Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PLASTICO: plastico Marco 76 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=57344 |
Pagina 1 di 9 |
Autore: | ROBINTRENO [ martedì 23 agosto 2011, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Benvenuto! Mi pare di capire che hai già le idee chiare e se il buongiorno si vede dal mattino sono sicuro che farai un ottimo lavoro. A me il tuo progetto piace così com'è, tienici informati sugli sviluppi della realizzazione! ![]() |
Autore: | Marco 76 [ martedì 23 agosto 2011, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Ti ringrazio davvero per l'incoraggiamento. Per questo diorama ho preso spunto da un numero di TTM, ma ho come l'impressione di aver messo "troppo in poco spazio" Non so se può essere realistico l'uscita dalla stazione a due binari e poi lo scambio per capirci dopo il corso d'acqua. La scelta è stata dettata dal fatto che volevo ampliare la lunghezza dei binari di transito in stazione senza occupare con la stazione stessa l'intero spazio a mia disposizione. Grazie |
Autore: | e656-023 [ martedì 23 agosto 2011, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
mi piace. forse eliminerei la rimessa ad un binario e metterei un 3 binario per composizione convoglio merci (data la vicinanza con il porto). Un plastico con impostazione simile lo sta costruendo wolf05, cerca la sua discussione nel forum così da ricavare qualche altro spunto. buon lavoro. |
Autore: | willy-vogel [ martedì 23 agosto 2011, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Prima di tutto benvenuto!! la tua idea è ottima perchè è semplice e soprattutto realistica allo stesso tempo; va bene l'uscita a due binari di cui uno per il raccordo perchè esiste in tantissme stazioni però vorrei dare solo un consiglio semplice e cioè inverti la posizione del deposito con il magazzino merci in quanto per movimentare carri ti serve un asta di manovra per dividere e riunire i convogli,nella tua soluzione non è possibile a meno che non...vai in deposito!!Ma invertendoli,potrai utilizzare (come nella realtà ) il binario di raccordo alla banchina per portare i carri in stazione dal MM e vv senza nessuna modifica al tracciato. E in questo modo potresti fare un deposito un pò più grande, (magari con deposito a2 vie e rifornimento di gasolio e carbone) che divida anche esteticamente le due parti del plasitco. Spero che ci farai sapere!! ![]() |
Autore: | A Federici [ martedì 23 agosto 2011, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Marco, vedo che l'ispirazione viene da Nestore Porto. Mi permetto di fare qualche osservazione, nello spirito del miglioramento complessivo del tutto: - lunghezza dei binari di circolazione e posizione degli scambi: è opportuno un bilanciamento fra la lunghezza dei binari nascosti e quelli di circolazione della stazione; sul lato corto hai 180 cm, per cui, considerato l'ingombro della curva (50 cm) e dei deviatoi (30 cm) i binari della stazione ombra sono da 100 cm. Consa te ne fai allora di binari di stazione lunghezza di oltre 2 m? dove li mandi i treni? - rimessa e piattaforma: hai assegnato ai binari di rimessa la duplice funzione di binari di rimessa e di asta di manovra della zona merci, il che è assai poco pratico; sarebbe meglio realizzare un terzo binario di circolazione, collegato al binario di linea con un inglese, in modo da concentrare sullo stesso la sosta/manovra dei binari della zona merci. - ambientazione: un porto, normalmente, non ha tanto "verde" a ridosso: perché, invece della montagna, non pensi ad uno sfondo industriale, dietro il quale nascondere i binari? Antonio Federici |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 23 agosto 2011, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Nella zona nascosta aggiungerei una comunicazione tra due binari per avere la possiblità del giro macchina. Oltre a ciò che è già stato detto. Il progetto è buono. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 23 agosto 2011, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Ottimi i consigli che ti sono stati già dati. Buon lavoro. |
Autore: | Marco 76 [ martedì 23 agosto 2011, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Grazie a tutti per l'interessamento e i consigli. Volendo sintetizzare le osservazioni di tutti mi pare di non aver previsto un ulteriore binario per i convogli merci provenienti dal magazzino. Pensavo fosse sufficiente a dire il vero quello libero al di sotto della rimessa visto che la piattaforma girevole è eventuale ed, in ogni caso, apparirà abbandonata. Quello che si vede davanti alla rimessa è uno scambio inglese e quindi pensavo di far uscire i carri attraverso il binario che passa al di sotto della rimessa componendo poi l'eventuale convoglio sul binario di stazione senza precedenza. Forse mi sfugge qualcosa... Ps: nel primo progetto rimessa e magazzione erano invertiti e concordo sullo sfondo industriale anche se non penso sia di facile realizzazione |
Autore: | emi636 [ martedì 23 agosto 2011, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
ciao ,a me piace cosi!!! buon lavoro e buon divertimento . ![]() |
Autore: | Marco 76 [ martedì 23 agosto 2011, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Marcello (PT) ha scritto: Nella zona nascosta aggiungerei una comunicazione tra due binari per avere la possiblità del giro macchina. Oltre a ciò che è già stato detto. Il progetto è buono. Buona idea non ci avevo pensato |
Autore: | scania [ martedì 23 agosto 2011, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
ciao concordo con il tuo primo progetto cioè invertire magazzino e rimessa altrimenti aggiungerei alcuni tronchini in piattaforma in modo da riprodurre una zona di rifornimento carbone, acqua, gasolio con alcuni locomotori diesel/vapore fermi. Buon lavoro! |
Autore: | willy-vogel [ mercoledì 24 agosto 2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
Scusa, ma quant'è la larghezza del modulo? 50/60cm? |
Autore: | Marco 76 [ mercoledì 24 agosto 2011, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: parere su diorama operativo italiano |
willy-vogel ha scritto: Scusa, ma quant'è la larghezza del modulo? 50/60cm? Esattamente 55 cm.
|
Pagina 1 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |