Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ARMAMENTO: Tipologie di scambio doppio inglese
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=56074
Pagina 1 di 1

Autore:  crystal13 [ mercoledì 15 giugno 2011, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  ARMAMENTO: Tipologie di scambio doppio inglese

Allora, se ho ben capito esistono diverse tipologie di scambio inglese.

- scambio inglese semplice
- scambio inglese doppio, di tipo normale e di tipo Baeseler


A quanto ho capito il Baeseler non si trova in italia e dunque non mi interessa.

Relativamente al tipo normale, ne esistono ancora di diversi tipi? Il dubbio ce l'ho perche vorrei autocostruirmelo ma sul sito fast track ve ne sono di due tipi:
http://www.handlaidtrack.com/v/vspfiles ... ho-s-6.pdf
http://www.handlaidtrack.com/v/vspfiles ... ho-s-8.pdf

ovvero il #8 (che è più lungo del #6) ha gli aghi anche nella parte centrale (pilotati separatamente) e non capisco perchè. In pratica il #8 necessetirebbe addirittura di 4 motori... :shock:

Grazie ciao!

Autore:  CARLO PEZZINI [ mercoledì 15 giugno 2011, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipologie di scambio doppio inglese

Il modello#8 non ha i cuori doppi fissi come quello del mod. #6, infatti lha quatto agi e quattro controaghi al posto dei cuori doppi fissi.
Quello che assomiglia a quelli in uso in italia è quindi il mod. #6.
Carlo Pezzini

Autore:  crystal13 [ mercoledì 15 giugno 2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipologie di scambio doppio inglese

CARLO PEZZINI ha scritto:
Il modello#8 non ha i cuori doppi fissi come quello del mod. #6, infatti lha quatto agi e quattro controaghi al posto dei cuori doppi fissi.
Quello che assomiglia a quelli in uso in italia è quindi il mod. #6.
Carlo Pezzini


grazie...ma che tu sappia il tipo #8 esiste al vero, magari anche in altre amministrazioni? Sembrerebbe un'astrazione semplificativa per realizzare il template...

Invece i #6 dovrebbero essere questi qui:
http://www.flickr.com/photos/71736073@N00/247464052/

ciao

Autore:  baroni [ venerdì 15 luglio 2011, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipologie di scambio doppio inglese

come appassionato autocostruttore di binario ti dico che il tipo corrispondente al #8 dovrebbe essere presente in america. lo dico perchè lo ha costruito in scala 0 un modellista che si occupa solo di stile amerciano. inoltre mi pare di averlo visto in foto su una rivista americana.

Allegati:
Img_0372scala0.JPG
Img_0372scala0.JPG [ 44.71 KiB | Osservato 2791 volte ]

Autore:  Tz [ domenica 17 luglio 2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipologie di scambio doppio inglese

In vita mia questi deviatoi li ho visti una sola volta: in stazione di Toronto, Canada (giusto sotto la famosa torre della CN).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice