Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: colla legno+rotaia e pasta salda rame+rotaia
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:41 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao,
quale è la colla migliore per incollare metallo (rotaia) e legno in noce (traversina)?

ho visto che esiste la colla cellulosica UHU Hart
http://www.uhu.it/uhu/prodotti/prodotti ... /1407/hart

ma non so se è effettivamente buona solo per incollare legno-legno oppure anche legno-metallo.

Mi servirebbe una colla non troppo rapida per posizionare bene le traversine sotto le rotaie, per quello per ora accantono la cianoacrilica.

grazie


Ultima modifica di crystal13 il lunedì 20 giugno 2011, 14:18, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Io e sottolineo IO non userei una colla propriamente detta ma la resina,indifferentemente
una dei due tipi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 10:07 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
gmg20 ha scritto:
Io e sottolineo IO non userei una colla propriamente detta ma la resina,indifferentemente
una dei due tipi.


ad esempio?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Sempre della UHU esistono diversi tipi di colle (o meglio resine) epossidiche (UHU plus) a due componenti sia veloci che lente. Quasi tutti i brico le hanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
A parte il comunque giusto consiglio di dm (a metà strada da cio' che farei io e la tua idea di impiegare colla)le due grandi famiglie di resine sono le poliestere e le epossidiche;la prima è piu' difficoltosa da utilizzare per quel tipo di lavoro ma a mio parere sarebbe piu' adatta,un epossidica meno scorrevole ti causerebbe meno guai ma la resa finale nel tempo mi dà dei dubbi;non hai detto nulla sul tipo di ambiente,la sua umidità ecc ecc,forse è piu' prudente seguire alla lettera il parere di dm,la UHU è un ottimo compromesso tra la varie esigenze.
PS in passato io stesso ho realizzato particolari in stampo con quella colla e sono ancora in opera dopo anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
silicona liquida


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ragazzi occhio che le rotaie, si muovono con sbalzi di temperatura (per esempio tra estate e inverno) non per nulla esistono chiodini apposta per fissare le rotaie alle traversine....e poi... ricordate sempre di prevedere delle interruzioni fatte apposta nei tratti lunghi di rettilineo (dal metro in sù) altrimenti rischiate che la rotaia svergoli in estate!
@ crystal13, se vuoi un consiglio fissa le rotaie con un collante ce resta gommoso anche da essiccato e ogni 10 cm metti i chiodini in modo da fissare le rotaie e di garantirne lo scivolamento.

Ciao
Despx 8)

ps: ma perchè ti complichi così la vita? :mrgreen: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
io uso colla a caldo, una pistola costa 3 euro, gli stik di colla pochissimo e non e' colla, bensi un teflon che scaldato si sciogle in quantita' voluta.
la cosa bella e' che e' tenacissima su tutto (escluso le superfici metalliche fredde estese, ovviamente perche' assorbono il calore istantaneamente non permettendo alla plastica liquida di aggrapparsi).

c'e' di buono che si pulisce via molto facilmente e se si vuole staccare, basta scaldare.

in realta' c'ho incollato anche le scarpe della mia ragazza, tacco rotto, riparato in 1 minuto l'anno scorso e ancora ci cammina.....

nel legno-legno e' il massimo, piuttosto che staccarsi spezzi il legno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Nel sito di Fast tracks si vede che usano una colla chaimata Pilobond...se al consigliano loro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 8:54 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
claudio.mussinatto ha scritto:
Nel sito di Fast tracks si vede che usano una colla chaimata Pilobond...se al consigliano loro...


ecco infatti io proprio quella stavo cercando, ma in italia è introvabile. Ho chiamato 2/3 rivenditori (DI PESCA), ma è finita e non è ordinabile.

Tuttavia l'ho trovata su questo sito tedesco:
http://www.micro-tools.de/en/Adhesives- ... -Tube.html

in tutto viene 8€ spedita e l'applicazione è velocissima. Basta vedere il loro video quando viene applicata. Si stende su tutta la rotaia, si aspetta che si secca e poi si appoggia sulla traversina. Si scalda la rotaia con il saldatore e l'incollatura è fatta.

l'alternativa a questa rimane, appunto, la colla epossidica.

@despx: la pliobond resiste ad urti e a sbalzi di temperatura
@marcodiesel: la colla a caldo è perfetta sul legno, ma sul metallo non è indicata

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
crystal13 ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
Nel sito di Fast tracks si vede che usano una colla chaimata Pilobond...se al consigliano loro...


ecco infatti io proprio quella stavo cercando, ma in italia è introvabile. Ho chiamato 2/3 rivenditori (DI PESCA), ma è finita e non è ordinabile.

Tuttavia l'ho trovata su questo sito tedesco:
http://www.micro-tools.de/en/Adhesives- ... -Tube.html

in tutto viene 8€ spedita e l'applicazione è velocissima. Basta vedere il loro video quando viene applicata. Si stende su tutta la rotaia, si aspetta che si secca e poi si appoggia sulla traversina. Si scalda la rotaia con il saldatore e l'incollatura è fatta.

l'alternativa a questa rimane, appunto, la colla epossidica.

@despx: la pliobond resiste ad urti e a sbalzi di temperatura
@marcodiesel: la colla a caldo è perfetta sul legno, ma sul metallo non è indicata

ciao



perdonami, non avevo capito la tua richiesta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 10:24 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
figurati ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Per quello neppure io ho capito;comunque se è giusto Cassino non devi poi andare lontano
per trovare la Pliobond a Roma viale degli ammiragli, jollypesca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:12 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
gmg20 ha scritto:
Per quello neppure io ho capito;comunque se è giusto Cassino non devi poi andare lontano
per trovare la Pliobond a Roma viale degli ammiragli, jollypesca.


Spiego meglio: mi serve una colla per incollare le rotaie di uno scambio autocostruito su listellini di noce (traversine).


A roma già ci sono per lavoro :) ...jollypesca l'ho già chiamato ma sono esaurite e non le può più ordinare.

C'è un altro punto vendita proprio a cassino, oggi vedo se l'hanno lì...

Per caso ne conosci altri a roma?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Acc è un guaio allora.
Perdipiu' NON sono di Roma,che la giri tutta è un conto ma fino al punto di trovare un prodotto tutto sommato raro non saprei proprio che consigliarti :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl