Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: libreria binari formato .dwg ...cercasi!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
salve a tutti, stavo cercando una libreria di binari fatta con autocad.....dove la posso trovare?! preferibilmente Roco e/o Lima, ma vanno bene anche altre marche...
Ho provato ad utilizzare Wintrack, ma non mi ci ritrovo :cry:
Se qualcuno è in grado di farmi questo regalino di Natale, gli sarei enormemente grato :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Prova con SCARM ti da la possibilità di poter visualizzare i binari in 3D.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
The Dark Master ha scritto:
Prova con SCARM ti da la possibilità di poter visualizzare i binari in 3D.

grazie! questo http://www.scarm.info/index_it.html ? ma è una versione trial o completa che tu sappia?
Comunque la visualizzazione 3d c'è anche su wintrack, il problema è che non mi ci ritrovo proprio a usarlo, mi sembra abbastanza macchinoso e complicato...
Con autocad ci lavoro, quindi per farmi un tracciato ci potrei mettere non più di mezz'ora, e avevo letto da qualche parte qui sul forum che qualcuno si era rifatto i blocchi dei binari :wink:
Altro discorso per Anyrail: non sono riuscito a procurarmelo..... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 5:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 24
Località: Provincia Modena
http://www.anyrail.com/index_en.html
Anyrail in versione free: utilizzo con tempo illimitato e massimo 50 "pezzi scaricabili" ( numero che puoi "fregare" usando flessibili e allungandoli in modo tale che per es. tra un deviatoio e l'altro figura un solo pezzo), libreria di binari "immensa".
Saluti e Buon Anno.
Greg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ilio ha scritto:
The Dark Master ha scritto:
Prova con SCARM ti da la possibilità di poter visualizzare i binari in 3D.

grazie! questo http://www.scarm.info/index_it.html ? ma è una versione trial o completa che tu sappia?
Comunque la visualizzazione 3d c'è anche su wintrack, il problema è che non mi ci ritrovo proprio a usarlo, mi sembra abbastanza macchinoso e complicato...
Con autocad ci lavoro, quindi per farmi un tracciato ci potrei mettere non più di mezz'ora, e avevo letto da qualche parte qui sul forum che qualcuno si era rifatto i blocchi dei binari :wink:
Altro discorso per Anyrail: non sono riuscito a procurarmelo..... 8)


E' completa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Forse Ilio cercava però una libreria di blocchi da inserire proprio in autocad, nel senso che cercava il disegno in formato .dwg dei binari. Infatti anche a me sarebbe molto utile questo tipo di blocchi, nei programmi che avete postato infatti i disegni ci sono, ma occorre usare il programma stesso per disegnare (scram è quasi analogo ad autocad comunque). Il mio problema è che a lavoro finito stampo su plotter il disegno in scala 1:1 del tracciato in modo da posare i binari direttamente sul disegno stesso e siccome sono pratico a fare ciò con autocad sarebbe molto comodo avere i blocchi in dwg di ciascun binario.

Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
Eurostar ha scritto:
Forse Ilio cercava però una libreria di blocchi da inserire proprio in autocad, nel senso che cercava il disegno in formato .dwg dei binari. Infatti anche a me sarebbe molto utile questo tipo di blocchi, nei programmi che avete postato infatti i disegni ci sono, ma occorre usare il programma stesso per disegnare (scram è quasi analogo ad autocad comunque). Il mio problema è che a lavoro finito stampo su plotter il disegno in scala 1:1 del tracciato in modo da posare i binari direttamente sul disegno stesso e siccome sono pratico a fare ciò con autocad sarebbe molto comodo avere i blocchi in dwg di ciascun binario.

Saluti

Fabrizio

esattamente!
anche se forse ho visto Scarm e mi sembra migliore degli altri, anche e non ho avuto modo di provarlo seriamente.
Per quanto riguardo i disegni formato .dwg, il problema è legato ai binari curvi, quelli dritti si rifanno in 2 minuti volendo...
La mia idea è proprio la stessa tua, quella di stampare 1:1 e posarci direttamente i binari sopra :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Ciao

Domani verifico se ho ancora i blocchi x autocad che avevo disegnato 4 anni fa. Tillig ssono sicuro di averli ancora ma Roco devo verificare cosa avevo fatto.

Mandi Mandi
Manuel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
DJSCOOTLARUE -1 ha scritto:
Ciao

Domani verifico se ho ancora i blocchi x autocad che avevo disegnato 4 anni fa. Tillig ssono sicuro di averli ancora ma Roco devo verificare cosa avevo fatto.

Mandi Mandi
Manuel

ti ho risposto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
@ Manuel, se li hai sarebbe una gran bella cosa

@ Ilio, il mio problema sono gli scambi in curva, per tutto il resto me la cavo senza particolari problemi. Mi servono i dwg degli scambi in curva perchè quelli originali non sono adatti al mio scopo, per rendere adatto lo scambio devo tagliarlo. Quindi volevo verificare a priori tramite il cad dove e come devo tagliare gli scambi per renderli atti al mio scopo, siccome con autocad questa è un'operazione molto semplice sarebbe perfetto avere i blocchi da inserire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:09
Messaggi: 133
Salve Manuel,sarei interessato anche io ai blocchi DWG scambi Tillig,se fosse possibile averli.
Lascio la mia email :elo@cdh.it
Anticipatamente ringrazio per tutto quello che puoi fare
Cordialita'
Glifo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
Eurostar ha scritto:
@ Manuel, se li hai sarebbe una gran bella cosa

@ Ilio, il mio problema sono gli scambi in curva, per tutto il resto me la cavo senza particolari problemi. Mi servono i dwg degli scambi in curva perchè quelli originali non sono adatti al mio scopo, per rendere adatto lo scambio devo tagliarlo. Quindi volevo verificare a priori tramite il cad dove e come devo tagliare gli scambi per renderli atti al mio scopo, siccome con autocad questa è un'operazione molto semplice sarebbe perfetto avere i blocchi da inserire.

per curiosità: qual'è il comando di autocad che ti permette di fare una curva di una lunghezza specificata e di raggio che vuoi tu?
esiste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Devi usare dapprima il comando per disegnare il cerchio. Il programma ti chiederà il centro, tu selezionerai un punto qualsiasi, poi ti chiederà il raggio e tu specificherai il raggio della curva che desideri. Ad esempio se vuoi una curva di raggio 450mm scriverari 450. A questo punto hai tracciato la mezzeria del binario. Ora dovrai disegnare le rotaie, siccome lo scartamento è di 16,5mm dovrai fare un due cerchi concentrici al primo di raggio R+8,25mm e R-8,25mm. Per ottenere la lunghezza delle curve devi ora tagliare in più punti la circonfereza che hai ottenuto. Con il comando linea traccierai una linea orizzontale dal centro della circonferenza lunga R+8,25, poi traccierai una seconda linea sempre dal centro della circonferenza e inclinata dell'angolo desiderato (ad esempio 30° se vuoi ottenere una curva di raggio 450mm 30°) con il comando @500<30 (dove 500 e la lunghezza della linea, deve essere lunga più del raggio della rotaia esterna per essere sicuro di intersecare la circonferenza più esterna ovvero di lunghezza minima R+8,25). A questo punto con il comando taglia tagli tutto ciò che è esterno allo spicchio di circonferenza che ti serve e hai così ottenuto una curva di raggio 450mm e 30°. Se ti servono angoli diversi dai 30° è sufficiente tagliare la circonferenza originaria con linee di raggio desiderato.


Allegati:
Commento file: Curva R=450mm 30°
curva R=450 30°.JPG
curva R=450 30°.JPG [ 13.68 KiB | Osservato 8537 volte ]
Commento file: spicchio
spicchio.JPG
spicchio.JPG [ 21.53 KiB | Osservato 8537 volte ]
Commento file: Circonferenze di origine
curva.JPG
curva.JPG [ 49.41 KiB | Osservato 8537 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Personalemente , ho comprato una licenza Anyrail, divisa con altri 2 amici , si disegna tutto senza problemi e si stampa in scala 1:1 su plotter...le librerie binari sono ampie ed è aggiornabile.
per 38 € , quasi il costo di un carro merci, soldi ben spesi con meno problemi di come disegnare etc etc
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libreria binari formato dwg (autocad)
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Tempo fà disegnai degli scambi PECO.
Allego i files compressi.
Sono disegni senza pretese (ma la bretella è stata realizzata secondo il disegno).


Stefano Minghetti


Allegati:
Libreria binari formato dwg (autocad).rar [10.35 KiB]
Scaricato 570 volte
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcello (PT), sarbe e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl