Appunto. Ottima la scelta del compensato. La base deve essere la più robusta e omogenea possibile. Per quanto tu cerchi di compensare i dislivelli, col tempo deformazioni termiche e, soprattutto, dovute all'umidità, mettono in risalto eventuali scalini. La massicciata Roco? No, è puerile. Non hai visto quanti tipi di graniglia ci sono sul mercato? Con questi, credimi, il risultato è immensamente diverso. Tutt'al più la massicciata fattela da solo; vai a prendere graniglia da qualche parte, bada bene che NON deve essere arrotondata, ma spigolosa, non deve avere quarzo, e te la setacci con due colini: uno con maglia da 0,8 mm. e l'altro con maglia da 0,4 - 0,3 mm.; utilizza qualla che passa attraverso un colino, ma non l'altro. La differenza rispetto alla massicciata in plastica sarà abissale. Ti dirò inoltre che, dove il binario è inghiaiato con colla acrilica, la rumorosità è minore.
|