FerrovieUmbre ha scritto:
Complimenti in assoluto perchè approcciare la scala "0" è da corraggiosi (fosse solo per lo spazio!)
Mi accodo a chi ha già detto che il lavoro è troppo "pulito" ma stai cercando il ....coraggio

per patinare e sporcare.
Mi sembra che, nonostante la scala generosa, il tutto sia un pò povero di particolari ma son convinto che presto arriveranno .....
Sotto la "Leopolder" andranno messi i nomi delle stazioni in corrispondenza. Agli angoli del fabbricato non dovrebbero mancare i "candelieri" con gli isolatori per i vari fili elettrici.
Oltre ai due personaggi vestiti in maniera troppo "moderna" (ma sarebbe il meno ...), se vuoi ambientare la situazione in quella corrispondente al parco auto, le paline (o cetre che dir si voglia),gli orologi e la cabina telefonica sono assolutamente fuori epoca.
Io mi permetto di consigliarti di cambiare .............. le auto e sostituirle con quelle di stile più moderno (60/70 potrebbe bastare)
Per tutto, comunque, grandissimi complimenti !!
Ciao
Francesco
Grazie Francesco, per i suggerimenti, ecco cosa ho già fatto nel frattempo:
La coppietta troppo moderna è stata eliminata e sostituita con due figurini con abbigliamento "classico" e l'idea dei candelieri con gli isolatori per i fili elettrici......ci avevo già pensato e li farò quanto prima.
Per il resto quelle auto sono sopravvissute fino agli anni 50 quindi credo di lasciarle così, mentre la cabina telefonica e l'orologio cercherò di trovare qualcosa di più retrò......spero!
Ancora grazie per i consigli di cui ne ho tanto bisogno!
Alessandro