Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PLASTICO: Montalto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=62244 |
Pagina 1 di 10 |
Autore: | pesitalia [ lunedì 23 aprile 2012, 11:22 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | PLASTICO: Montalto | ||||||||
Apro questo filetto per postare le fasi di costruzione del plastico di Montalto. Struttura di tipo scatolato in legno compensato da 1 cm. Corpo principale costituito da 3 moduli 130cm x 60cm di profondita’. Dimensioni complessive di circa 5 metri in lunghezza inclusi gli elicoidali, per 240 cm di larghezza. Ambientazione centro-appenninica (es. Pescara-Roma) epoca III-IV. Binario principale e binari di raddoppio dotati di linea aerea. Armamento PECO cod 75 per i tratti a vista. Qualche foto dei lavori in corso Carlo
|
Autore: | AXEL [ lunedì 23 aprile 2012, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Ciao Maestro Carlo.Era ora che tu ti decidessi ad aprire anche qua un apposito post per mostrarci quest'altro tuo CAPOLAVORO.Che dire?FANTASTICO come al solito.Bravo!!! |
Autore: | elvcic [ lunedì 23 aprile 2012, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Complimenti Carlo, Sara' un altra opera d'arte. |
Autore: | m@rsh@ll [ lunedì 23 aprile 2012, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Complimenti Carlo... |
Autore: | capolinea [ lunedì 23 aprile 2012, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
pesitalia ha scritto: Armamento PECO cod 75 per i tratti a vista. I miei ammirati complimenti, ma per favore (PER FAVORE!) non utilizzare i deviatoi Peco, sono assolutamente ignobili e ormai datati, con gli aghi in lamierino poi... quando te ne sarai pentito, l'espianto sarà molto doloroso. |
Autore: | BuddaceDCC [ lunedì 23 aprile 2012, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
capolinea ha scritto: pesitalia ha scritto: Armamento PECO cod 75 per i tratti a vista. I miei ammirati complimenti, ma per favore (PER FAVORE!) non utilizzare i deviatoi Peco, sono assolutamente ignobili e ormai datati, con gli aghi in lamierino poi... quando te ne sarai pentito, l'espianto sarà molto doloroso. Perchè ? In cv19 abbiamo solo ed esclusivamente scambi peco 75 fatto salvo una coppia autocostruita, mai un problema! I più vecchi fanno il loro lavoro dal 2004! |
Autore: | despx [ lunedì 23 aprile 2012, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Ciao Carlo, ottimo lavoro! Per curiosità , il nuovo plastico andrà a sostituire il vecchio ( ![]() Ciao Despx ![]() |
Autore: | gianca [ lunedì 23 aprile 2012, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
bellissimo lavoro, complimenti! Giancarlo |
Autore: | nerofumo [ lunedì 23 aprile 2012, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Come sempre.........stupendo Alberto |
Autore: | pesitalia [ lunedì 23 aprile 2012, 19:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto | ||
despx ha scritto: Ciao Carlo, ottimo lavoro! Per curiosità , il nuovo plastico andrà a sostituire il vecchio ( ![]() ![]() Grazie a tutti per i complimenti, ma non esageriamo.... Come ho gia' detto in passato qui' ci sono modellisti molto piu' bravi di me e poi, dopo aver visitato l'atelier di Josef Brandl (vedi foto) con un megaplastico norvegese praticamente finito e quasi pronto per la consegna al facoltoso cliente, mi sono autodeclassato ad aiuto apprendista !!! Tornando a Montalto rispondo a Despx: no, il nuovo plastico non sostituisce Roveto/Cesana perche' e' destinato altrove..... A presto con qualche aggiornamento Carlo
|
Autore: | Adriano656 [ lunedì 23 aprile 2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Spettacolare, Complimenti davvero, sicuramente ne verrà fuori un'altro capolavoro! Seguirò con attenzione gli sviluppi. Buon lavoro Adriano |
Autore: | FSE [ lunedì 23 aprile 2012, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
pesitalia ha scritto: .............................................. Grazie a tutti per i complimenti, ma non esageriamo.... Come ho gia' detto in passato qui' ci sono modellisti molto piu' bravi di me e poi, dopo aver visitato l'atelier di Josef Brandl (vedi foto) con un megaplastico norvegese praticamente finito e quasi pronto per la consegna al facoltoso cliente, mi sono autodeclassato ad aiuto apprendista !!! ............................................................... Carlo ........e io sono come Topolino nel cartoon dove faceva casino come assistente di Mago Merlino..... suvvia Maestro, non si degradi in fondo in fondo la sua è vera arte artigiana quella di Brandl è arte industriale... insomma, mi sono spiegato vero?!? Cesare |
Autore: | Max Bovaio [ lunedì 23 aprile 2012, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
...chapeau al quadrato! ![]() |
Autore: | Roberto Fainelli [ lunedì 23 aprile 2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Cefali!!!!!!Si preannuncia bene. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dovrebbe essere interessante anche quello del plasticista norvegese. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ lunedì 23 aprile 2012, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Montalto |
Wow Carlo + Josef! ![]() |
Pagina 1 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |