Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: circuiti di binario e segnalamento basso
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=54746
Pagina 1 di 1

Autore:  solodiesel [ sabato 16 aprile 2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: circuiti di binario e segnalamento basso

A tutti i naviganti
Ho Pensato di inserire nel mio plastico questo simpatico segnale,i cui colori tra l'atro mi piacciono assai.Lo voglio utilizzare proprio per la sua funzione al vero,cioé segnalare i sezionamenti delle mie vie.ovvero il punto dove sono isolate elettricamente,quale sistema di protezione.Dove poi io faccio anche i cambi di velocità.
La domanda e la seguente .E compatibile questo segnale con una linea non elettrificata?.se sí ci sono altre attrezzature o segnali da inserire nelle vicinanze a corredo dello stesso.
Grazie anticipatamente dei raguagli mi vorrete fornire.
Bruno

Allegati:
AllI_15.gif
AllI_15.gif [ 610 Bytes | Osservato 3701 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 16 aprile 2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

E' compatibile anche con linee non elettrificate.

Puoi dare un'occhiata qui:
http://www.marmari.org/modellismo/paesaggio/piazzale.htm

Bisogna cliccare sull'emoticon con il flash.

Autore:  solodiesel [ domenica 17 aprile 2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

Marcello (PT) ha scritto:
E' compatibile anche con linee non elettrificate.

Puoi dare un'occhiata qui:
http://www.marmari.org/modellismo/paesaggio/piazzale.htm

Bisogna cliccare sull'emoticon con il flash.




Grazie Marcello

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 18 aprile 2011, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

Interessante manufatto (anche per chi non tifa per la Roma :)... Adesso mi avete messo la curiosita', devo trovare l'omologo elvetico, se esiste...

Chissa' come si chiamera'... Magari Sebamat o altri "vicini di casa" mi possono aiutare, ma stasera cerchero' qualche informazione nella "bibbia".. :)

Alessandro

Autore:  solodiesel [ lunedì 18 aprile 2011, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Interessante manufatto (anche per chi non tifa per la Roma :)... Adesso mi avete messo la curiosita', devo trovare l'omologo elvetico, se esiste...

Chissa' come si chiamera'... Magari Sebamat o altri "vicini di casa" mi possono aiutare, ma stasera cerchero' qualche informazione nella "bibbia".. :)

Alessandro


Ciao Alessandro.
Il bello di questo hobby é che ce ne per tutti i gusti,Comunque io per par condicio mettero anche molti cippi kilometrici :) :) :) :) :) :)
Poi ci sarebbero anche le tavole di orientamento ehhhh.a voglia.
Interessante ció che dici,sarebbe niente male fare una ricerca sui corrispettivi dei segnali nelle differenti amministrazioni ferroviarie
Saluti
Bruno.
P.s. Poi ti é passato il sonno? :o :o :o

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 18 aprile 2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

@solodiesel

Sisi... oddio... non e' che mi sia passato tanto... diciamo che non lo esterno piu' pubblicamente :P

:D :D :D

Comunque appena ho tempo guardo sullo Schweizer Bahnen se c'e' l'equivalente rossocrociato di quel simpatico
manufatto romanista :)

A.

Autore:  solodiesel [ sabato 23 aprile 2011, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

Ecco qua l'altro segnale.
Mo ci manca solo l'olimpico tutt 'intorno :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ho preso questo cippo marca Art &trains,trovo che sia molto ben fatto solo che e arrivato cosi com`e quello a sinistra,non portava nessun segno adesivo nella bustina a mo di comporre la progressione kilometrica desiderata,quindi mi sono arrangiato con la stampante,quello a destra.e credibile?.in compenso la confezione da 4 pezzi ne portava 5 unitá.
Domandina,quale sarebbe il compromesso per metterne almeno due in secuenza,?visto che 11.5 mt nun cé l'ho nel mio plastichetto.
Poi ho visto che in una linea a binario unico,nello stesso punto kilometrico ce uno rivolto in un senso a dall´altra parte del binario ce ne un altro rivolto dall`ltra parte,in entrambi i casi il macchinista trovera la parte legibile all sua sinistra giusto? forse ho incasinato un po la domanda,ma spero si capisca.
Inoltre la domanda é come si dispongono in una linea a doppio binario. solo 2 cippi uno per ognii senso? sempre guardandoli arrivando sa sinistra,e poi nel reverso non ce nulla.
ultimo sapete dirmi da quando e entrato in vigore questo modello in sostituzione dell'altro tipo
Grazie a tutti
Bruno

Allegati:
cippo.jpg
cippo.jpg [ 80.81 KiB | Osservato 3267 volte ]

Autore:  The Dark Master [ sabato 23 aprile 2011, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

Solitamente il progressivo Kilometrico lo puoi trovare rivolto verso il senso di marcia (se viaggi a binario unico) e giustamente anche nel verso opposto. Al macchinista interesserà vedere quello secondo il suo senso di marcia, fatto sta che li è indicato per chi va e per chi viene quel medesimo km.

Immagine

Autore:  solodiesel [ domenica 24 aprile 2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Circuiti di Binario

Quindi si potra fare alleatoriamente?ogni tanto uno da entrambi i lati dello stesso cippo?
Grazie della foto,molto bella tra làltro.
P.S. Nota curiosa.almeno per me.
Girando nella web ho trovato una ditta che li fabbrica.(al vero)o meglio sarebbe dire 1:1.
E vengono prodotti con una serie di lamine trasparenti incolore adesive,incollate sopra il segnale.mi sembra una decina di fogli.Cosi ogni tanto per levare moscerini e schizzi vari che li coprono.a gli operatori basta sfogliarlo dello strato rovinato.
Bruno

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice