Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
ciao a tutti

ho inziato a fare un po' di prove per il futuro (piccolo) diorama

sia a livello intaglio forex che colorazione e sporcatura

Come prima volta ho voluto iniziare con una cosa abbastanza facile e veloce,

un portale per gallerie (in HO) in forex

Ho trovato il multiexel da 3 mm, blu :x , (che dovrebbe essere molto simile al forex) l'ho tagliato e carteggiato ,

con i vari cutter ho intagliato i mattoni e le pietre a mosaico,

con un pezzo di polistirene invece ho fatto i mattoni piu' grandi in rilievo.

l'ho anche stuccato con il fill flex, che e' uno stucco flessibile acrilico che avevo in casa.


Immagine


Immagine

Successivamente ho passato un po' di mani di vernice acrilica, prima la base in grigio, poi un colore piu' scuro molto acquoso
per le fessure delle pietre

quindi un po' di ocra e marrone scuro a pennello asciutto per simulare al meglio le varie tonalità della pietra

per i mattoni, base color rosso mattone e bianco molto diluito per le fessure.

Immagine

Immagine

infine sporcato (forse un po' troppo :roll: ) con le terre, verde scuro, terra di siena bruciata e nero

Immagine

Immagine


nel frattempo ho tagliato a misura il forex per .... il magazzino merci, visto che qua nel forum latitano ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bravo,
l'inizio non è niente male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
BRAVO :!: è ottimo,altro che inizio se prosegui così sei già a metà opera :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
grazie, molte

ma a livello sporcatura.... troppo sporco ?? :D

che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 4:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
complimenti, molto belo e a me non sembra "troppo" sporco.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 11:28
Messaggi: 21
Molto bello,ma soprattutto realistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Naaah non è troppo sporco,anzi per un portale in SALITA in TV è un po' troppo pulito,se invece le vaporiere passano in discesa o la linea è già diselizzata potrebbe essere pulitino, ma chi dice che lì sul diorama piove molto da tenerlo pulito :?: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 11:28
Messaggi: 21
masmar69 ha scritto:
ciao a tutti

ho inziato a fare un po' di prove per il futuro (piccolo) diorama

sia a livello intaglio forex che colorazione e sporcatura

Come prima volta ho voluto iniziare con una cosa abbastanza facile e veloce,

un portale per gallerie (in HO) in forex

Ho trovato il multiexel da 3 mm, blu :x , (che dovrebbe essere molto simile al forex) l'ho tagliato e carteggiato ,

con i vari cutter ho intagliato i mattoni e le pietre a mosaico,

con un pezzo di polistirene invece ho fatto i mattoni piu' grandi in rilievo.

l'ho anche stuccato con il fill flex, che e' uno stucco flessibile acrilico che avevo in casa.







Successivamente ho passato un po' di mani di vernice acrilica, prima la base in grigio, poi un colore piu' scuro molto acquoso
per le fessure delle pietre

quindi un po' di ocra e marrone scuro a pennello asciutto per simulare al meglio le varie tonalità della pietra

per i mattoni, base color rosso mattone e bianco molto diluito per le fessure.

infine sporcato (forse un po' troppo :roll: ) con le terre, verde scuro, terra di siena bruciata e nero


nel frattempo ho tagliato a misura il forex per .... il magazzino merci, visto che qua nel forum latitano ! :wink:

Nessuna novità degli altri tuoi lavori annunciati ? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
ho finito la struttura del magazzino merci, da un po' di tempo ....poi mi sono fermato
ho avuto altre cose da fare....
mi manca il tetto e volevo magari mettere tutto il lavoro completo....
dopo inserisco un po' di foto ...... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
magazzino merci

ho iniziato con la struttura del marciapiede, costruito in forex da 3mm
e intagliato con il cutter ....i mattoncini erano proprio tanti....

Immagine

poi l'ho colorato

Immagine

I mattoncini color rosso mattone....le fughe bianche

l'asfalto base color grigio cemento e picchettato con il pennello con il nero e bianco
i mattoni del bordo e le scale color grigio cemento


Immagine

Ho iniziato poi la struttura del magazzino vera e propria con il forex da 3 mm
e poi le varie cornici di porte finestre e oblo' con quello da 2mm


Immagine

ho incollato i pezzi intagliati sulla struttura e carteggiato

Immagine

poi ho passato una prima mano di colore ocra chiaro per i muri
e color cemento chiaro per i pilastri e cornici

Immagine

ho stuccato con il molak e carteggiato

Immagine

ho iniziato quindi a costruire le 8 mensole di appoggio delle travi in legno intagliate a mano con il cutter
(sono 10, vista la delicatezza del pezzo che poteva rompersi molto facilmente)

Immagine

quindi travi e travette varie in legno da 2mm e 3mm tramite dima

Immagine

sono state posizionate le travi principali in legno da 2 mm e travetti di sostegno da 3mm

Immagine

ho quindi posizionato e incollato le travi di sostegno

Immagine

fatto asciugare il tutto

Immagine

ho incollato successivamente tutto il tavolato con listelli da 1,5 mm


Immagine

ripassata un'altra mano di vernire sui muri, colonne, cornici e un color
grigio cemento molto chiaro sulle mensole

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


..quindi il tetto in coppi .....da costruire...e poi le varie finiture...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
cavoli proprio un bel lavoro! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 10:02 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Si veramente un bellissimo lavoro.
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
grazie, quindi puo' andare...

per il tetto in coppi , sono indeciso ...
farli con il cartone ondulato tutto intagliato
oppure...farlo in plastica.....
fare una copia con gomma siliconica di uno giò fatto, e farci una colata...
(che tra l'altro avrei già tutto il materiale...la pasta siliconica per copiare,
la polvere di ceramica naturale color mattone e il tetto in coppi della noch)
a settembre provero' a farlo con il cartone ondulato.... poi quello in ceramica
...forse quest'ultimo sarà un po' troppo pesante... e delicato
c'e' qualcuno di voi che l'ha provata...
E' una polvere di ceramica naturale con sostanze indurenti, a contatto con l'acqua si solidifica in pochi minuti .
...invece di usare le resine per colate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 2:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Complimenti
Un gran bell lavoro.
Unico appunto .......se posso permettermi naturalmente,e l´angolazione della scalinata che sale al piano di carico,sembra, e dico sembra un po troppo ripida, a meno che non sia effetto della fotografia.Del resto tutto molto bello.Per le tegole io userei,come di fatto ho usato quelle di plastica della Auhagen,(mo voi in Italia avete gran varieta di questí articoli,sono leggere e facili da lavorare,e poi costano veramente poco.
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove del futuro diorama
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
effettivamente anche a me sembra un po' troppo ripida....
ho preso la misura dalla pianta del magazzino ...
come se mancasse in orizzontale... la misura di uno o due gradini..almeno 4 mm...
...
...per il tetto... ho preso una confezione della noch 30x12 per avere una misura in ho
abbastanza realistica e da questo costruirlo ..come ho già detto sopra... vedremo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl