Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: un plastico americano
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=54306
Pagina 1 di 1

Autore:  guido53 [ lunedì 28 marzo 2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: un plastico americano

Dopo averlo desiderato per tanto tempo, ho finalmente cominciato a costruirmi il plastico; stile americano "old time" e/o fino alla fine del vapore e un po' free-lance ( http://sites.google.com/site/tascosagreenvalley/ ci si può vedere anche il mio "muso"). Ho dei problemi con l'armamento e il mio amico Giorgio in cui ripongo fiducia (che ha anche pubblicato dei libri sulla storia di alcune ferrovie secondarie italiane) mi ha consigliato Hornby come buon compromesso qualità-prezzo. Devo dire che in gioventù (30-40 anni fa) ho sperimentato molto felicemente Fleishmann, ma lo trovo caro per quello che devo realizzare: in pratica intendo fare qualcosa con cui passare delle serate in compagnia (o anche solo, sigh...) manovrando carri qua e la (ricordate Tyme-saver di John Allen?) e formando treni "locali" (all'americana: "spot cars on spurs", provate qui: http://krugtales.50megs.com/rrpictale/p ... 31114a.htm ). Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?

Importante: anche se sono nato circa a metà del secolo scorso, sono NUOVO, appena registrato e appena loggato, quindi se dovete spiegarmi come devo fare per stare nel forum...
NON FATEVI SCUPOLI, soltanto: NO alle parolacce

Un grande GRAZIE anticipato a tutti

Guido

Autore:  Stanga-Tibb [ lunedì 28 marzo 2011, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Benvenuto e complimenti per le pagine del tuo sito, traspare molta simpatia e passione!
Alessandro

Autore:  1044 [ lunedì 28 marzo 2011, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Ciao Guido,se non ho capito male vedendo il tuo sito, vuoi riprodurre una tipica linea secondaria americana.Se hai un pò di manualità e tempo ti consiglio di autocostruirti l'armamento, binari e deviatoi europei come saprai a livello di traversinatura non rispettano gli USA.Sul sito Fast Track puoi vederne degli esempi e renderti conto.Se ti piace ,per aumentare il divertimento, usa i deviatoi con meccanismo manuale sottoplancia.Buon lavoro.Luigi.

Autore:  bigboy60 [ lunedì 28 marzo 2011, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Ciao Guido,
anzitutto benvenuto nella nostra piccola comunita'.
Sinceramente per un plastico USA io opterei per i binari gia' pronti della Shinohara, commercializzati dall' americana Walthers, perche' hanno la corretta traversinatura statunitense.
Occorre pero' acquistarli via posta in USA: non so se vengano commercializzati in Europa, ma in Italia non credo proprio.
Almeno tempo addietro era così; non mi interesso piu' dello stile americano da parecchi anni, anche se mi affascina sempre.
Saluti
Stefano.

Autore:  gmg20 [ martedì 29 marzo 2011, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Benvenuto(e detto da un plurimaniaco di cui una delle manie è l' americano),e in quanto a l forum non preoccuparti abbiamo uno zoo tale che sicuramente migliorerai la media :lol:
Per i binari ci sarebbe anche il sistema di Walthers è un po' meno limitato e comunque non
è un gran investimento,e lo si trova anche in Italia(su ordinazione pero').

Autore:  solodiesel [ giovedì 7 aprile 2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Ciao Guido Benvenuto.
Mi limito a darti dei consigli sui binari ,fossi in te opterei per Hornby,senza pensarci tanto su.Primo.- perche per esperienza personale posso dirti e meglio lavorare con materiale facilmente reperibile nel posto in cui ci si trova.e una seccatura dover aspettare qualcosa per finire un pezzo,poi non é a catalogo,tarda la spedizione,il corriere non sa cosa dirti ecc.ecc.specie per i binari che vanno istallati decorati provati ecc.
Secondo.- il rapporto qualita prezzo e ottimo,sono veramente buoni.
Poi Terzo,se uno non é un purista maniacale,si riuscira a mascherare in qualche modo la traversinatura?
Saluti da Santiago
Bruno

Autore:  gimar [ lunedì 11 aprile 2011, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un plastico americano

Ciao, benvenuto.
Anche Peco fà i binari con traversinatura 'americana' in codice 83.
Questi sono più facili da reperire.
http://www.peco-uk.com/page.asp?id=c83

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice