Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: diorami ...innevati
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=60655
Pagina 1 di 2

Autore:  Antonello [ lunedì 6 febbraio 2012, 3:01 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: diorami ...innevati

So per certo che alcuni di voi hanno realizzato diorami di ambientazione nevosa.

Per scaldare un po' l'ambiente ( sono da tre giorni ai domiciliari, piu' per gli alberi caduti che per il manto nevoso !)

vi dedico questa foto ( Museo del Treno su Facebook )

Immagine

e vi prego di postare le vostre opere

Antonello

Autore:  300zxbiturbo [ lunedì 6 febbraio 2012, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Lascio un sito interessante!

http://scalaenne.wordpress.com/2010/01/ ... _plastico/

Autore:  solo0 [ lunedì 6 febbraio 2012, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Ecco il mio diorama innevato in scala H0. L'ho creato come prototipo da realizzare in scala 0...
rotabili esclusi :)

Allegati:
DSC02238.jpg
DSC02238.jpg [ 83.33 KiB | Osservato 5807 volte ]
DSC02237.jpg
DSC02237.jpg [ 87.18 KiB | Osservato 5807 volte ]
DSC02236.jpg
DSC02236.jpg [ 65.13 KiB | Osservato 5807 volte ]
DSC02215.jpg
DSC02215.jpg [ 102.27 KiB | Osservato 5807 volte ]

Autore:  citation2008 [ lunedì 6 febbraio 2012, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

solo0 ha scritto:
Ecco il mio diorama innevato in scala H0. L'ho creato come prototipo da realizzare in scala 0...
rotabili esclusi :)



Non hai trovato il coraggio di "innevare" la locomotiva però....... :lol: :lol: :lol:

Autore:  Dr. No [ lunedì 6 febbraio 2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

http://www.arcamodellismo.it/plastico_inverno.htm

Autore:  Antonello [ venerdì 10 febbraio 2012, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Come spunto ecco il nostro Dioramone :D in 1:1 stamattina

Immagine

Montesilvano - Museo del Treno

Antonello

Autore:  ROBINTRENO [ venerdì 10 febbraio 2012, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

citation2008 ha scritto:
solo0 ha scritto:
Ecco il mio diorama innevato in scala H0. L'ho creato come prototipo da realizzare in scala 0...
rotabili esclusi :)



Non hai trovato il coraggio di "innevare" la locomotiva però....... :lol: :lol: :lol:

Beh anche così è plausibile: a loco era a deposito mentre fuori nevicava... :wink:

Autore:  solo0 [ venerdì 10 febbraio 2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

ROBINTRENO ha scritto:
citation2008 ha scritto:
solo0 ha scritto:
Ecco il mio diorama innevato in scala H0. L'ho creato come prototipo da realizzare in scala 0...
rotabili esclusi :)



Non hai trovato il coraggio di "innevare" la locomotiva però....... :lol: :lol: :lol:

Beh anche così è plausibile: a loco era a deposito mentre fuori nevicava... :wink:

Il vero motivo è che la loco è stata venduta e credo che innevata sarebbe stato un po complicato :)

Autore:  estevan0000 [ sabato 11 febbraio 2012, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Complimenti a solo0, l'effetto neve, anche sui carri mi sembra molto realistico.
Bravo.

Autore:  STEFANO T. [ sabato 11 febbraio 2012, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Ciao Antonello, notevole la realizzazione del vostro diorama :lol: :lol: :lol: !
Che tipo di materiali avete usato ? :lol: :lol: :lol:












A parte gli scherzi, mi dispiace molto per la situazione critica che state attraversando nelle vostre zone.


STEFANO

Autore:  Andrea Ferrari [ sabato 11 febbraio 2012, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

anche io vorrei fare i complimenti a solo0 per l'effetto prodotto: molto realistico...sembra di essere lì...
io condivido la situazione che si sta provando in questi giorni e infatti oggi penso proprio di non uscire di casa ! :mrgreen:
ecco una foto scattata in prossimità del sottopasso vicino casa mia con -5°
.....( dopo averla scattata la e464 mi ha sollevato addosso un polverone di neve che ve lo raccomando...) :mrgreen: ... e il viale sotto casa mia stamattina...
saluti innevati....
Andrea

Allegati:
P040212_15.18.jpg
P040212_15.18.jpg [ 16.31 KiB | Osservato 5160 volte ]
P040212_15.48_[01].jpg
P040212_15.48_[01].jpg [ 18.16 KiB | Osservato 5160 volte ]

Autore:  solo0 [ domenica 12 febbraio 2012, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Visto che mi sono beccato l'influenza e sono a letto con il portatile: ho messo il link del "Diorama innevato" sul mio sito, con altre foto aggiornate http://landartmodel.altervista.org/pagi ... 9054078475 che ho ritrovato sull'HD. Salve e vi ringrazio per i complimenti
Dario

Autore:  sportwagon [ mercoledì 15 febbraio 2012, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Antonello, certo che quest'estate era veramente differente......
Maurizio ed il piccolo Giorgio.

Autore:  Andrea Ferrari [ giovedì 16 febbraio 2012, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

....sì è vero posso confermare anche io nell'attesa della risposta.
Ci sono stato lì ad agosto in occasione di una borsa scambio fermodellistica e c'erano......udite udite 42 ° gradi !!! :shock:
non si respirava....

Autore:  Antonello [ venerdì 17 febbraio 2012, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorami . . . innevati

Dai, una volta ogni vent'anni ci si puo' stare ! :D

Il fatto e' che mi ricordo quella del '56, quella del '62, quella dell'85, quella del '92 . . . e la cosa mi incomincia a pesare :roll:

Ne stiamo venendo fuori: speriamo nella pioggia.

Antonello

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice