Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: accessori elettrici separati, si può?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:38 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao a tutti, il mio quesito riguarda gli accessori elettrici del plastico. Mi spiego: vorrei mettere un semaforo e un "palo della luce" :lol: sul mio piccolo plastico ma, dato che sul trasformatore che fa viaggiare i treni già c'è collegato un interruttore per una tratta isolata e due deviatoi elettrici :roll: , volevo fare un allaccio separato direttamente in CC. E' possibile fare ciò? Sono completamente digiuno per quello che riguarda la parte elettrica (ogni volta che scatta uno scambio oppure un convoglio si ferma e riparte dalla tratta isolata, mi sembra un prodigio della natura! :shock: ) e cosi anche le cose molto semplici mi sembrano irrisolvibili. C'è qualche anima pia che "si muove a compassione" e mi spiega, come farebbe ad un bimbo di cinque anni :oops: , se c'è un metodo e come metterlo in atto?
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
se il tuo trasformatore, come sembra dalla tua spiegazione, ha l'uscita per gli scambi, puoi collegarci anche l'illuminazione.
la cosa migliore è alimentare tutto ciò che ti serve per l'illuminazione e anche per i segnali con un altro alimentatore, puoi utilizzare quelli che si usano anche in casa, quelli neri per capirci, che hanno l'uscita regolabile da 3 v a 12 v, magari con un amperaggio altino tipo 1000 A, così puoi collegare più oggetti. poi se questo alimentatore è stabilizzato, cioè hai una uscita esatta (12 v +/-) è ancora meglio .
spero di essere stato chiaro.
saluti.
Frenk



ps. questa tecnica lo utilizzata anche il sottoscritto, solo che ho un alimentatore con più ampere per le mie necessità.
per i pratici di elettronica, spero di non aver scritto minchiate!!!! :wink: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
no hai detto giusto io ho un trasformatore per la sola alimentazione delle luci poi ne ho uno per alimentare gli cambi e infine quello del digitale


l importante e' sempre rispettare l amperagio meglio sempre piu' grande che troppo piccolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:13 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Forse non sono riuscito a spiegare bene quello che vorrei fare. Vorrei collegare, senza farli passare da un trasformatore (il semaforo ed il palo di illuminazione), con un semplice interruttore acceso/spento direttamente ad una presa di corrente. E' fattibile questo? "Illuminatemi".
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:16 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Se attacchi un segnale o un lampioncino direttamente alla presa di corrente (suppongo 230V) ti "illumini" di sicuro (non d'immenso) :mrgreen:

Prenditi uno o più trasformatori, magari regolabili, come consigliato da Frenk, dato che mi pare di capire che non hai richieste esosissime in termini di assorbimento (Ampère).


:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
skatuba ha scritto:
Se attacchi un segnale o un lampioncino direttamente alla presa di corrente (suppongo 230V) ti "illumini" di sicuro (non d'immenso) :mrgreen:

Prenditi uno o più trasformatori, magari regolabili, come consigliato da Frenk, dato che mi pare di capire che non hai richieste esosissime in termini di assorbimento (Ampère).


:)



giusto!!! 220 V su i led e sulle lampadine da 12 v si accendono di sicuro!!! :lol: :lol: !!!
si scherza, non te la prendere!!!
il trasformatore ci vuole assolutamente!!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:31
Messaggi: 132
Località: Roma
Ciao Frenk, 1000 Ampere mi sembrano un po' tanti! (forse sono mA)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Tutti i segnali e lampioni vanno collegati al trasformatore, se quello che ti preme e il pulsantino acceso spento.questo va messo tra l' artefatto (lampioncino o segnale) ed il trasformatore ed e il trasformatore,solo quello vhe va attaccato alla rete di casa
Ciao
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:28 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Beh! Un plastichino con l'effetto fumo, tipo vaporiera o discoteca anni '80, non è poi così male 8) 8) 8) !!!! Avrete capito che sono un perfetto ignorantone, anche, in questo campo :oops: . Allora, ricapitolando, se ho ben capito: semaforo e lampione, fili fino ad un interruttore, fili fino ad un trasformatore collegato alla presa di corrente, è così? Mi stà sorgendo un altro dubbio, ma i semafori non vanno collegati in CA? A parte questo, consigliatemi un trasformatore, economico, adeguato all'enorme dispendio di corrente :lol: :lol: e ditemi pure se, per esempio, lo possa trovare in uno dei vari Br..o Ce...r che si trovano in tutte le città. Accesi saluti.
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
stetar ha scritto:
Beh! Un plastichino con l'effetto fumo, tipo vaporiera o discoteca anni '80, non è poi così male 8) 8) 8) !!!! Avrete capito che sono un perfetto ignorantone, anche, in questo campo :oops: . Allora, ricapitolando, se ho ben capito: semaforo e lampione, fili fino ad un interruttore, fili fino ad un trasformatore collegato alla presa di corrente, è così? Mi stà sorgendo un altro dubbio, ma i semafori non vanno collegati in CA? A parte questo, consigliatemi un trasformatore, economico, adeguato all'enorme dispendio di corrente :lol: :lol: e ditemi pure se, per esempio, lo possa trovare in uno dei vari Br..o Ce...r che si trovano in tutte le città. Accesi saluti.
STEFANO


Ciao stetar,

inanzi tutto anche io ti dico che è impossibile collegare i lampioni e gli accessori elettrici di un plastico direttamente alla presadi corrente. Per fare ciò che ti serve sarebbe più corretto dire che hai bisogno di un alimentatore e non di un trasformatore. Infatti i trasformatori hanno l'uscita in corrente alternata (CA, AC) mentre a te serve un alimentatore che ha un uscita a 12V in corrente continua (12V DC). Infatti la maggior parte degli accessori per i plastici funziona in corrente continua, come a d esempio i semafori. I lampioni con lampadine ad incandescenza funzionano anche in corrente alternata, ma visto che funzionano in tutti e due i modi, mentre i semafori ed altri accessori funzionano soloin corrente continua ti conviene comprare un alimentatore. Da quello che capisco non hai bisogno di un grosso alimentatore, ti basta un piccolo alimentatore con l'uscita a 12V DC

http://www.fapi.it/prodotto-30050/Alime ... rom=kelkoo

li trovi in moltissimi negozi di elettronica e nei fai da te.


Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
FrancoPaoli ha scritto:
Ciao Frenk, 1000 Ampere mi sembrano un po' tanti! (forse sono mA)



grazie Franco, ho scritto una minchiata, giusto mA!!!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
Eurostar ha scritto:
stetar ha scritto:
Beh! Un plastichino con l'effetto fumo, tipo vaporiera o discoteca anni '80, non è poi così male 8) 8) 8) !!!! Avrete capito che sono un perfetto ignorantone, anche, in questo campo :oops: . Allora, ricapitolando, se ho ben capito: semaforo e lampione, fili fino ad un interruttore, fili fino ad un trasformatore collegato alla presa di corrente, è così? Mi stà sorgendo un altro dubbio, ma i semafori non vanno collegati in CA? A parte questo, consigliatemi un trasformatore, economico, adeguato all'enorme dispendio di corrente :lol: :lol: e ditemi pure se, per esempio, lo possa trovare in uno dei vari Br..o Ce...r che si trovano in tutte le città. Accesi saluti.
STEFANO


Ciao stetar,

inanzi tutto anche io ti dico che è impossibile collegare i lampioni e gli accessori elettrici di un plastico direttamente alla presadi corrente. Per fare ciò che ti serve sarebbe più corretto dire che hai bisogno di un alimentatore e non di un trasformatore. Infatti i trasformatori hanno l'uscita in corrente alternata (CA, AC) mentre a te serve un alimentatore che ha un uscita a 12V in corrente continua (12V DC). Infatti la maggior parte degli accessori per i plastici funziona in corrente continua, come a d esempio i semafori. I lampioni con lampadine ad incandescenza funzionano anche in corrente alternata, ma visto che funzionano in tutti e due i modi, mentre i semafori ed altri accessori funzionano soloin corrente continua ti conviene comprare un alimentatore. Da quello che capisco non hai bisogno di un grosso alimentatore, ti basta un piccolo alimentatore con l'uscita a 12V DC

http://www.fapi.it/prodotto-30050/Alime ... rom=kelkoo

li trovi in moltissimi negozi di elettronica e nei fai da te.


Ciao

Fabrizio


grazie Fabrizio, giusta precisazione: alimentatore e non trasformatore!!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:00 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Per un trasformatore da 230/12V a basso costo si potrebbe prendere in cosiderazione questo venduto dalla Farnell:
Immagine

Si tratta di un prodotto concepito non certo per il modellismo, ma per alimentare i faretti alogeni a 12V generalmente usati negli arredi (specchi bagno, cappe cucine, vetrinette, ecc...) e con la potenza max di 60 W (circa 5 A) supera, in quanto a convenienza, i prodotti concepiti per alimentazioni fermodellistiche.

http://it.farnell.com/oep-oxford-electrical-products/60t-2/trasformatore-illuminazione-bassa/dp/1172435


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
be allora io uso quelli della bticino da quadro eletrico e mi danno 220v in entrata e 12/24 volt a scelta in uscita a un max di 45A di potenza
e vanno piu che bene

devi farti il calcolo degli assorbimenti di tutto quello che ci va collegato !!


poi puoi interporre per ogni accessorio un pulsante on/off


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 12:13 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Io non ho parole! Vi ringrazio tutti del contributo che mi avete dato per capire una cosa che, seppur elementare, mi crea qualche difficoltà. Non credevo, sinceramente, di poter ricevere così tanti "contributi". Grazie! Grazie infinite, di cuore.
STEFANO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl