocce sono state modellate con polistirolo ricoperto con gesso per fare calchi per protesi dent.. ,il ponte kirby e stato prima verniciato con aerografo con del marrone scuro,poi sempre con aerografo gli ho dato una mano leggerissima con del giallo ocra.


Allegati:
Immagine 019.jpg
Immagine 019.jpg [ 158.88 KiB | Osservato 6672 volte ]
Immagine 016.jpg
Immagine 016.jpg [ 177.96 KiB | Osservato 6672 volte ]
Immagine 015.jpg
Immagine 015.jpg [ 178.45 KiB | Osservato 6672 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
E'tutto molto bello.Complimenti.Le uniche cose che stonano moltissimo sono i pali e la catenaria.Ti consiglio vivamente di acquistare dei prodotti comerciali oppure tentare una migliore autocostruzione.
Per i pali puoi prendere spunto da qui:
viewtopic.php?f=21&t=50148&start=15


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Complimenti molto bello
Per la catenaria potresti utilizzare del materiale elastico tipo quello utilizzato sul plastico di Botti e descritto su un TTM mi sembra, questa sera se trovo inserisco il link.

Mandi Mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 20:28 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Molto carino.
Per i consigli, condivido quelli che ti sono già stati dati.
Bella la parete rocciosa, ne ho ottenuta una simile usando polistirolo ricoperto con scottex più miscela acqua-colla vinilica.
Continua così, buon divertimento..
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Innanzitutto complimenti !
Mi è solo sfuggito se è una riproduzione di fantasia ... o qualcosa che deriva dal reale :
ce lo fai sapere !
Grazie SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
si mario diciamo fantasia pero io cerco sempre di imitare il paesaggio che mi circonda e cioè l'appennino abruzzese-molisano
visto che disto a pochi km da una delle piu belle linee secondarie italiane.spero che non venga chiusa in questi giorni se ne parla tanto.il prossimo modulo cercherò di fare la stazione di carpinone dove si dividono le linee napoli-pescara e campobasso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Premesso che nel complesso trovo il diorama interessante, senza voler sminuire il tuo lavoro, mi permetto una critica aggiuntiva. A mio parere dovresti mascherare meglio le "canne" dei o di un tunnel. Infatti nelle foto che hai postato , in particolare quella del carro cisterna, si nota troppo lo "scollamento" tra il contorno in pietra e le volte. Per il resto Ti hanno gia`dato buoni consigli. Buon proseguimento .........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Complimenti
Con 3 pali belli e un filo piu' sottile e' un ottimo diorama
Ti muovi bene con i colori, e' gradevole anche la sporcatura della d445 e del carro interfrigo ( invecchia anche il resto ! :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
Complimenti
Con 3 pali belli e un filo piu' sottile e' un ottimo diorama
Ti muovi bene con i colori, e' gradevole anche la sporcatura della d445 e del carro interfrigo ( invecchia anche il resto ! :wink: )

Giusto con 3 pali e catenaria più fine quel diorama diventa bellissimo.Dai dai q......0 cambiali sennò te li regalo io.Dammi il tuo indirizzo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
q......0 ha scritto:
si mario diciamo fantasia pero io cerco sempre di imitare il paesaggio che mi circonda e cioè l'appennino abruzzese-molisano
visto che disto a pochi km da una delle piu belle linee secondarie italiane.spero che non venga chiusa in questi giorni se ne parla tanto.il prossimo modulo cercherò di fare la stazione di carpinone dove si dividono le linee napoli-pescara e campobasso


Se la tua ispirazione è su quelle bellissime linee, allora pali e catenaria toglili del tutto :D :D
Veramente bello.

Ciao.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Complimenti molto bello vedrai che con la linea aerea adeguata diventera' ancora piu' bello!Ciao e buon lavoro :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
ItalianSudEst ha scritto:
q......0 ha scritto:
si mario diciamo fantasia pero io cerco sempre di imitare il paesaggio che mi circonda e cioè l'appennino abruzzese-molisano
visto che disto a pochi km da una delle piu belle linee secondarie italiane.spero che non venga chiusa in questi giorni se ne parla tanto.il prossimo modulo cercherò di fare la stazione di carpinone dove si dividono le linee napoli-pescara e campobasso


Se la tua ispirazione è su quelle bellissime linee, allora pali e catenaria toglili del tutto :D :D
Veramente bello.

Ciao.
Arturo.


Io la lascerei... giustifica il transito di ogni tipo di mezzo di trazione....toglierla vuol dire precludere l'utilizzo della trazione elettrica e visto che in quel diorama/modulo ci starebbe bene un caimano con un TEC dietro... consiglio di migliorare solo la linea aerea e di non smantellarla... :wink: Magari...ci metterei una palificazione "esotica" come una ex trifase una MEC.

Ciao
Despx 8)

PS: per intenderci la MEC è questa:

Immagine
Fonte http://www.treni2000.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl