Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Materiale necessario:

Carta alluminio
filo di ferro
colla a caldo
accendino
dacron
talco
colla vinilica
segatura fine colore marrone
vernice spray marrone
fibra sintetica verde o spugna molto fine.

Procedimento:
Avvolgere la carta alluminio con all'interno del fil di ferro
Incollare i vari rami ottenuti,mediante colla a caldo(per scaldare la colla si può adoperare anche un accendino)
Ricoprire i rami con una pastella creata da colla vinilica,talco e segatura marrone.
Verniciare il dacron con colore marrone spray.Prima della completa asciugatura applicare un pò di fibra sintetica o spugna colore verde.
Quando la pastella sarà asciutta,applicare la chioma di dacron sul tronco fissandola con poca colla a caldo.

PS:Per chi desidera maggior realismo dovrà creare più rami sottili in cima :wink:


Allegati:
HPIM0765.JPG
HPIM0765.JPG [ 131.03 KiB | Osservato 5804 volte ]
HPIM0766.JPG
HPIM0766.JPG [ 69.97 KiB | Osservato 5804 volte ]
HPIM0767.JPG
HPIM0767.JPG [ 73.56 KiB | Osservato 5804 volte ]
HPIM0768.JPG
HPIM0768.JPG [ 96.62 KiB | Osservato 5804 volte ]
HPIM0336.JPG
HPIM0336.JPG [ 44.16 KiB | Osservato 5804 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao AXEL
Diro una banalitá,Come sempre grandissimo.
E da tempo che cercavo proprio instruzioni in merito e capiti a fagiolo.Proprio perche qui di questi pini non esistono,e li trovo estremamente caratteristici.
Un Grazie Come Sempre.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
solodiesel ha scritto:
Ciao AXEL
Diro una banalitá,Come sempre grandissimo.
E da tempo che cercavo proprio instruzioni in merito e capiti a fagiolo.Proprio perche qui di questi pini non esistono,e li trovo estremamente caratteristici.
Un Grazie Come Sempre.
Bruno

Ciao Bruno,mi fa veramente piacere esserti stato di aiuto :)
Grazie per il complimento :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
axel bravissimo!!!
una domanda...e se si usassero le fibre per fare l'erba dritta del colore appropriato caricate elettrostaticamente con l'apposita macchinetta(tipo noch) per imitare gli aghi dei pini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
lorenzo73 ha scritto:
axel bravissimo!!!
una domanda...e se si usassero le fibre per fare l'erba dritta del colore appropriato caricate elettrostaticamente con l'apposita macchinetta(tipo noch) per imitare gli aghi dei pini?

E me lo chiedi?Sarebbe perfetto.Sicuramente è da provare,anche se il procedimento di infoltimento chioma sarebbe diverso.Bisognerebbe vaporizzare acqua e vinavil sul dacron ed aplicare un morsetto che conduca elettricità su di esso.Chi vuol provare? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
e a chi sennò :D :D :D ci provo! forse domani ci riesco....casomai posto la foto ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
lorenzo73 ha scritto:
e a chi sennò :D :D :D ci provo! forse domani ci riesco....casomai posto la foto ciao

Benissimo,prova e posta le foto.

Questo è il tipo di pino marittimo al quale mi sono ispirato io.


Allegati:
Pino marittimo alle Cascine.jpg
Pino marittimo alle Cascine.jpg [ 23.9 KiB | Osservato 5571 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 10:41 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Bravo Alessandro. Mi piace come condividi il tuo fare modellismo !!

Ciao
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
acccc....devo rimandare di qualche giorno...altri impegni inderogabili!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bello Alessandro!
Se posso, forse l'unica cosa che differisce con la foto è che il modello rimane un pò "piatto", ovvero non si apprezzano benissimo le varie fronde ravvicinate, ma sembra un pò un toupet adagiato sui rami...
Non so se mi sono spiegato!!!
Alessio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Madalex ha scritto:
Bello Alessandro!
Se posso, forse l'unica cosa che differisce con la foto è che il modello rimane un pò "piatto", ovvero non si apprezzano benissimo le varie fronde ravvicinate, ma sembra un pò un toupet adagiato sui rami...
Non so se mi sono spiegato!!!
Alessio :mrgreen:

Si forse sarebbe meglio creare piccoli batuffoli di dacron,anzichè uno soltanto.Così com'è assomiglia di più a quegli orribili pini marittimi commerciali(non dico la marca).Grazie del consiglio Alessio :)

Sentito Lorenzo.... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco,gisto per rendere velocemente l'idea.Che ne dite?


Allegati:
HPIM0778.JPG
HPIM0778.JPG [ 39.62 KiB | Osservato 5421 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
AXEL ha scritto:
Ecco,gisto per rendere velocemente l'idea.Che ne dite?

Io dico che ora è perfetto!
Come tutto quello che fai magistralmente...
Ci vediamo a Novegro?
Ciao,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
si si :lol: :lol: :lol:
ora non ci provo che sono stanco
sono appena rientrato da una serata ad orte...pizza e treni in transito in stazione con i soliti amici
domani provo e ti dico ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE UN PINO MARITTIMO H0/N
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Molto belli i tuoi pini marittimi Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl