Oggi è giovedì 22 maggio 2025, 7:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2025, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 486
Ciao a tutti,
è giunta l'ora di affrontare la parte elettrica e quindi i vari collegamenti elettrici per tutto quello che riguarda il piccolo diorama che sto costruendo. Non ho proprio idea di come fare e da dove cominciare visto che sono a digiuno delle nozioni necessarie per il completamento di questi compiti!

Caratteristiche del diorama
Apparati da alimentare:
- Casello ferroviario (totale di 6 led circa tra illuminazione interna ed esterna, possibilità di accendere e spegnere l'illuminazione con un interruttore)
- Quattro segnali di prima categoria (due a vele tonde, due a vele quadre, è una linea a doppio binario banalizzata)
- Due o tre lampioni stradali (possibilità di accendere e spegnere insieme all'illuminazione del casello)


Domande:
- Come collegare i vari segnali in modo realistico? Nel senso che se il segnale sul binario pari è verde, lo stesso a vela quadra dovrà essere rosso e così via. Immagino avrò sostanzialmente bisogno di due interruttori. Ogni segnale è composto da un led bicolore, tre fili di uscita.
- Come alimentare tutto l'impianto?

Vorrei anche avere la possibilità di alimentare anche i binari, meglio che avere rimpianti in futuro anche se si tratta solo di 160 cm di binari.

Grazie mille a tutti per l'aiuto e buon fermodellismo!

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2025, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per le illuminazioni di fatto fai come ti pare.
Per il segnali bisogna contestualizzare e verificare cosa vuoi rappresentare sul diorama, quindi passiamo ai quesiti:
1- intanto posta un layout con la posizione dei segnali
2- quindi indicare se i segnali rappresentano un posto di blocco intermedio tra due stazioni
3- oppure se i segnali rappresentano i segnali di protezione di una stazione
4- oppure ancora se rappresentano il sorpasso tra due treni marcianti nella stessa direzione
5- ovvero se vuoi rappresentare tutte queste situazioni
6- lo schema dei segnali che intendi utilizzare, catodo o anodo comune
7- alimentazione analogica o digitale dei binari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2025, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 486
Disegno raffigurante la disposizione dei segnali
Immagine

Come alimento tutto il modulo? A quale tensione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2025, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Le tensioni di alimentazione devono essere quelle delle apparecchiatuire che installi.
Ma se non rispondi anche alle altre domande, che fanno seguito alle tue iniziali, il suggerimento finisce qui.

Forse questo ti può essere di aiuto, se la disposizione del segnali è quella di un posto di blocco intermedio, le luci delle vele quadre sono sempre spente: accendono solo se deve passare un treno sul binario di destra (un tempo l'illegale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2025, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 486
Facile forse per te che capisci di queste cose e che hai la padronanza, ma per uno come me che parte da zero è tutta un'atra storia.
Domanda stupida: qual'è la tensione di alimentazione dei LED? Alcuni LED usati per l'illuminazione sono tipo questi della Noch (link), altri sono semplicemente dei LED con due fili ed una resistenza, stesso discordo per i segnali luminosi (però hanno tre fili).
Questo è quello specificato per i segnali luminosi (LineaModel): "Funzionamento in Corrente Alternata C.A. o Corrente Continua C.C. da 12-18 Volt e in digitale".

Poi vorrei alimentare anche i binari, anche se sono solo 160cm sarebbe carino poterci far sgranchire le ruote al materiale rotabile o semplicemente testare che tutto funzioni a dovere.

marco_58 ha scritto:
Forse questo ti può essere di aiuto, se la disposizione del segnali è quella di un posto di blocco intermedio, le luci delle vele quadre sono sempre spente: accendono solo se deve passare un treno sul binario di destra (un tempo l'illegale).

Esatto, questo è il loro scopo, quindi servirebbe un interruttore con tre posizioni: spento, verde, rosso. Corretto?

Ricapitolando, riproducendo un posto di blocco intermedio ogni segnale luminoso dovrebbe avere il suo interruttore, corretto? Quelli per il binario di sinistra con posizione rosso/verde e quelli per il binario di destra con posizione spento/rosso verde. Per un totale di quattro interruttori ed uno per l'alimentazione.

Graze per l'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico diorama
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2025, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6339
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per i segnali devi appunto utilizzare 4 commutatori
- per i vela quadra spento, rosso, verde, e se possibile anche il giallo
- per i vela quadra rosso, verde, e se possibile anche il giallo.

La tensione dei led è una cosa quella del segnale un'altra.
I led in quanto tali hanno tipicamente queste tensioni di alimentazione:
- rosso 1,8 V
- verde 2,0 V
- giallo 1,9V
- quindi considera una corrente media di ogni led di 15-20 mA, medi 18 mA.
Pertanto ci vuole una resistenza che limiti il passaggio di correnta a circa 18 mA
La resistenza si calcola con la legge di Ohm con questa formula:
R= (Vas - 2) / 0,018 quindi segli quella più prossima per eccesso da 1/4 di W

Vas= tensione alimentazione servizi plastico.

Tipicamente i segnali commerciali montati hanno già le resistenze in serie ai led, in altri le devi mettere tu, quelli in kit di solito hanno le resistenze nella confezione.
Per ottenere il giallo/arancio, in alcuni segnali si alimentano contemporaneamente i lede rosso e verde: dopende dal tipo di led utilizzato nel segnale.

Per alimentare i binari:
- in analogoco un qualsiasi alimentatore per trenini va bene
- in digitale una qualsiasi centralina DCC va bene se i modelli sono per il sistema a due rotaie
- in digitale, ma per il mondo Maerklin a tre rotaie ci vuole una centralina che gestisca anche, o solo, il ptrocollo digitale Maerklin Motorola


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl