Oggi è domenica 30 giugno 2024, 14:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Binari tranviari autocostruiti
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao,
mi sto costruendo un dioramino tranviario usando il profilato di vecchi binari Lima.Per il controbinario pensavo di usre un profilato di ottone.
Qualcuno mi sa dire che distanza devo lasciare tra binario e controbinario?
Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 18:30 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 708
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
come minimo 1.5 mm.

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 256
Località: torino
Usa pure una rotaia codice 80 girata a 90°: va bene anche per scambi e incroci!
Io ho fatto così:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Mica male. Certo che per curvarla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Ah, ecco quale era il trucco, saldare la rotaia senza le traversine di plastica, e da sotto :)

Per piegare come hai fatto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 256
Località: torino
In effetti non è stato facile piegarla.
Ho saldato la controrotaia prima ad un'estremità, e poi mano a mano che avanzavo la tenevo piegata e la saldavo traversina dopo traversina.
Solo alla fine la tagliavo, per poterla maneggiare meglio durante la saldatura.
Il vero sbattone è stato realizzare le rotaie e controrotaie dell'incrocio e pensare che non era neanche per me ma per un'amico...
Ora ho comprato rotaie con gola dagli USA, e scambi già fatti anche se non bellissimi.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao,
qualcuno sa se c'è anche un interbinario minimo?
Cioè vado ad occhio e va bene o ci sono strade in cui non si possono far passare i tram?
Per esempio quello della foto di quant'è?
Grazie

Fulviozzi


Ultima modifica di fulviozzi il martedì 19 dicembre 2006, 15:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
E chi le vende negli USA le rotaie con la gola? Una volta Walthers, ma da tempo la roba tranviaria non la vende più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 256
Località: torino
Sul sito

www.trolleyville.com

c'è di tutto e di più per il modellismo tranviario !
I binari sono quelli di Richard Orr, "Orr Track"!
L'interbinario da rispettare esiste, non saprei dirti qual'è. Dipende dal tipo di tram che circolano: immagina le PCC d'oltreocaeno a confronto con i nostri tram da 2,20-2,30 metri di larghezza.
In linea di massima il minimo è 2 volte lo scartamento.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao a tutti,
qual'è l'altezza del filo di contatto della linea aerea per una linea tranviaria?
Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 256
Località: torino
5,5 metri nominale. Tolleranza più o meno 0.5 metri.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl