Salve, siccome mi appresto a metter su gli scambi e l'armamento del mio plastirama.. ho aperto i nuovi motori tillig... e non c'ho capito molto di come si collegano. Sul forum ho trovato lo schema di Wolf05
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=30236&hilit=motori+tillig&start=150
che credo sia già molto utile, però io vorrei fare alcune cose particolari. Qualcuno può aiutarmi passo passo?
Ora vi spiego cosa vorrei fare. Penso di controllare gli 8 scambi presenti tramite il modulo LENZ LS150 (che ne può controllarne però solo 6..).
Inoltre mi piacerebbe costruire anche un banco in legno e copertura in forex con il disegno della stazione, mettendo due led gialli per ogni scambio ad indicare dritto/deviata a seconda dell'itinerario, con interruttori I/O a comandarli e una serie di 8 led o lampadine per la segnalazione ed individuazione di eventuali guasti! Per i segnali sono ancora indeciso se farli accendere ad itinerario, oppure comandarli sempre tramite interruttori presenti sul pannello di comando, ma prima devo risolvere il problema scambi! Comunque essendo stazione di testa i segnali sono così previsti: 1° Binario (dal FV in alto) Segnale di partenza 1° Cat. con tab. limit. 30 kmh R/V (art. 104 Ma Il Treno); 2° Binario Segnale 1° Cat. 1 vela R/V (art. 101 Ma Il Treno); 3° Binario Segnale di 1° Cat. ad 1 via con tab. lim. 30 kmh gabbia a dx (art. 307 Ma Il Treno). Per il magazzino merci ci vogliono delle marmotte?
Qui sotto lo schema del tracciato (lo scambio corto del raccordo non so ancora se metterlo.. però sarà comunque manuale comandato con macaco!)

Ora, mi chiedevo se digitale e banco possono coesistere, e quali schemi sono previsti in questo caso.
Inoltre secondo il piano di binari sopra, quali sono le polarizzazioni opportune da fare??
Attendo notizie!
Grazie.
Davide
P.S. su google ho provato a cercare pure in inglese e qualcosa in tedesco... ma non credo di aver trovato niente di interessante allo scopo!
