Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: consiglio acquisto miniutensile
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=60721
Pagina 1 di 2

Autore:  moreno suzzi [ giovedì 9 febbraio 2012, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: consiglio acquisto miniutensile

Potreste consigliarmi se acquistare Dremmel o Proxxon?
Ringrazio.

Autore:  gianca [ giovedì 9 febbraio 2012, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Proxxon è leggermente più robusto e preciso di dremel, io ho entrambe le marche, ma devo anche riconoscere che il mio vecchio dremel (primo di una lunga serie) acquistato nel 1976 funziona sempre benissimo ed ha solo avuto bisogno di una sostituzione di carboncini al motore e un cambio del cavo di alimentazione che si era usurato nel punto di ingresso nel trapanino! per cui considera 35 anni di funzionamento fermodellistico ininterrotto! è un bel record!
Comunque mentre in Dremel hai poca scelta, con proxxon puoi scegliere tra moltissime versioni soprattutto di minitrapani, esse variano in funzione dei lavori che devi prevalentemente eseguire, per cui occorre operare una scelta a monte di cosa andrai a fare e di conseguenza scegliere l'utensile più adatto ai tuoi scopi (dimensioni dell'utensile, gamma di velocità, precisione, dimensione minima e massima delle punte che userai, ecc).
ciao e buona giornata
Giancarlo

Autore:  despx [ giovedì 9 febbraio 2012, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Io usavo Dremel, ma da quando ho comprato un trapano Proxxon.... mi si è aperto un mondo! :shock: :shock: Adesso ho tre trapani Proxxon e la fresa MF70 .... una vera "bomba" di utensili!

Ciao
Despx

Autore:  moreno suzzi [ sabato 11 febbraio 2012, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Vada per Proxxon. Meglio 12 o 220 V?

Autore:  gianca [ sabato 11 febbraio 2012, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Meglio 12, la bassa tensione è più sicura anche se meno potente ma almeno puoi usarlo collegato anche a una batteria (quelle usate vanno ancora benissimo)
Ciao
Giancarlo

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 13 febbraio 2012, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Io ho 2 Dremel come utensili rotativi, ma tutti gli altri sono Proxxon (mini troncatrice a disco, tagliapolistirolo a filo, mini seghetto alternativo).
Mi piacerebbe molto comprarmi la fresa e il tornio... Qualcuno li ha? Se si, come si trova? Immagino che valgano la cifra che costano - gli utensili Proxxon che
ho sono decisamente strumenti di qualita', ma visto il costo soprattutto del tornio, sarei curioso di sapere le impressioni di qualcuno che lo usa...

A.

Autore:  gianca [ lunedì 13 febbraio 2012, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Io ho un tornio emco e uno proxxon che grosso modo si equivalgono come precisione, direi che proxxon lo è un pò di più.
Il problema del tornio non è il costo iniziale (tutto sommato spendiamo molto di più per le locomotive..) ma il costo degli accessori assolutamente indispensabili per poter fare un minimo di lavorazioni diverse (il tornio è una macchina molto versatile..) altrimenti con la macchina base, l'unica cosa che si può fare è la tornitura cilindrica e poco più.
Tutti gli accessori acquistabili in catalogo per un tornio a conti fatti costano quanto due/tre volte il prezzo del tornio, prenderli tutti o in parte dipende dalle lavorazioni che vogliamo fare.
Per cui il tutto diviene un investimento importante..
Ma le soddisfazioni sono decisamente grandi :)
Giancarlo

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 13 febbraio 2012, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

@Gianca: si, so bene che il vero costo e' negli accessori/utensili, pero' e' chiaro che serve una buona "base" di partenza....
Io al momento attuale ho un Unimat ML, devo dire che non mi trovo male e riesco a fare quasi tutto, l'unica cosa e' che sto seriamente considerando di passare ad una scala piu' grande
(dall'H0 alla 0) e quindi credo che avro' bisogno di uno strumento che mi consenta la lavorazione di diametri maggiori di quello che posso fare adesso.
Comunque e' una cosa ancora in divenire, quindi mi sto solo informando :)

a.

Autore:  gianca [ lunedì 13 febbraio 2012, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Un bel salto! ;) proxxon pd400 è la soluzione con la sua fresa attaccata al basamento o per conto suo, un bel divisore un pò di mandrini e vaii.. Una bella botta di franchi ma merita! ;).

Autore:  gianca [ lunedì 13 febbraio 2012, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Un bel salto! ;) proxxon pd400 è la soluzione con la sua fresa attaccata al basamento o per conto suo, un bel divisore un pò di mandrini e vaii.. Una bella botta di franchi ma merita! ;).

Autore:  despx [ lunedì 13 febbraio 2012, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Io ho montato un trapano Proxxon a 12V sulla cnc che mi sono costruito tempo fa e devo ammettere che è una bomba in precisione, ho realizzato dei particolari a controllo numerico con frese da 0,4 mm e 0,8 mm con una precisione prossima a 1/4 di decimo (leggasi un quarto e non uno o quattro :wink: ) .
Con la MF70 invece faccio lavori più "grezzi" e manuali come spianature di metalli (tipo per realizzare la nicchia pre il decoder in telai avari di spazio) con frese da 1,5 mm e 2 mm, anche qui, sebbene il lavoro più duro, la precisione e la potenza della macchina mi permettono di rimanere nei decimi di tolleranza.

In sostanza soldi ben spesi. In merito agli attrezzi di "corollario" bhe, certo, cosatno un pò però valgono anche tutti i soldi che richiedono... per la serie chi più spende meno spende.
Con una fresa Proxxon, faccio il lavoro di 4 frese comprate nelle bancarelle delle fiere a metà del costo (anche meno) di quella Proxxon. Peccato che a fine lavoro, la fresa Proxxon ha ancora i taglienti affilati invece le altre sono da buttare o da riciclare come bulini... :?

Ciao
Despx 8)

Autore:  gianca [ martedì 14 febbraio 2012, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

Concordo... quando non si spezzano :) le frese proxxon sono decisamente superiori!
Ho anch'io la MF70 cnc (home made) e sono molto soddisfatto delle sue capacità e precisione..
L'altra CNC di cui hai parlato che modello è?
Giancarlo

Autore:  despx [ martedì 14 febbraio 2012, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

E' una cnc realizzata con tubi per idraulica, a prima vista sembra un giocattolone rozzo ma vi assicuro che fa dei lavoretti gnente male e con ottima precisione:

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Despx 8)

Autore:  mttclv [ mercoledì 15 febbraio 2012, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

facciamoci le corna..., ma fino ad ora con il mio STS 12/E della Proxxon non ho mai avuto intoppi.
Ciao, MT.

Autore:  antogar [ giovedì 16 febbraio 2012, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto miniutensile

despx ha scritto:
E' una cnc realizzata con tubi per idraulica, a prima vista sembra un giocattolone rozzo ma vi assicuro che fa dei lavoretti gnente male e con ottima precisione:


GRANDE PAOLO !!!!! :D :D :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice