Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: come si monta una catenaria?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=61803
Pagina 1 di 1

Autore:  italo ntv [ domenica 1 aprile 2012, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: come si monta una catenaria?

Forse vi può sembrare un po' stupido,ma potete spiegarmi come si monta una catenaria e soprattutto quale materiale bisogna comprare???????
Grazie a chi mi rispondera'.

Ciao

Autore:  1044 [ domenica 1 aprile 2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Non tutte le catenarie modello sono uguali nel montaggio e al vero ,salvo alcuni casi ,differiscono da paese a paese.Per capirci la linea di contatto FS è totalmente diversa dalla DB. Per le DB-ÖBB posso aiutarti. Ciao.

Autore:  italo ntv [ domenica 1 aprile 2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

E' proprio per le db che mi serve, e che sia importante, la voglio fare per bellezza e non funzionante.




Ciao

Autore:  1044 [ domenica 1 aprile 2012, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Per il posizionamento corretto della palificazione bisognerebbe prima avere il tracciato esatto,tieni presente che se usi raggi di curvatura minimi il risultato visivo è pessimo e ti costringe ad usare una particolare geometria di linea di contatto a bracci tenditori(fattibile).Intanto ,per farti un'idea ,guarda il catalogo Viessmann e in rete clicca DB Oberleitung.

Ciao.Luigi.

Autore:  italo ntv [ mercoledì 4 aprile 2012, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Scusa, potreste mettere le foto dei vostri plastici (puntualizzando sulla catenaria) in modo da farmi rendere conto, su come deve venire la mia catenaria tedesca?




PS Secondo voi la massicciata bianca, nel mio plastico db va bene?




Ciao

Autore:  1044 [ mercoledì 4 aprile 2012, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

La linea aerea la devo mettere sul mio nuovo construendo plastico (ancora alla fase di telaio) ma è di ambientazione austriaca pur usando anche della palificazione DB ,per vederla dovrai aspettare un pò.Come ti ho già detto clicca- DB Oberleitung- oppure -Viesmann DB Oberleitung- e vedi il sistema tedesco.Massiciate tedesche bianche candide non me ne ricordo ,forse dopo una nevicata.Scherzi a parte clicca -Gleis Schotter- per vederne di diverse combinazioni,modellisticamente ce ne sono di vari tipi sia da lasciare così che da rifinire ad aerografo.Purtroppo un pò di terminologia tedesca per chi fà DB-ÖBB è essenziale.


Ciao.Luigi.

Autore:  italo ntv [ mercoledì 4 aprile 2012, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Quindi mi dici che la massicciata bianca potrebbe andare?






PS Sapresti per caso spiegarmi come usare il filo di nylon (stavo guardando l' SBM wire) per la catenaria, dato che mi sembra meno complicato dell'altro metodo?





Ciao

Autore:  1044 [ mercoledì 4 aprile 2012, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

No,non ti ho detto che bianca potrebbe andare,le massicciate di norma sono di diverse tonalità di grigio ,dipende da che tipo di roccia viene usata.Nel modellismo è la stessa cosa ,una volta steso il pietrisco bisognerebbe poi sporcare parte della massicciata di color ruggine a imitare lo sporco che si deposita naturalmente al centro e ai lati dei binari dovuto all'attrito delle ruote e dagli agenti atmosferici.Guarda sempre foto al vero.Il filo SBM non lo ho mai usato,è un filo elastico perciò non rigido e sembrerebbe facile da installare,al momento di affrontare la mia catenaria sicuramente lo proverò di piu' non posso dirti. Ciao.

Autore:  italo ntv [ mercoledì 4 aprile 2012, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

A questo punto però mi conviene comprare il pietrisco proprio del colore che voglio fare.
secondo voi per un plastico tedesco è migliore l' Auhagen 61828 oppure l'Auhagen 61826 ?????



Ciao

Autore:  1044 [ mercoledì 4 aprile 2012, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Possono andar bene in generale,il 61828 sarebbe da rifinire di color ruggine il 61826 potrebbe già andar bene così ,solo se vuoi,ti resterebbe da colorare i binari.


Ciao.

Autore:  italo ntv [ mercoledì 4 aprile 2012, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Si, credo di prendere proprio quella ,però anche se sto uscendo un pò fuori dall'argomento,i binari li colori a pennello con color ruggine o in qualche altro modo?
Se usi l'acrilico, potresti dirmi il suo nome specifico?




Ciao e grazie delle risposte

Autore:  1044 [ mercoledì 4 aprile 2012, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Io li dipingo ad aerografo previa mascheratura,puoi provare i Tamiya x9 f52 f10 f68 oppure spray ts33.Puoi provare anche gli Humbrol se non hai l'aerografo vai di pennellino ,magari fai delle prove a parte così impari e vedi che colore piu' ti piace.Prendi dei pezzi di multistrato magari scarti ci incolli il sughero per dare forma alla massicciata inchiodi il binario metti la graniglia e poi la vernici, è l'unico sistema per imparare e anche se sbagli il danno è limitato.Ti sconsiglio di fare le prove direttamente sul tuo plastico.

Autore:  italo ntv [ giovedì 5 aprile 2012, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

Grazie del consiglio.







Ciao

Autore:  peppardo [ giovedì 5 aprile 2012, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: importante domanda sulla catenaria

prova a sfogliare il catalogo Viessman: per la linea aerea DB, secondo me è la più semplice ed economica da installare... per esempio i pali tenditori sono realmente funzionanti con degli elastici che tirano le catenarie per tendere i fili di contatto.... tra l' altro ha tutta la gamma completa di catenaria e puoi già progettare su carta il tracciato della linea aerea usando il famoso wintrack.... io sto installando la Viessman con i pali con profilo ad H che sono quelli in uso sulla rete svizzera...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice