Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: inghiaiare i binari con attenzione, come?
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 15:42
Messaggi: 31
Salve,

ho posato i binari Fleischmann PROFI e vorrei passare alla fase di "inghiaiamento".
Vorrei sapere se c'è qualche accorgimento che posso prendere affinché la colla (Vinavil) che uso per stendere la ghiaia non si attacchi ai binari o agli accessori in plastica quali ad esempio le pensiline.
Forse dovrei applicare ai binari e agli accessori del sapone o del grasso di vasellina?
Vorrei realizzare un plastico il più possibile "recuperabile"; vorrei quindi - nel momento in cui dovessi disassemblarlo - poter rimuovere tutto quello che c'è sopra con la massima facilità e senza rovinarlo.

Ringrazio chi vorrà darmi dei consigli e auguro a tutti una buona giornata,

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao,solitamente si procede all'incollaggio della massicciata dopo averla posata e messa in sagoma a secco. Per incollare la massicciata devi dapprima inumidirla spruzzando solo acqua (e questa non danneggia nulla) successivamente devi posare la miscela di acqua e colla vinilica con l'aiuto di un beccuccio/siringa goccia a goccia tra le traversine e negli altri punti. Se la ghiaia è sufficientemente inumidita noterai che posando la goccia essa si espanderà autonomamente all'interno della massicciata impregnandola. Se succede che la goccia non espande è perchè devi inumidire di più la massiciata. Con questo metodo occorre trattare piccole parti per ogni volta per evitare che la sabbia si asciughi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 15:42
Messaggi: 31
Ciao Eurostar e grazie per l'intervento.

I binari Fleischmann PROFI hanno già una loro massicciata per cui dovrei porre la ghiaia solo tra i binari (tra un binario e un altro binario) oppure tra gli stessi e le pensiline.
Quello che vorrei fare è cercare di applicare la miscela (acqua e colla) facendo si che non si incolli ai binari e alle pensiline in modo da poter rimuovere queste parti con facilità qualora ne avessi la necessità.
Chiedevo quindi se a tal fine esiste un qualche stratagemma da applicare.
Forse non mi ero spiegato bene :roll:

Ciao,

S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Adesso ho capito, secondo me se usi colla vinilica non dovrebbe essere difficile poi staccare le pensiline e i binari dalla massicciata, questo perchè la colla vinilica non offre buona presa sulla plastica. Se comunque passi un velo di grasso sulle parti che andranno a contatto con la massicciata sarà tutto a vantaggio del successivo smontaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Quanto detto è giusto: se devi smontare il tutto allora spruzzi sulle zono inghiaiate una miscela di acqua e sapone per piatti e la ghiaia si stacca dalla massicciata e dagli accessori.
Attenzione agli scambi Fleishman Profi: quando ci metti la ghiaia e la colla intorno stai attento che la colla non passi sotto allo scambio infiltrandosi nel meccanismo dello scambio e bloccandolo in modo quasi definitivo. Per prevenire questo, usa pochissima miscela di acqua e colla, controlla durante l'asciugatura della colla che il meccanismo non tenda a bloccarsi. Se di tanto in tanto lo muovi allora scongiuri questo fastidioso problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Oppure fai come avevo fatto io anni fa sempre con i Profi..... per recuperarli (visto quanto costano!!!) avevo fissato la ghiaia con semplice biadesivo tenace ultra sottile. Ti garantisco che il risultato finale era ottimo e non si correva il rischio di inchiodare i motori degli scambi (messi sottosopra per nasconderli) con la colla.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Se tutto deve essere reversibile per un eventuale ricupero, senza correre il rischio di eventuali esondazioni di colla soprattutto nelle casse di comando degli scambi, dal momento che il binario profi presenta una massicciata tutto sommato non male, invece di utilizzare il solito ghiaino per il completamento, prova con dei fogli di carta abrasiva di varie granulometrie, da ritagliare di misura e incollare anche con un biadesivo. Con una buona sporcatura ad aerografo il risultato non dovrebbe essere male, e ti consentirà di ricuperare integro l'armamento. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Le parti in movimento possono essere protette, durante l'incollatura, con un po' di Svitol Spray, WD40, CRC o similare.
Questi lubrificanti sono idrorepellenti, quindi respingono la miscela acqua/vinavil.
L'effetto visivo, su rotaie già sporcate all'aerografo, è quello di rendere le parti visibilmente "unte", cosa secondo me anche molto realistica per le parti in movimento di uno scambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Il solvente per sciogliere la vinilica è il comune alcool a 90°...inumidisci e dopo poco pian piano scolli...
Ho scollato così delle testate di legno che erano state incollate e avvitate...tutto detto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "INGHIAIMENTO BINARI": preservare gli stessi e gli acces
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
claudio.mussinatto ha scritto:
Il solvente per sciogliere la vinilica è il comune alcool a 90°...inumidisci e dopo poco pian piano scolli...
Ho scollato così delle testate di legno che erano state incollate e avvitate...tutto detto...


azzz questa non la sapevo...bene buono a sapersi....ottima dritta!
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl