Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SCALA ZERO: Magazzino FS in scala 0
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=59442
Pagina 1 di 2

Autore:  solo0 [ venerdì 9 dicembre 2011, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  SCALA ZERO: Magazzino FS in scala 0

Magazzino scala 0 abbandonato (in lavorazione). Manca la banchina, che realizzerò con cartoncino e das. Ho provato ad incidere il forex ma non mi soddisfa molto,l'effetto mi sembrava piatto. La scelta verterà per il "certosino": mattone per mattone
Ecco alcune foto, altri dettagli sul mio sito http://www.landartmodel.altervista.org/
Salve a tutti
Dario

Allegati:
Commento file: Magazzino FS lat
dsc02330.jpg
dsc02330.jpg [ 100.77 KiB | Osservato 7757 volte ]
Commento file: Magazzino Fs
dsc02329.jpg
dsc02329.jpg [ 94.22 KiB | Osservato 7757 volte ]

Autore:  erm@nno [ venerdì 9 dicembre 2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Molto bello... Buon Lavoro :wink:

Ermanno

Autore:  kit Carson [ venerdì 9 dicembre 2011, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Veramente bello, promette bene !!!!

Autore:  citation2008 [ venerdì 9 dicembre 2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

In Italia siamo in pochi a costruire in scala "0" e personalmente diciamo che "soffro" di solitudine :(

Io sto lavorando lentamente ad alcuni moduli in scala "0" che comprendono anche un magazzino simile che ancora non è stato invecchiato :?

Quindi ti faccio i miei complimenti per il lavoro ed anche per quelle foto che ho visionato sul tuo sito......il casello mi piace molto.

Saluti,

Alessandro

Autore:  solo0 [ venerdì 9 dicembre 2011, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

citation2008 ha scritto:
In Italia siamo in pochi a costruire in scala "0" e personalmente diciamo che "soffro" di solitudine :(

Io sto lavorando lentamente ad alcuni moduli in scala "0" che comprendono anche un magazzino simile che ancora non è stato invecchiato :?

Quindi ti faccio i miei complimenti per il lavoro ed anche per quelle foto che ho visionato sul tuo sito......il casello mi piace molto.

Saluti,

Alessandro

Ciao Alessandro grazie, spero di vedere i tuoi lavori aggiornati, anche perchè in questa scala ne vediamo "0" :D
Il problema, oltre lo spazio è il costo dei rotabili: ho solo un carro Rivarossi a cui sto apportando delle modifiche per renderlo meno "giocattoloso".....Per ora il mio intento è terminare i moduli per un diorama opertivo di 330 x 50 cm approfittando dei pochi scampoli di tempo di cui dispongo

Autore:  Luciano Lepri [ venerdì 9 dicembre 2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Vedendo questi lavori in scala O mi rendo conto quanto sia favoloso poter riprodurre anche particolari che in HO ti fanno uscire gli occhi dalle orbite. Mi piacciono molto i particolari del braccio lampioncino ed il palo della luce. Il resto non è da meno. Complimenti vivissimi Dario!
Saluti,
Luciano

Autore:  citation2008 [ sabato 10 dicembre 2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

solo0 ha scritto:
citation2008 ha scritto:
In Italia siamo in pochi a costruire in scala "0" e personalmente diciamo che "soffro" di solitudine :(

Io sto lavorando lentamente ad alcuni moduli in scala "0" che comprendono anche un magazzino simile che ancora non è stato invecchiato :?

Quindi ti faccio i miei complimenti per il lavoro ed anche per quelle foto che ho visionato sul tuo sito......il casello mi piace molto.

Saluti,

Alessandro

Ciao Alessandro grazie, spero di vedere i tuoi lavori aggiornati, anche perchè in questa scala ne vediamo "0" :D
Il problema, oltre lo spazio è il costo dei rotabili: ho solo un carro Rivarossi a cui sto apportando delle modifiche per renderlo meno "giocattoloso".....Per ora il mio intento è terminare i moduli per un diorama opertivo di 330 x 50 cm approfittando dei pochi scampoli di tempo di cui dispongo



non so se li hai mai visti......sono i miei lavori :) :)

viewtopic.php?f=21&t=57238

viewtopic.php?f=21&t=53067

viewtopic.php?f=21&t=45168

viewtopic.php?f=21&t=45136

viewtopic.php?f=21&t=47746

viewtopic.php?f=21&t=47745

viewtopic.php?f=21&t=47744

viewtopic.php?f=21&t=47743

Autore:  solo0 [ sabato 10 dicembre 2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

citation2008 ha scritto:
solo0 ha scritto:
citation2008 ha scritto:
In Italia siamo in pochi a costruire in scala "0" e personalmente diciamo che "soffro" di solitudine :(

Io sto lavorando lentamente ad alcuni moduli in scala "0" che comprendono anche un magazzino simile che ancora non è stato invecchiato :?

Quindi ti faccio i miei complimenti per il lavoro ed anche per quelle foto che ho visionato sul tuo sito......il casello mi piace molto.

Saluti,

Alessandro

Ciao Alessandro grazie, spero di vedere i tuoi lavori aggiornati, anche perchè in questa scala ne vediamo "0" :D
Il problema, oltre lo spazio è il costo dei rotabili: ho solo un carro Rivarossi a cui sto apportando delle modifiche per renderlo meno "giocattoloso".....Per ora il mio intento è terminare i moduli per un diorama opertivo di 330 x 50 cm approfittando dei pochi scampoli di tempo di cui dispongo



non so se li hai mai visti......sono i miei lavori :) :)

viewtopic.php?f=21&t=57238

viewtopic.php?f=21&t=53067

viewtopic.php?f=21&t=45168

viewtopic.php?f=21&t=45136

viewtopic.php?f=21&t=47746

viewtopic.php?f=21&t=47745

viewtopic.php?f=21&t=47744

viewtopic.php?f=21&t=47743

Mi sono iscritto solo ieri in questo forum e non avevo avuto occasione di vedere i tuoi lavori....
Davvero belli! in particolare la rimessa delle loco! Hai già una degna quantità di edifici per creare un plastico!
Personalmente sarei molto invogliato a sporcarli ne gioverebbe la tridimensionalità

Autore:  citation2008 [ sabato 10 dicembre 2011, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Cita:
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=47743

Mi sono iscritto solo ieri in questo forum e non avevo avuto occasione di vedere i tuoi lavori....
Davvero belli! in particolare la rimessa delle loco! Hai già una degna quantità di edifici per creare un plastico!
Personalmente sarei molto invogliato a sporcarli ne gioverebbe la tridimensionalità[/quote]

ciao,
Sarà tutto invecchiato e sporcato nella fase finale di installazione in modo da uniformare lo stato esteriore degli edifici.
Ho in lavorazione il secondo modulo che comprende il magazzino e (forse) la torre dell'acqua.......il terzo sarà con il casello ed il PL........e dopo sarò già oltre i 4 metri di sviluppo.......tutto nato per scherzo :D
La vera chicca sarà la stazione di Cuneo Gesso con la rimessa loco ed una nuova torre dell'acqua + un nuovo magazzino merci più lungo.....
La domanda è : ma alla fine vove metto tutta sta roba? :lol:

Autore:  solo0 [ domenica 11 dicembre 2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

...Si è il "piccolo" problema che abbiamo "noi"! :D Poi vedendo la stazione,la rimessa e il doppio binario....credo che dovrai andare anche un pò in larghezza. Io farò una mensola e il massimo che posso prendere sono 50 cm di larghezza ed è il minimo senza "strizzare" il tutto (il tetto del magazzino merci è larghissimo!) di conseguenza il secondo binario è un'utopia.
Per ora il modulo del casello è ubicato sulla testata del letto...... Credo che la mia compagna un giorno mi butterà fuori di casa :lol:

Autore:  solo0 [ mercoledì 11 gennaio 2012, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Aggiornamento lavori modulo. Prossimi sviluppi: vegetazione e particolari
inoltre mi diletto nel modificare questo vecchio carro Rivarossi, per ora ho aggiunto respingenti, gancio realistico e altri particolari....
A presto!
Dario

Allegati:
DSC02379.JPG
DSC02379.JPG [ 185.55 KiB | Osservato 7226 volte ]

Autore:  kit Carson [ mercoledì 11 gennaio 2012, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Complimenti, molto bello !!!
Posso avere le misure ?
Saluti, Gianni.

Autore:  andicoc [ giovedì 12 gennaio 2012, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Veramente molto bello, complimenti!

Ciao
Andy

Autore:  Marcello (PT) [ giovedì 12 gennaio 2012, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Tutto ciò che è in scala zero è generalmente più bello hell' H0, specialmente se di ottima fattura come quelli visti qui. Ammesso, però, che vi sia lo spazio per un impianto, il problema restano i rotabili, che sono pochi e ad un prezzo esorbitante, a meno di non costruirli in proprio.

Autore:  solo0 [ giovedì 12 gennaio 2012, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Magazzino Fs

Allego le dimensioni in scala 0 del progetto, quindi non dovete fare altro che dividere le misure se volete farlo in H0
Grazie a tutti per i complimenti
Dario

Allegati:
MAGAZZINO VAR.jpg
MAGAZZINO VAR.jpg [ 210.02 KiB | Osservato 7035 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice