Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: devo costruire un viadotto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=61936 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hupac [ sabato 7 aprile 2012, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: devo costruire un viadotto |
ciao a tutti sul mio plastico in costruzione ho una rampa in salita in piena vista volavo farci un viadotto. a parte quelli ad arco e quelli in travatura metallica non ho trovato nulla in rete,esistono altri tipi? il problema sta nella lunghezza sono 320cm. un arco ogni 10 cm fanno una trentina di archi ![]() esiste un modo veloce x costruirli? Ogni consiglio e' ben accetto grazie a tutti HUPAC |
Autore: | Stanga-Tibb [ sabato 7 aprile 2012, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
verifica se il viadotto è appropriato nel contesto del paesaggio, perchè un ponte così lungo, specialmente se non molto alto, non è che sia il massimo del realismo.... spesso si realizzavano lunghi rilevati piuttosto che viadotti! Al limite, se per l'epoca del tuo plastico va bene, potresti fare un viadotto a travi in cemento prefabbricato come quelli della Direttissima, soluzione a volte preferita al rilevato in tempi recenti per motivi di stabilità dei terreni o per questioni idrauliche; sono abbastanza facili da autocostruire oppure ci sono alcuni artigiani che li realizzano a moduli: ![]() Alessandro |
Autore: | capolinea [ sabato 7 aprile 2012, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
Beh, un arco ogni dieci centimetri, tenuto conto della larghezza delle pile di almeno 25 mm fa una luce di appena sei metri e mezzo al vero. Se vuoi costruire in ponte ad archi in cemento armato puoi aumentare tranquillamente la luce fino a venticinque/trenta metri al vero vale a dire circa trenta centimetri e più in HO, solo dieci archi da realizzare. Qui un bel ponte razionalista della Biella Novara sul fiume Sesia. Ma acnhe in mattoni non si scherzava mica... e sempre con luci notevoli. Ottima anche la soluzione di Stanga-Tibb. Altrimenti per fare veloce devi trovare qualcosa di commerciale. ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Autore: | hupac [ sabato 7 aprile 2012, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
no il ponte modello direttissima non va bene il mio plastico e' in un contesto semialpino bella l'idea del ponte in muratura con arcate lunghe devo pensare a come potrei realizzarlo ![]() grazie a tutti |
Autore: | max333 [ domenica 8 aprile 2012, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
il ponte sul ticino a san martino di trecate é bellino, con tanto di ”caselli” alle estremita. Mandi, max |
Autore: | Dm [ domenica 8 aprile 2012, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
Se cerchi qui: http://en.structurae.de/structures/ftyp ... fm?id=5003 di ponti ferroviari ne trovi un sacco |
Autore: | Marino [ domenica 8 aprile 2012, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: devo costruire un viadotto |
Viadotto (detto "dei 12 ponti") sul fiume Meschio della linea Conegliano-Ponte nelle Alpi poco a Nord di Vittorio Veneto in curva di raggio 350 metri, in ascesa del 15 per 1000 e con sede per doppio binario in ambiente sub-alpino delle prealpi trevigiano-bellunesi. Lunghezza totale circa 260 metri (298 cm in H0) Larghezza trasversale alla base 12.40 metri (142 mm in H0), larghezza all'imposta dell'arco 10.80 metri (124 mm in H0), larghezza in sommità 9.90 metri (113 mm in H0). 9 archi a tutto sesto di luce 20 metri (23 cm in H0) 3 di luce 12 metri (14 cm in H0), larghezza delle pile-spalla 522 cm alla base (60 mm in H0), 450 cm all'imposta dell'arco (52 mm in H0), larghezza delle pile "normali" 402 cm alla base (46 mm in H0), 330 cm all'imposta dell'arco (38 mm in H0), altezza delle pile 12.40 metri (14 cm in H0). NB.: per larghezza della pila intendo la larghezza in sezione longitudinale non in sezione trasversale, per essere più chiaro ancora la larghezza che si vede in prospetto laterale del viadotto. Costruzione in pietra e mattoni in cotto per l'intradosso delle arcate ![]() ![]() ![]() Marino |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |