Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: alimentazione analogica e digitale, possibile?
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto/consiglio sul digitale:
è da tanto tempo che volevo togliermi lo sfizio di comprare una locomotiva che avesse anche il sonoro e ora ci sarebbero le D445 Hornby Rivarossi, già predisposte ad un buon prezzo...
le macchine in se per se sono fatte bene (per me) e mi piacciono anche, quindi sarebbe un'occasione !!
Ma, ahimé, per fare funzionare anche il sonoro so che l'impianto deve essere in digitale..... :cry:
Io ho tutto il plastico e le locomotive in analogico e non voglio rivoluzionare il tutto per una sola locomotiva, quindi vi chiedo:
è possibile alimentare lo stesso circuito di binari sia in analogico che in digitale in contemporanea?
cioè, posso fare andare la D445 col sonoro (se mai la prenderò) e, una volta fermata al semaforo, far partire un convoglio in analogico su un altro binario?

Dopo avrei due trasformatori che comandano la pista , uno analogico e uno digitale...
certamente, il trasformatore/variatore analogico comanderebbe le loco analogiche e quello digitale le loco digitali e non viceversa...

è possibile?
se sì, cosa dovrei comprare , partendo da Zero, per fare funzionare una loco in digitale?
un variatore? trasformatore? o cos'altro???

Grazie a Tutti per le Vostre risposte!!!!! :D :D :D

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Ciao,
Se non sbaglio la d445 sound funziona anche in analogico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
ciao, si lo so, ma dopo i suoni come funzionano? vanno da soli a caso?
non vorrei rischiare.....
se qualcuno ha già provato questa esperienza mi potrebbe dare informazioni a riguardo?

Grazie ancora a tutti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Andrea Ferrari ha scritto:
[b]è possibile alimentare lo stesso circuito di binari sia in analogico che in digitale in contemporanea?


NO. Non provarci altrimenti avrai brutte sorprese semplicemente perchè metti in parallelo/cortocircuito tra loro due alimentatori con caratteristiche e tensioni di uscita ben diverse.
Scegli: o digitale o analogico.

Tieni però presente che TUTTE le loco digitali funzionano anche in analogico mentre NESSUNA loco analogica funziona in digitale e se ci provi rischi di fotterla.

Per quanto riguarda il sound questo funziona con le caratteristiche di default anche in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
ah ok, grazie mille per la dritta :wink:
visto che il digitale sound funziona anche in analogico, i suoni come funzionano? non li regoli proprio (vanno come gli pare) oppure un po' seguono le regole?

grazie ancora e ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
Ciao ragazzi,
mi sono ormai convinto che se voglio prendere una loco DCC col sound etc, è meglio alimentare un circuito che sto per aggiungere al mio plastico in digitale.
Guardando le possibili centraline in commercio mi è caduto l'occhio su quella Hornby , la centralina tipo Select, che controlla fino a 10 loco in contemporanea.
Essendo un vero e proprio neofita nel digitale, Vi volevo chiedere :
se prendo quella centralina, che ha anche la presa al binario e il trasformatore, poi sono a posto o serve qualche altro pezzo per fare andare il tutto?
non so, ci vuole anche un altro componente? io pensavo che la cnetralina la attaccassi al binario e al trasformatore e poi sarebbe tutto a posto, e così?

Ancora grazie e scusate le troppe domande

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
La Select è un "entry level" quindi il minimo indispensabile (io ho proprio quella ma non ho ambizioni di digitalista...), funziona decentemente ma con 1A di corrente massima 10 loco contemporaneamente non le fai certo funzionare, massimo 2, le può controllare ma non certo alimentare... Ha caratteristiche piuttosto limitate ma se ti accontenti può andar bene ma spendendo qualcosa in più puoi aver molto di più. Tutto dipende dai tuoi progetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Per tz : anche io posseggo una select ma ho fatto qualche giro di prova per le loco in un ovale.
quindi tu dici che 4 loco secondo te non girano contemporaneamente in un plastico? quale consiglieresti così semplice ?
Grazie per la dritta Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
ah ok , grazie
non ho troppe ambizioni, infatti volevo entrare nel mondo del digitale alimentando solo un circuito che ho creato nel mio plastico analogico...
è un circuito separato dove dovrei fare circolare una o due loco, quindi penso che vada bene anche la select (da come mi dite)

Ciao, grazie
e
Buon Ferragosto!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Scusate se mi intrometto. Ciao a tutti :mrgreen:

Non so quanto costa la Select e non so, al volo, le differenze in quanto a prestazioni, ma io avevo visto in giro la confezione iniziale Roco 41337 mi pare sulle 170 euro circa che oltre alla centrale, ha anche binari, loco e vagoni.

Non so se può essere messa a confronto con la Select, ripeto, così su due piedi forse conviene di più il MultiMouse :roll:

Ciao

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
doubleface ha scritto:
Per tz : anche io posseggo una select ma ho fatto qualche giro di prova per le loco in un ovale.
quindi tu dici che 4 loco secondo te non girano contemporaneamente in un plastico? quale consiglieresti così semplice ?
Grazie per la dritta Fabio


Non sono certo io (antidigitalista) a cui può spettare dare consigli sul digitale...
La Select per le prove sul mio circuito va bene ma mi rendo conto che se si hanno ambizioni superiori al minimo c'è sicuramente di meglio.
La Select ha in dotazione un alimentatore da 1A e con 1A non puoi far certo grandi cose... se hai macchine che assorbono 200-250 mA riesci a farne circolare anche 4 o 5, io ho macchine che assorbono quasi 1A e quindi mi serve giusto per far le prove che intendo fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 2:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Sul mio plastico (di passerella quindi sfruttando il digitale al minimo delle potenzialità) ho previsto un selettore per il comando in analogico o digitale, quindi il plastico può essere gestito sia in analogico che digitale. Occorre però prestare molta attenzione durante il funzionamento digitale a non mettere in circolazione loco analogiche (che io però non possiedo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
E', più o meno, il sistema che ho adottato nell'esercizio dell'anello di prova sotto il mio plastico:

http://img248.imageshack.us/i/dcsu.jpg

sul quale posso far circolare per prova indifferentemente loco analogiche, DCC e DCS oltre che programmare le cv.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
ciao, guardndo su ebay ho notato un set digitale della piko (solo telecomando e trasformatore senza loco e carri) che ha un prezzo vantaggioso....penso sie delle serie "economica" quella degli start set
vi volevo chiedere se con questo set si riusciva a fare funzionare una loco rivarossi digitale (es: la d445 col sound) oppure è poco potente per le rivarossi? io dovrei alimentare solo un ovale dibinari, non ho un plastico grande; ho un plastico grande in analogico e volevo fare una pista a nche in digitale giusto per il gusto di vedere e sentire il sonoro....

Grazie in anticipo e buon ferragosto a tutti! :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Solo perchè definisci "pista" anche il benchè minimo ovale di binari meriteresti che nessuno ti rispondesse... :wink:
Comunque cosa pensi che ci voglia per far funzionare una D445 Rivarossi ? Puoi farla andare anche con una batteria di pile... se sono solo quelli i tuoi problemi digitali qualsiasi caccola di digitale può andare bene ma... stabilisci bene prima cosa vorrai fare e se svilupparlo o no.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl