Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=59667 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AXEL [ martedì 20 dicembre 2011, 15:24 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. | |||||||
Vi presento questo mio veloce lavoro per italianizzare un FV straniero.La prima cosa che ho fatto è stata quella di smontare quasi tutto il Fabbricato.Poi ho abbassato le falde del tetto eccessivamente spioventi per una abientazione italiana.Per fare questo lavoro mi sono avvalso di un seghetto da traforo e di un trapanino.La fase successiva è stata quella di riverniciare tutti i componenti riutilizzati.Poi ho assemblato e invecchiato il tutto.Che ne dite? Ciao La Torre Alessandro ![]()
|
Autore: | citation2008 [ martedì 20 dicembre 2011, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
I tiranti (controventature) della tettoia.....non mi convincono ![]() Le grondaie scaricano ad altezza d'uomo.....sai che ridere quando piove ![]() Per il resto rende bene ed anche la colorazione come al solito è un'opera d'arte ![]() Buon lavoro (di modifica) e tanti auguri per le prossime festività ![]() Alessandro Sammartino |
Autore: | best [ martedì 20 dicembre 2011, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
molto bello! hai fatto asolutamente bene ad eliminare l'apertura circolare nel sottotetto che era assolutamente incompatibile con quelle canne fumarie! l'unica cosa che non mi convince è la pensilina con quei tiranti! secondo me per una stazioncina da linea secondaria, potresti anche farne a meno! |
Autore: | AXEL [ martedì 20 dicembre 2011, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
Si la pensilina non convince neanche me.Per i tubi di scolo provvedo subito ![]() ![]() |
Autore: | AXEL [ martedì 20 dicembre 2011, 16:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. | ||
Ecco fatto ![]() Effettivamente così è molto meglio ![]() Grazie.E' bello avere amici sempre così attenti a tutto ciò che si fa ![]()
|
Autore: | willy-vogel [ martedì 20 dicembre 2011, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
Molto bello, davvero; ma non era anche un vecchio articolo di un dei primi numeri di TTm? (il 3° o il 4°?) |
Autore: | AXEL [ martedì 20 dicembre 2011, 19:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. | ||
willy-vogel ha scritto: Molto bello, davvero; ma non era anche un vecchio articolo di un dei primi numeri di TTm? (il 3° o il 4°?) Grazie.Credo che l'articolo di cui parli tratti un FV diverso dal mio.Comunque anche io ricordo qualcosa in merito. Intanto ho anche verniciato e invecchiato questa torre dell'acqua di marca Lima (credo).
|
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 20 dicembre 2011, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
willy-vogel ha scritto: Molto bello, davvero; ma non era anche un vecchio articolo di un dei primi numeri di TTm? (il 3° o il 4°?) TTM n.2 Pagina 36. Fabrizio. |
Autore: | marcodiesel [ martedì 20 dicembre 2011, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
bravissimo Alessandro!!! solo che adesso comprare una torre dell'acqua lima costera' di piu', immagino quanti vorranno cimentarsi nella modifica che hai fatto!!! sei un grande, per come lavori, per quanto pubblichi, e per la semplicita' dei tuoi lavori! |
Autore: | AXEL [ mercoledì 21 dicembre 2011, 8:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. | ||
marcodiesel ha scritto: bravissimo Alessandro!!! solo che adesso comprare una torre dell'acqua lima costera' di piu', immagino quanti vorranno cimentarsi nella modifica che hai fatto!!! sei un grande, per come lavori, per quanto pubblichi, e per la semplicita' dei tuoi lavori! Grazie mille Marco ![]() ![]() Aggiungo un'altra foto,dopo aver effettuato qualche altro piccolo ritocco ![]()
|
Autore: | AXEL [ mercoledì 21 dicembre 2011, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
Ho aggiunto anche lo zoccolo in cemento lungo il perimetro del fabbricato.. ![]() |
Autore: | vr80 [ mercoledì 21 dicembre 2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
Complimenti per le elaborazioni. Una torre dell'acqua simile a quella Lima è situata in Maremma nei pressi di Giuncarico (visibile dalla SS1 Aurelia). viewtopic.php?f=20&t=40403&hilit=fuori+ordinanza&start=60 |
Autore: | doubleface [ mercoledì 21 dicembre 2011, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
Complimenti Alex, volevo sapere da un esperto come te, la tonalita' di colore che si usa per i F.V. e M.M. italiani, forse sara' un arancione chiaro? Grazie Fabio |
Autore: | DARIO PISANI [ mercoledì 21 dicembre 2011, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
E' il F.V. della Jouef ,centro del plastirama del povero Milan,il ben noto VIGNANO...il kit è poi transitato nel catalogo Lima durante il periodo bresciano,preludio della fine!stessa cosa per il serbatoio d'acqua,serbatoio che esisteva anche presso il d.l. della vecchia stazione di Cosenza,prima della dismissione avvenuta nel 1987 con l'inaugurazione della nuova stazione in località Vaglio Lisi. |
Autore: | AXEL [ mercoledì 21 dicembre 2011, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME ITALIANIZZARE UN PICCOLO F.V. |
vr80 ha scritto: Complimenti per le elaborazioni. Una torre dell'acqua simile a quella Lima è situata in Maremma nei pressi di Giuncarico (visibile dalla SS1 Aurelia). http://www.forum-duegieditrice.com/view ... a&start=60 Grazie per i complimenti e grazie anche per il link ![]() doubleface ha scritto: Complimenti Alex, volevo sapere da un esperto come te, la tonalita' di colore che si usa per i F.V. e M.M. italiani, forse sara' un arancione chiaro? Grazie Fabio Ciao Fabio.Io per fare la tonalità di arancione/salmone,mi avvalgo di un pezzo di intonaco reale prelevato in ambito FS da un vero fabbricato.Lo ottengo miscelando il bianco,il rosso,l'ocra ed il marrone ![]() DARIO PISANI ha scritto: E' il F.V. della Jouef ,centro del plastirama del povero Milan,il ben noto VIGNANO...il kit è poi transitato nel catalogo Lima durante il periodo bresciano,preludio della fine!stessa cosa per il serbatoio d'acqua,serbatoio che esisteva anche presso il d.l. della vecchia stazione di Cosenza,prima della dismissione avvenuta nel 1987 con l'inaugurazione della nuova stazione in località Vaglio Lisi. Ringrazio anche l'amico Dario per le precise e ottime informazioni ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |