Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Bunker "cabriolet"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=57731
Pagina 1 di 1

Autore:  mdp [ mercoledì 14 settembre 2011, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Bunker "cabriolet"

Un caro amico ha visto un mio lavoretto di circa vent'anni fa e se ne è innamorato.
Si tratta di una specie di bunker "cabriolet" usato durante la seconda guerra mondiale per attività contraerea a difesa di manufatti ferroviari.
La realizzazione é semplicissima, in listelli di noce attorno ad un tubo opportunamente stuccati e "sabbiati".
Ma dopo tanti anni non avevo davvero voglia di ripetermi. Sono riuscito ad accontentare il mio amico solo ricorrendo alla clonazione in resina bicomponente con stampi in gomma siliconica. Che ne dite?
Ciao a tutti.
Mario
Immagine
Da sinistra a destra: l'originale, lo stampo, il clone.
Cliccando sulla foto si accede all'articolo presente sul mio piccolo sito. Altre immagini cliccando sulle miniature laterali.

Autore:  DYLANDOG [ mercoledì 14 settembre 2011, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bunker "cabriolet"

Ben fatto Mario!!! :D :D :D
Anche qui sulla collina di Tropea c'è un bunker tipo il tuo risalente alla 2°guerra mondiale...
Devo dire che hai avuto proprio una bella idea.
Salutoni
Davide

Autore:  mdp [ giovedì 15 settembre 2011, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bunker "cabriolet"

Grazie Davide!
Interessante anche la segnalazione che ne esistono ancora di questo tipo anche a Tropea.
Per poterlo clonare l'ho disinstallato da un vecchio modulo che di recente ho deciso di adeguare a FREMO e che ho mostrato in corso lavori alla famosa cenetta fra modellisti di cui dicevo qui.

Allego una foto di com'era prima della rimozione. Abbiate comprensione per un lavoro fatto vent'anni fa e per lungo tempo abbandonato alla polvere!

Ciao a tutti
Mario
Immagine
Cliccando sulla foto si accede all'articolo presente sul mio piccolo sito. Altre immagini cliccando sulle miniature laterali.

Autore:  snajper [ giovedì 15 settembre 2011, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bunker "cabriolet"

Non per fare il "contachiodi militarista", ma credo che quel tipo di postazione si chiami "barbetta" o "malloppo" in gergo militare.
Da quanto mi ha detto uno che era stato volontario a ferma prolungata negli ultimi anni della "Fanteria d'arresto", la postazione "a barbetta" dovrebbe essere quella aperta, quella "a malloppo" dovrebbe essere la chiusa (si spara cioè orizzontalmente). Nella campagna friulana ce ne sono diverse, anche se ormai demilitarizzate e ne è cominciata la demolizione delle più ingombranti.
Bunker è comunque un rifugio protetto. Ed è anche il nome della carboniera dei tender in tedesco e in inglese...
Molto bella la resa del cemento invecchiato.

Autore:  mdp [ giovedì 15 settembre 2011, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bunker "cabriolet"

Non sono un "contachiodi militarista" e ti ringrazio per il tuo contributo.
Sulla scorta delle tue indicazioni ho effettuato una ricerca più mirata di quella fatta in precedenza ed ho trovato qualche link interessante.
http://robybasso191065.interfree.it/gloss_mil.html
http://www.arpnet.it/assam/glossario.htm
Spero possa essere utile.
Grazie per il complimento relativo al cemento invecchiato.
Ciao a tutti
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice