Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: cod. 100 per stazione nascosta ...Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao come da titolo, cosa mi consigliate in base alla vostra esperienza?

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Peco non l'ho mai usato, sul mio plastico ho Hornby, gli scambi mi hanno sempre funzionato bene, nessuno svio con nessun rotabile che ho usato finora (pur essendo "stretti" R=375mm) per ora nessun problema di ossidazione o simili ( 6 anni ). Le bobine degli scambi le alimento in cc, perchè in ac non andavano bene ( anche se mi sembra di ricordare che consigliano il funzionamento sia in ac che in cc).

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
I Peco hanno spazi nocivi più ridotti degli Hornby.
Gli Hornby corrispondono sostanzialmente alla serie settrack perco; la serie streamline peco (scambi corti SL90, SL91 e simmetrico SL97) ha raggi molto più ampi dei settrack, senza un eccessivo allungmanento degli spazi.
Direi Peco senza dubbio.
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Paolo, dai retta ad Antonio!!!
Peco, senza alcun dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Io ho entrambi, Peco e HRR.
Onestamente, per quanto riguarda gli scambi cod.100, non vedo una gran differenza funzionale fra i corti HRR e SL-91/92; gli Hornby non mi hanno mai dato alcun problema, per quello che costano sono un ottimo compromesso fra funzionalità e prezzo. Visto che li usi in una stazione nascosta non credo ci passeranno treni in velocità per cui io li utilizzerei senza problema.
Per la linea, ci sono i flessibili Vitrains cod.100, economici (2-2,5€ cad) e funzionali.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Forse confondi gli SL91-92 con i peco settrack.
I deviatoi Peco estreamline e hornby sono sostanzialmente differenti:
- hornby 8072: r 438 mm, 22.5°;
- Peco SL-91: r 610 mm, 12°
Ti sugerisco di utilizzare i peco streamline SL e non gli ST.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao
Io ti consiglio i Peco!
Io la mia stazione l'ho fatta tutta con gli SL 91 e 92 e in uno spazio di 60 cm di larghezza sono riuscito a farci stare 13 binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
No, non ho confuso... io intendevo che funzionalmente (non come geometria) sono paragonabili: gli Hrr non mi sono sembrati meno affidabili dei Peco.
Tutto qui.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Grazie per le risposte ragazzi!
Leggendo in rete, gli scambi Hornby non hanno il cuore polarizzato, invece i Peco Streamline tipo LS-E91 e LS-E92 (i più corti tanto x intenderci) hanno il cuore polarizzato, giusto?

Invece come flessibili?
Devo rimanere su Peco, o posso andare su Hornby (più econimici) o Vitrains (molto economici)?

A tal proposito, i flessibili Vitrains, qualcuno li ha provati? Che qualità hanno?

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Io credo che sui binari non bisogna fare economia; sono la base per far circolare i nostri treni, li compriamo una volta sola e ce li teniamo per sempre, quindi che siano i migliori in assoluto, soprattutto, in quanto a funzionamento, nei tratti nascosti.
Meglio risparmiare su qualche modello, ma sui binari NO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Gr471 ha scritto:
Io credo che sui binari non bisogna fare economia; sono la base per far circolare i nostri treni, li compriamo una volta sola e ce li teniamo per sempre, quindi che siano i migliori in assoluto, soprattutto, in quanto a funzionamento, nei tratti nascosti.
Meglio risparmiare su qualche modello, ma sui binari NO.

Ben detto e aggiungerei la cura nella posa :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
despx ha scritto:
.......


A tal proposito, i flessibili Vitrains, qualcuno li ha provati? Che qualità hanno?

Ciao
Despx 8)


Li ho sul mio plastico. Non me la sento di consigliarteli. Non sono ancora riuscito ad identificare sicuramente il problema, ma mi sembra che accumulino molto sporco. Su quello che utilizzo più frequentemente molto spesso ho problemi di captazione, sui due che uso meno il problema diminuisce e sui binari di parcheggio il problema quasi non esiste. Quindi credo sia un problema di sporco e non di ossidazione. Pulendo tutto torna ottimale, ma dopo poco tempo ecco ripresentarsi l'inconveniente. E lo straccetto è sempre sporco....
Su Hornby tutto ok in merito a sporco e ossidazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
E io aggiungerei la cura nella scelta delle curve.

Se lo spazio lo consente, assolutamente da evitare le antiestetiche ed irrealistiche curve strette...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
despx ha scritto:
Grazie per le risposte ragazzi!
Leggendo in rete, gli scambi Hornby non hanno il cuore polarizzato, invece i Peco Streamline tipo LS-E91 e LS-E92 (i più corti tanto x intenderci) hanno il cuore polarizzato, giusto?

Invece come flessibili?
Devo rimanere su Peco, o posso andare su Hornby (più econimici) o Vitrains (molto economici)?

A tal proposito, i flessibili Vitrains, qualcuno li ha provati? Che qualità hanno?

Ciao
Despx 8)

Paolo, come flessibili puoi usare tranquillamente i Vitrains, non danno nessun problema di ossidazione. Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Fabrizio, ma allora cosa hanno i miei flessibili Vitrains che non vanno? A dirti la verità è solo uno che mi da parecchi problemi gli altri due no....un po' di sporco ok, ma niente di grave. Quelli dove parcheggio sono perfetti. Ho sentito che esistono flessibili uguali ai Vitrains ma di un altra marca (GT modelli?) Può essere che mi hanno rifilato uno di quelli al posto del Vitrains e magari è difettoso?. Di elettrico non c'è nessun problema, quel flessibile tra l'altro è proprio alimentato direttamente dai fili (ho un feeder che alimenta ad ogni metro). La posa mi pare ok.... a occhio.... devo usare la bolla??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl