Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Stazione di Paratico-Sarnico https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63422 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ferruggia Carlo [ giovedì 21 giugno 2012, 22:00 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Stazione di Paratico-Sarnico | |||||
Ciao a tutti, ho iniziato da poco la costruzione di un nuovo plastico che verrà posizionato 60 cm. sopra quello di Don Camillo ( vedi TTM 17 ) 7,40 m. x 35 cm. La scelta è caduta sulla stazioncina di Paratico-Sarnico ( treno blu ). Carlo Ferruggia
|
Autore: | Marco Molinari [ giovedì 21 giugno 2012, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Ciao Carlo, complimenti per le realizzazioni!! ![]() Immagino che i 2 bracci portano la corrente, quindi come hai realizzato il cerchio del lampione della prima foto? |
Autore: | madgnappo [ venerdì 22 giugno 2012, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
interessante , soprattutto perchè è un astazione che conosoc bene ! , complimenti |
Autore: | nerofumo [ venerdì 22 giugno 2012, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Ciao Carlo, bellissima la stazione finita. Alberto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | snajper [ venerdì 22 giugno 2012, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Ferruggia Carlo ha scritto: Ciao a tutti, ho iniziato da poco la costruzione di un nuovo plastico [...] La scelta è caduta sulla stazioncina di Paratico-Sarnico ( treno blu ). Carlo Ferruggia Prima o dopo lo scempio? Ossia: quando il traghettamento funzionava o dopo? |
Autore: | mario de treviglio [ venerdì 22 giugno 2012, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
... ma sopratutto il piano binari sarà quelo prima dello scempio fatto ai nostri giorni ? complimenNtoni per il F.V. SalutoNi Mario |
Autore: | Ferruggia Carlo [ venerdì 22 giugno 2012, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Grazie a tutti. Ovviamente rigorosamente prima dello scempio. L'impianto sarà ambientato nel periodo di maggior traffico 1950-60. In questi giorni sono alle prese con la costruzione della piccola piattaforma girevole. Purtroppo ho dovuto prendermi una "grossa" licenza modellistica per ragioni di spazio. Avendo poca profondità la rimessa locomotive con annesso dormitorio non sarà presente sul plastico. Nella parte opposta dell'impianto,dopo il primo deviatoio, il binario finirà in galleria,al vero va in trincea, dove stazioneranno 5 treni . In questa piccola stazioncina potrò fare tante manovre e preparare tradotte per le chiatte. Ciao |
Autore: | Ferruggia Carlo [ venerdì 22 giugno 2012, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Il lampione è così formato : due tondini ottone,uno che entra nell'altro. Led Il cerchio interno è un filo d'ottone sottile saldato. Per dare la forma rotonda l'ho calzato su una penna. Un filo fa la funzione di tenditore superiore e per mezzo di un piccolo foro inserito nel tubetto. L'altro filo è saldato al palo. E' più difficile spiegarlo che realizzarlo. Ciao |
Autore: | Marco Molinari [ venerdì 22 giugno 2012, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Paratico-Sarnico |
Ferruggia Carlo ha scritto: Il lampione è così formato : due tondini ottone,uno che entra nell'altro. Led Il cerchio interno è un filo d'ottone sottile saldato. Per dare la forma rotonda l'ho calzato su una penna. Un filo fa la funzione di tenditore superiore e per mezzo di un piccolo foro inserito nel tubetto. L'altro filo è saldato al palo. E' più difficile spiegarlo che realizzarlo. Ciao Ciao Carlo,grazie per le spiegazioni.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |