Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ARMAMENTO: scintille sui binari https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=61230 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | italo ntv [ venerdì 2 marzo 2012, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | ARMAMENTO: scintille sui binari |
Ho appena collaudato la mia nuova br 182 piko su una pista mehano e al passaggio della loco compaiono numerose scintille.Mi devo preoccupare o è tutto normale?Se è un problema che si può risolvere spiegatemi come, perché è un peccato che si rompa senza neanche una settimana di vita e un bel centone speso.Grazie a chi mi saprà rispondere. |
Autore: | riccardo m [ venerdì 2 marzo 2012, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
Carissimo, lo scintillio potrebbe dipendere dalle ruote che forse non fanno un buon contatto. Purtroppo non conosco i Piko e quindi la mia esperienza è basata su altri rotabili. Tuttavia prova a pulire bene i binari e le ruote con un batuffolo inumidito con alcool. Un'altra ipotesi è che le ruote siano ossidate (ricordo che i vecchi Lima, avendo le ruote brunite, facevano pessimo contatto con uno scintillio evidente): in questo caso pulire l'ossidazione con una paglietta di ferro da cucina e quindi rimuovere la sporcizia creata con un batuffolo inumidito con alcool. Sperando di esserti stato d'aiuto in qualche modo, ti saluto cordialmente, Riccardo |
Autore: | italo ntv [ sabato 3 marzo 2012, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo.Bontempi [ lunedì 5 marzo 2012, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
italo ntv ha scritto: Ho appena collaudato la mia nuova br 182 piko su una pista mehano .... ...pista ... ?!?! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gianca [ lunedì 5 marzo 2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
la pista è quella delle automobiline o delle moto, qui si parla di ferrovia e rotaie! ![]() |
Autore: | italo ntv [ lunedì 5 marzo 2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
Non ci acevo pensato.Scusatemi dell'ERRORE ![]() |
Autore: | gianca [ lunedì 5 marzo 2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
Ma figurati! non scusarti.. è una questione di impadronirsi progressivamente del corretto vocabolario fermodellistico.. ![]() Tra l'altro tra i forbitissimi e vetusti frequentatori del forum c'è ancora qualcuno che confonde la ROTAIA con il BINARIO (la rotaia è un'unità elementare di profilato di ferro, due rotaie, unite da traversine di legno o di cemento precompresso a distanza convenzionale (scartamento) e fissate con apposite piastre alle traversine stesse, costituiscono il cosiddetto binario). Poi c'è la massicciata (il pietrisco sotto le traversine) e la sede (la parte sottostante alla massicciata costituita da un terrapieno compattato di sezione trapezia). buon divertimento! Giancarlo |
Autore: | riccardo m [ martedì 6 marzo 2012, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
Sono contento che tu abbia risolto il problema. A volte la soluzione è banalissima e a portata di mano, ma l'ansia di aver preso un "bidone" ci fa perdere il lume della ragione. Ancora saluti e buon divertimento, Riccardo |
Autore: | snajper [ giovedì 8 marzo 2012, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
gianca ha scritto: la pista è quella delle automobiline o delle moto, qui si parla di ferrovia e rotaie! ![]() Sì, fate molta attenzione ai termini, perchè esiste anche un'altro genere di... pista! Su cui non corrono modelli (o mezzi veri) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | italo ntv [ giovedì 8 marzo 2012, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: scintille sui binari |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |