Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIORAMA: ...fotografico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=56468
Pagina 1 di 1

Autore:  cs656 [ lunedì 4 luglio 2011, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  DIORAMA: ...fotografico

Visto che il liceo è finito, non avendo spazio per un plastico, o pensato di fare un diorama per esporre i modelli e fare foto. Non ho voluto spendere soldi e ho voluto usare solo materiali e kit che avevo in casa, cosi riciclavo un pò...
L'idea principale era quella di fare un tratto di linea in mezzo alla campagna con molta vegetazione e paesaggi splendidi, ma mi sono scontrato in pieno con il fatto che non sapevo fare la terra, e quando ho saputo come farla non avevo i materiali, quindi ho pensato di fare una piccola stazione secondaria con un solo binario principale e uno con tronchino.
Ancora devo rifinire certi dettagli, come finire di elettrificare il binario con tronchino, e fare un tronchino per questo stesso binario.
Ho omesso i cartelli della stazione perche colleziono modelli Renfe, SNCF e FS, e i cartelli mi limiterebbero non poco... (una 402B in una piccola stazione vicino Madrid, e gia che ci siamo con lo scartamento da 1668?...)
È il primo diorama che faccio solo quindi non ho fatto cose complicate, lascio a voi commentare il mio lavoro:

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

Autore:  Funkytarro [ lunedì 4 luglio 2011, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Ciao!
Ti consiglio di colorare le rotaie con color ruggine, il diorama guadagnerà molto!

Antonio

Autore:  Roberto (Latina) [ lunedì 4 luglio 2011, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Ciao!

Ti faccio i miei complimenti, è il tuo primo diorama e ciò che conta è iniziare a "muovere le mani" e a creare qualcosa.
Anche io a 16 anni feci il mio primo diorama, a vedere adesso le foto mi viene da ridere, però all'epoca, non avendo molta documentazione e non avendo internet non potevo chiedere consigli o suggerimenti o critiche.
Il diorama non è male, a occhio il pietrisco mi sembra della misura giusta (io nel mio usai dei sassi talmente grandi che rapportati in scala erano massi) e sono molto realistici i ciuffetti d'erba messi fra lo stesso.
Segui l'ottimo consiglio di Funkytarro rigurardo le rotaie e invecchia un pò la stazione e il marciapiede che hanno troppo l'aspetto plasticoso e quindi poco realistico. Riempi il marciapiede di personaggi, valigie, un carrello porta bagagli, alla stazione sporca un pò le pareti con manifesti e rattoppi di cemento, sporca un pò i marmi e soprattutto il tetto e metti il paraurti di fine binario al binario morto. Aiutati con qualche foto reale o con qualche sopralluogo in stazione, prendi spunti e vai con l'elaborazione.

Come inizio non ce male, continua così ragazzo!!!!

Autore:  best [ martedì 5 luglio 2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Cita:
o pensato di fare un diorama per esporre i modelli e fare foto


beh magari anche una ripassatina alla grammatica nel frattempo... scherzo ovviamente! :lol:

Autore:  snajper [ martedì 5 luglio 2011, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

best ha scritto:
Cita:
o pensato di fare un diorama per esporre i modelli e fare foto


beh magari anche una ripassatina alla grammatica nel frattempo... scherzo ovviamente! :lol:

Visto il titolo e l'ambientazione del diorama, penso che l'Autore sia spagnolo (la a con l'accento acuto è tipica di quella lingua).

Autore:  cs656 [ martedì 5 luglio 2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Esatto :lol: almeno riesco a farmi capire che è l'importante... poi ovviamente certi accenti me li posso anche dimenticare :lol:

Autore:  cs656 [ martedì 5 luglio 2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Oggi l'ho momentaneamente finito, ho invecchiato i binari, marciapiedi e stazione, e ho fatto un tronchino (è il primo che faccio quindi non siate severi :lol: ), il binario due rimarra senza catenaria per dare l'effetto che ci siano lavori nella stazione, cosi giustifico la presenza dei mezzi di lavoro.
Non metto troppi personaggi perche la stazione la voglio fare di poca importanza, ho preso un pò spunto da quella che avevo davanti casa in Spagna, che in media aveva 15 passeggeri al giorno :lol:
Vi lascio le foto di oggi, aspetto le vostre critiche :mrgreen:

Allegati:
P7050119.JPG
P7050119.JPG [ 73.91 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050115.JPG
P7050115.JPG [ 127.58 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050111.JPG
P7050111.JPG [ 113.8 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050106.JPG
P7050106.JPG [ 71.8 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050104.JPG
P7050104.JPG [ 125.39 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050101.JPG
P7050101.JPG [ 99.85 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050100.JPG
P7050100.JPG [ 123.86 KiB | Osservato 4031 volte ]
P7050099.JPG
P7050099.JPG [ 69.3 KiB | Osservato 4031 volte ]

Autore:  ROBINTRENO [ mercoledì 6 luglio 2011, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Già che hai in mano il pennello con il color ruggine dai una passata anche ai funghi delle rotaie, non solo alle traversine. Vedrai che l'aspetto migliorerà parecchio.
Ah, non dimenticare di togliere il colore sulla superficie di rotolamento delle rotaie aiutandoti con uno straccetto o una gomma abrasiva. Anche al vero sono luicidissime per il passaggio delle ruote!
Buon lavoro!

Autore:  snajper [ venerdì 8 luglio 2011, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Se immagini dei lavori alla linea aerea, ti do un suggerimento per rendere il tutto ancora più realistico: sul binario che il filo non ce l'ha, taglia le mensole e incollale in modo che siano parallele al binario.
Durante quel genere di lavori infatti, quando il filo non c'è, i sostegni di solito sono ripiegati di fianco per non intralciare i lavori medesimi.

Autore:  maxsatiro [ venerdì 8 luglio 2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Per darti consigli c'è già la coda,ma io ti voglio dire:vai avanti,gran bell'inizio e fai muovere le mani che è BELLISSIMO!!
Inbocca al lupo e CIAO! :wink:

Autore:  cs656 [ venerdì 8 luglio 2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Fotográfico

Grazie per i commenti e consigli :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice