Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Magazzino Merci FS, disegni?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=6303
Pagina 1 di 2

Autore:  matteo_ivrea [ giovedì 10 agosto 2006, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Magazzino Merci FS, disegni?

Riporto anche di qua il messaggio postato su TTM...Grazie in anticipo...

Ciao a tutti, sto cercando dei disegni di un tipico magazzino merci F.S. chi puo' darmi una mano? Grazie mille a chi potrà rispondermi.

Ciao

Matteo Bonino

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ venerdì 11 agosto 2006, 13:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Matteo,

voglio mostrarti una mia libera autocostruzione sul tema; ovvero fatta senza misure in scala riportate dal vero..

Come proporzioni ho usato un omino preiser e ovviamente i soggetti prinicipali delle nostre opere, i treni...

Insomma, ho fatto ad occhio.

[Ciao :D

Autore:  Libli II [ sabato 12 agosto 2006, 15:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

questo ti puo andare bene??
se ingrandisci ce la fai a leggere??

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 12 agosto 2006, 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Io l'ho fatto così:

http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto40.htm

Autore:  Libli II [ sabato 12 agosto 2006, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

OT
X Marcello (PT)
Qui da me piove come dio la manda,e mi è tornato in mente :Come è stato risolto il problema del tetto in deposito a Pistoia??
Giancarlo

Autore:  Pik [ domenica 13 agosto 2006, 10:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Libli,
manderesti il file del MM a Giorgio Donzello, che lo inserisca nel sito rotaie.it nella sezione www.rotaie.it/New%20Pages/Disegni%20Imp ... Fissi.html ? Sarebbe molto utile, così non si perderebbe nell'archivio di questo Forum....
Mi sembra che là solo il Magazzino Merci mancasse fra le tipologie più importanti, per quanto ci sia una pianta con interessanti misure del piano caricatore www.rotaie.it/SergioPorcu/nom9.JPG.
Ciao a tutti!

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 13 agosto 2006, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

X Libli II.

E' stato tolto dal locale tutto quello che riguarda il gruppo " La Porrettana", plastico compreso. Che sarebbe stato tolto comunque, perché il locale deve venire usato come ufficio del MERS.

Per ora siamo in attesa di nuova sistemazione, mentre il tetto sta per essere ricostruito.

Il gruppo si riunisce provvisoriamente e saltuariamente nei locali della stazione di Piteccio, che ci sono stati assegnati dal comune. La sede principale resterà comunque nell'area del DRS. (almeno si spera)

Autore:  matteo_ivrea [ martedì 15 agosto 2006, 17:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Ragazzi, grazie mille per l'aiuto datomi...
X Libli...era proprio quello che cercavo...
X Marcello...ho visto le altre foto del tuo...splendido...
Grazie ancora a tutti per l'aiuto...presto vedrete i risultati...sia come pezzo unico sia sul Plastico del Forum...

Ancora grazie e buon ferragosto a tutti...
Matteo

Autore:  MarioPdf [ mercoledì 6 settembre 2006, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Avrei da chiedere una cortesia a Libli II, puoi indicarci qualche quota del disegno? non riesco a leggerle

Grazie

Autore:  Libli II [ sabato 9 settembre 2006, 19:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Larghezza muratura fianchi mt.7,7
lunghezza muratura prospetto a due campate mt.9,2 a tre camp. mt13,3
lunghezza tetto mt 0,5 in piu ,per parte, del prospetto
altezza dal piano del ferro al culmine del tetto mt.8,71
altezza dal PdF al punto inferiore falda del tetto mt.5,462
altezza dal PdF alla trave di appoggio falda mt.4,75
sbalzo tetto mt. 3,5 per lato
altezza marciapiede dal PdF mt. 1,05
larghezza marciapiede mt. 8
distanza tra marciapiede e rotaia piu vicina mt.0,905
altezza scalino mt.0,21 profondita 0,25 larghezza 0,80
diametro apertura finestra circolare mt.1 ,diam. esterno in rilievo mt.1,52
larghezza vano finestre mt.2,04
altezza vano finestre mt.0,93 nel punto piu alto
spessore rilievi porte laterali mt 0,28 ,finestre e porte fianchi mt 0,20
spessore muratura mt 0,5

:idea: eventuali altre quote 5 euro cadauna :lol:

ciao Giancarlo

Autore:  MarioPdf [ sabato 9 settembre 2006, 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille! più che sufficienti a ricavare la scala di riduzione.

Autore:  frenk [ lunedì 11 settembre 2006, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  magazzino merci RR

Questo è il mio deposito, produzione RR, che andrà posizionato nelle adiacenze del fabbricato viaggiatori della stazione di San Rimediato. Per problemi di spazio è stato leggermente accorciato, le condizioni originali erano piuttosto "critiche", ma un mio amico (non voglio prendermi meriti che non mi spettano), mago della vernice, ha realizzato questo......miracolo!!!
saluti.
Frenk



http://imageshack.us]Immagine[/URL]
http://imageshack.us]Immagine[/URL]
http://imageshack.us]Immagine[/URL]
http://imageshack.us]Immagine[/URL]

Autore:  matteo_ivrea [ giovedì 4 gennaio 2007, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao a tutti, come avevo promesso un po' di tempo fa, volevo mostrarvi cos'è venuto fuori grazie anche al vostro aiuto...se andate al link sotto indicato potrete vedere il magazzino merci che si trova sulla stazione di Borgo Bonino del Plastico del Forum. Manca ancora qualche dettaglio ma nel complesso il lavoro è terminato...
Ringrazio le persone che hanno eseguito la foto e l'hanno pubblicata...
Grazie a tutti
Matteo Bonino

http://www.clubtrenibrianza.com/FOTO/Ca ... ama_01.jpg

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 5 gennaio 2007, 0:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Caspita, che bello!
Allora 'sto forum serve anche a questo, non l'avevo capito!
Bravo, Fabrizio Ferretti.

Autore:  matteo_ivrea [ martedì 16 gennaio 2007, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille...posso dire che la parte più impegnativa è il tetto, che è realizzato con il metodo delle "fette biscottate", la carta viene tagliata secondo le misure riportate su TTM di dicembre di 2 anni fa...la base del tetto è di comune cartoncino come anche le pareti...le travi sono fatte con pezzi di balsa, tagliate a misura e smussate all'esterno, le porte si possono eseguire con cartoncino (anche se in questo caso provengono da un vecchio kit di montaggio e sono in ottone fotoinciso).
La base del magazzino è di cartoncino invecchiato con un po' di stucco e colori acrilici all'acqua, la colorazione è eseguita a pennello con più passaggi e direi che il risultato è abbastanza valido...all'interno è presente una piccola lampada da autoradio (costo 0,50€) per l'illuminazione...a breve aggiungerò le grondaie ed i pluviali...
Ciao a tutti
Matteo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice